Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2006, 15:35   #1
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
rumore digitale su Pana LX2??

qualcuno sa dirmi se rispetto alla LX1 sono stati risolti i problemi di grana digitale agli iso superiori a 100?
Stando a cosa dice Panasonic, il nuovo Venus Engine III in combinazione con l'Intelligent ISO Control farebbe miracoli, ma io non sono un buon credente e non ci credo..almeno non sulla parola.
Ho letto qualcosa su dei siti inglesi/americani (boh???) ma non sono riuscito a capire o meglio percepire se chi scriveva era soddisfatto del prodotto o meno, nel senso che il mio scarso inglese mi ha permesso di capire che ci sono stati dei passi avanti ma quanti? e di che portata?
In alternativa cosa mi consigliate?
Budget max 500 euro, dimensioni compatte, ottima sensibilità.
grazie a tutti i foto-forumers che mi illumineranno.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 17:00   #2
happy2002
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 73
Anche io credo poco all'accoppiata "Venus Engine III in combinazione con l'Intelligent ISO Control " finchè non li avrò visti entrambi in funzione.
Una cosa è certa il VE III sicuramente ha portato ottimi margini di miglioramento nella gestione del rumore, quello che non riesco a seguire è legato all'ISO control, tanto per fare un esempio, la TZ1 che comprerò a breve, ha solo il VE III, però se io gli porto gli ISO a 800 manualmente per "gelare il movimento" la foto diventa impastata e perde in dettaglio oltre che creare rumore...
Se ISO Control fa questo in automatico poco cambia, il rumore sarà lo stesso e l'unica differenza è dovuta al fatto che prenderemo in mano la macchina sceglieremo il modo di scatto che più ci piace e "click" non dovremo più preoccuparci neanche di settare gli ISO e la foto non sarà mossa anche se piena di rumore???? Sarà a prova di deficiente???
Per avere un raffronto, con la tua Panasonic come ti trovi??
Ciao, Franco.
happy2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 17:12   #3
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
io ho la pana fx8 (vedi sign) e una kodak dx6490 (rivedi sign).
Intendi come mi trovo con la fx8? bene, l'ho pagata 250 euro e penso che li valga tutti ma appena c'è un pò di buio, ma che dico, di crepuscolo ecco che arriva il dramma.
In situazioni più luminose invece fà egregiamente il suo lavoro e lo stabilizzatore è molto comodo. Questa estate 550 foto tra santa teresa di gallura e stintino, praticamente non mi è ("ci è", io e la mia ragazza) scappato nulla.
La kodak è un 4MP ma come si sa questa "americana" era caratterizzata da una eccessiva compressione dei files...infatti...però a suo tempo volevo una superzoom (= poco grandangolo) e non c'era niente di meglio.
Poi la pana ha colori più naturali, meno saturi della kodak, però sono gusti perchè a volte i colori pana anche se più reali sono più spenti e allora vai di photoshop.
Insomma con 500 euro di compatta (parlo della LX2) mi aspetto di fare il salto qualitativo, altrimenti....mi incacchio di brutto.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 17:17   #4
happy2002
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 73
Perfetto puoi chiarirmi in cosa consiste "appena c'è un pò di buio, ma che dico, di crepuscolo ecco che arriva il dramma"
Intendi dire a livello di rumore di fondo che è tantissimo e già a 200 ISO diventa una foto + che scadente?
Grazie, Franco.
happy2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 12:23   #5
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
diciamo che...

il problema del rumore digitale si presenta non solo in condizioni di "evidente scarsità di luce" (un esempio sono le foto che ho fatto per i festeggiamenti dei mondiali..pur trovandomi in una piazza illuminata dai classici lampioni le foto sono venute buie e "rumorose", idem per le foto in interni tipo "soffio delle condeline sulla torta" a luce spenta) ma anche di "leggera scarsità" di illuminazione. E per foruna che c'è lo stabilizzatore altrimenti verrebbero anche mosse.
Posso però dirti che il problema è comune un pò a tutte le consumer, ho provato casio, nikon e canon (forse le più equilibrate nel complesso) ma dal digital noise non si scappa...a queste cifre.
saluti
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 12:33   #6
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
...segue...

ciò non toglie che nelle foto in condizioni ottimali sfoggi delle ottime performance.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 12:39   #7
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
..segue 2...

si, 200 iso rischiano di diventare "troppi", magari la grana non sempre è insopportabile ma c'è.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 13:22   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
dopo 2 settimane a scattare in montagna con la tz1...posso dirti che è una macchina con una personalità complessa! non so proprio come definirla altrimenti...riesce a fare foto fantastiche e non solo con luce piena, anche in interni o con cielo nuvoloso, poi magari ti spara delle immagini proprio schifose, impastate, prive di dettaglio e non riesco a capire perchè. il venus 3 fa un buon lavoro indubbiamente ma non miracoli, a mio avviso la qualità dell'immagine rispetto alla fz5 che avevo è uguale, però il nuovo processore tende ad impastare le immagini alle volte pur tenendo gli iso bassi, non con tutte, ma alle volte lo fa. altro punto dolente la compressione delle foto, secondo me troppo pesante, mancando il raw sarebbe stato bello avere file grossi e poco compressi invece in alcuni (anche qua non in tutti) si vedono artefatti dovuti alla compressione...un enigma insomma!
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v