Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2006, 14:38   #1
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Temperatura che sale troppo velocemente,come risolvere?

Salve a tutti,ho un pc la cui temperatura della cpu monitorata tramite speed fan è in condizione "di riposo" (cpu il cui utilizzo è 1%) circa 50°.
Mandando in esecuzione un semplice emulatore (utilizzo cpu passa a circa il 100%) la temperatura sale in brevissimo tempo (fino a quasi 70°).
Il pc è dotato di 2 ventole in estrazione sul case,ventola su dissipatore cpu,e ventola aggiuntiva su alimentatore.
La ventola della cpu gira normalmente a 2400 rpm e in condizioni di utilizzo cpu sale a 4400 cpu

Ho provato su un altro pc dotato solo della ventola su dissipatore della cpu a avviare lo stesso emulatore,più lettore multimediale in esecuzione e masterizzatore in funzione e la temperatura arrivava a max 51°

Secondo voi cosa posso fare per tenere una temperatura più bassa?
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:40   #2
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Cambiare dissipatore e dirci che tipo di processore hai
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:45   #3
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Uhm prima di optare per cambio dissipatore preferirei trovare qualche soluzione alternativa

Il processore dovrebbe essere un amd athlon xp 2800 (non sono sicuro perchè non è il mio pc)

Devo ancora provare a pulire la ventola e il dissipatore......
Potrebbe anche servire a qualcosa provare a invertire la ventola?
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:51   #4
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Verifica la buona installazione del dissy.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:53   #5
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Verifica la buona installazione del dissy.



Pitta
Cosa intedi per buona istallazione?
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:55   #6
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
Be' la soluzione finale e' sostituire il dissi come suggeriva Stregatto, con una spesa non troppo impegnativa risolveresti.
Senza ombra di dubbio una pulizia aiuta al dissipatore a fare il suo lavoro, puoi oltretutto usare una buona pasta termica al rimontaggio del dissipatore in modo da aumentare lo scambio termico, si guadagnano alcuni gradi.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 14:56   #7
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Fai una foto al case aperto, per sapere che cos'hai montato usa cpuz, così vedi se è effettivamente un socket a. Anche io ho un xp, così possiamo comparare le situazioni. Se non hai mai pulito il dissi non pensarci un attimo di più, apri tutto stacca la ventola, passa il tubo dell'aspirapolvere sul dissi (solo su quello ), poi pulisci la ventola e rimonta tutto. Se prima d'ora non lo hai mai pulito vedrai che bel maglioncino di polvere trovi sotto la ventola. Anche io dopo un anno di "non pulizia" ho trovato un sacco di polvere e ho guadagnoto 10 gradi pulendo tutto bene.
La ventola lasciala che soffia su dissipatore (anche se fare un test al contrario non costa niente).
Già che ci sei puoi fare una foto anche al dissi senza ventola? Ciao.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:09   #8
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Cosa intedi per buona istallazione?

Intendo verificare che faccia bene contatto con la CPU.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:13   #9
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
secondo me ce semplicemente una copertina sul dissy sotto la ventola.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:13   #10
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman
Fai una foto al case aperto, per sapere che cos'hai montato usa cpuz, così vedi se è effettivamente un socket a. Anche io ho un xp, così possiamo comparare le situazioni. Se non hai mai pulito il dissi non pensarci un attimo di più, apri tutto stacca la ventola, passa il tubo dell'aspirapolvere sul dissi (solo su quello ), poi pulisci la ventola e rimonta tutto. Se prima d'ora non lo hai mai pulito vedrai che bel maglioncino di polvere trovi sotto la ventola. Anche io dopo un anno di "non pulizia" ho trovato un sacco di polvere e ho guadagnoto 10 gradi pulendo tutto bene.
La ventola lasciala che soffia su dissipatore (anche se fare un test al contrario non costa niente).
Già che ci sei puoi fare una foto anche al dissi senza ventola? Ciao.
il case in questione è posizionato in una zona dove la porvere gli fa festa!Pensa che quando lo abbiamo aperto (era per ricollegare una delle ventole) abbiamo trovato una cimice pancia all'aria!
Appena rivedo il tutto non mancherò di scrivere le informazioni così vediamo,fa sempre piacere ricevere qualche buon suggerimento
Perchè dici di passare l'aspirapolvere solo sul dissi?
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:15   #11
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Intendo verificare che faccia bene contatto con la CPU.



Pitta

Sarà fatto!
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:31   #12
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
il case in questione è posizionato in una zona dove la porvere gli fa festa!Pensa che quando lo abbiamo aperto (era per ricollegare una delle ventole) abbiamo trovato una cimice pancia all'aria!
Appena rivedo il tutto non mancherò di scrivere le informazioni così vediamo,fa sempre piacere ricevere qualche buon suggerimento
Perchè dici di passare l'aspirapolvere solo sul dissi?
Era una battuta, giusto per dire di fare attenzione a non portar via qualcosa di vitale per il pc...
Controlla con cpuz o everest che c'è dentro quel case...
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:45   #13
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman
Era una battuta, giusto per dire di fare attenzione a non portar via qualcosa di vitale per il pc...
Controlla con cpuz o everest che c'è dentro quel case...
Spero di non aspirare nient'altro!
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 16:08   #14
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Salve a tutti,ho un pc la cui temperatura della cpu monitorata tramite speed fan è in condizione "di riposo" (cpu il cui utilizzo è 1%) circa 50°.
Mandando in esecuzione un semplice emulatore (utilizzo cpu passa a circa il 100%) la temperatura sale in brevissimo tempo (fino a quasi 70°).
Il pc è dotato di 2 ventole in estrazione sul case,ventola su dissipatore cpu,e ventola aggiuntiva su alimentatore.
La ventola della cpu gira normalmente a 2400 rpm e in condizioni di utilizzo cpu sale a 4400 cpu

Ho provato su un altro pc dotato solo della ventola su dissipatore della cpu a avviare lo stesso emulatore,più lettore multimediale in esecuzione e masterizzatore in funzione e la temperatura arrivava a max 51°

Secondo voi cosa posso fare per tenere una temperatura più bassa?
Da quanto tempo hai quel pc e quelle temp.?
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 16:12   #15
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
ho avuto anche io dei problemi con degli athlon xp che scaldavano un po, ad uno ho cambiato due volte il dissipatore+ventola, mettendo invece un sempron socket A al posto del athlon xp ho potuto overclockkare di duecento megahertz con il dissi originale (box) senza aumento della temperatura.
Ciao.
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 16:56   #16
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Da quanto tempo hai quel pc e quelle temp.?

Attenzione: è entrato in azione.

A parte gli scherzi quoto e aggiungo di verificare pure il v-core che sia a default e magari tirarlo giù fino quanto concede la CPU il full.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 00:02   #17
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Allora: Ho sbagliato in pieno,non si tratta di intel p4 3200

La foto del dissipatore nn sono riuscito a farla cmq era rotondo con ventola intel.

Dopo una pulizia (e mezz'ora circa per capire come staccare ventola da dissipatore) si sono recuperati 5° "a riposo" e 7° "a regime" inoltre il tempo per tornare ad una temp. accettabile è diminuito......

Ho provato a disabilitare il controllo velocità ventola e anche se questa aumenta il nr di giri ad una media di 4000 rpm la temperatura non diminusce.....

Secondo voi che si può fare?
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 00:03   #18
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Attenzione: è entrato in azione.

A parte gli scherzi quoto e aggiungo di verificare pure il v-core che sia a default e magari tirarlo giù fino quanto concede la CPU il full.


Pitta
Mi traduci in italiano?
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 00:27   #19
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
non voglio essere offensivo ma se non hai capito la definizione "vcore a default" penso sia meglio che eviti di armeggiare con certi parametri del bios, sempre se questi siano presenti ovviamente

Comunque ancora non abbiamo capito che processore hai
Scaricati cpu-z e diccelo
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 00:44   #20
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
non voglio essere offensivo ma se non hai capito la definizione "vcore a default" penso sia meglio che eviti di armeggiare con certi parametri del bios, sempre se questi siano presenti ovviamente

Comunque ancora non abbiamo capito che processore hai
Scaricati cpu-z e diccelo
Non mi offendo, però dato che non tutti nascono esperti potresti darmi un aiuto spiegandomelo?
Non ti preoccupare,prima di mettere mano su cose delle quali ho scarsa conoscenza ci penso sempre bene....

VCore è per caso la tensione del processore?!

Il processore come scritto sopra è in intel p4 3200 (ho detto qualcosa di sbagliato?)

Ultima modifica di Xoom83 : 31-08-2006 alle 00:51.
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v