Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2006, 14:57   #1
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
[moto] da dove si inizia?

salve a tutti,
finalmente mi sono deciso: ho intenzione di acquistare una 600. Non ho deciso per un particolare modello, anche se sono propenso maggiormente per modelli tipo hornet, bandit o monster. Premettendo che mi aggradando tutte e tre, che non ho mai guidato una moto (devo ancora prendere la patente A), a vostro parere qual'è quella più consigliabile? tenendo presente che me la dovrò pagare io, che mi butterò sull'usato e soprattutto dovrò mantenerla io. La preferirei sportiva, ma un minimo di confort per fare qualche viaggetto sarebbe una caratteristica gradita. Non mi dispiacerebbe avere la possibilità di poterla rivendere dopo 3/4 anni ad un prezzo ragionevole.
A quali spese si va incontro? ovvero, acquistata la moto, calcolando 4/5000km l'anno quanti € mi servono per:

- casco
- bollo
- assicurazione (magari anche per 6 mesi)
- manutenzione
- olio/benzina/ricambi

Per prendere la patente A, devo solo sostenere la prova pratica, vero? quanto si può spendere.
Dove posso vedere un pò di prezzi del nuovo e dell'usato?

grazie
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.

Ultima modifica di DarkSiDE : 06-08-2006 alle 15:15.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 16:26   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
da dove si inizia ?
Be semplice ... giri la chiave , accendi la moto , giri tutta la manetta del gas , inserisci la prima e molli di pacca la frizione !
Direi che avrai un inizio travolgente !
Comunque sia per iniziare ti serve la patente. Se da privatista spenderai circa 70 euro e se non son cambiate le cose farai solo la pratica.
Per la moto 5/6000 km annui ti costano in manutenzione relativamente poco per le jap ma nettamente di piu' per l'italiana.
Quindi si parla di un tagliando annuale per le jap che vanno da un 70 euro i piu' leggeri ad un massimo di 250 quando cambi pastiglie anteriori e posteriori.
Per le italiane ai 10000 spendi 350 euro ...
Assicurazione pago 280 sul 636 e 300 sul mille.
Per un buon casco tipo suomy replica in kevlar carbonio vai dai 200 in su a seconda dell'anno e dei modelli.
Ti consiglio tuta in pelle , stivali , tartaruga e guanti. E' un consiglio che salva la vita spesso e volentieri.
Io se non avessi avuto la tuta non sarei qui gia da un paio di volte ...
Per la moto e' una scelta personale. Il monster secondo me ti stufera' presto per il motore fiacco a meno di non andare sui 900 / 1000.
Il bandit e la hornet sono dei 4 cilindri 600 che sotto sono completamente morti e sopra esplodono e mettono in difficolta' il neofita ma non per questo non possono essere una buona scuola.
Io mi sento di consigliarti una bella sv650. bicilindrica con 70 cavalli belli forti , parca nei consumi e nella manutenzione. Inoltre la si trova davvero a una miseria !
ciao
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:52   #3
atarum0r0
Senior Member
 
L'Avatar di atarum0r0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 1874
assicurazione da 350 a 800 euro
bollo dai 60 ai 100 euro
gomme 300 euro ogni 10.000km
tagliandi "originali" puoi iniziarti a tagliarti le vene subito 100/150euro quello dei mille km e progressvi gli altri
benza calcola 12-15km\l al prezzo di 1.415 euro
pasticche 60/100euro ogni 8.000km
ci vogliono un bel po di soldi...
__________________
i7 8700k + Hyper 412S, Gigabyte Z370 AOURUS ULTRA GAMING WIFI, Asus mx259, CORSAIR 3200 MHZ 16GB, ASUS GTX 970 STRIX, SSD samsung 850 256 gb, WD 2tb, COOLER MASTER SILENT PM II 520W, Logitech Z330, CM 690 II , Logitech 502, ASUS DSL AC68U
atarum0r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 22:08   #4
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19983
se devi mantenerla te e non navighi nel benessere , ti sconsiglio la monster per un problema di costi di tagliandi.
considera anche la suzuki sv650 per es. penso che troverai usato a buon prezzo..oppure una bandit di cui lnessuno ti dira' morte e miracoli
casco integrale , per forza , giubbetto beh uno in tessuto leggero ( ma con protezioni) per la bella stagione ed uno in pelle pesantino ( sempre con protezioni ) per la brutta stagione , guanti almeno un paio invernali e uno estivo , stivaletti o scarpette. io personalmente non uso pantaloni ne tantomeno tute. ma se puoi , meglio se li compri.
io di assicurazione , per la er6n , pago 180 euro l'anno



Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 22:09   #5
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Confermo molti soldi x una moto e se non lavori è un problema...

Io stò facendo della finanza creativa x mantenerla

Cmq i tagliandi x il monster sono in media 200 euro ogni 10.000 km, dato che non è nuova vai dai meccanici non ufficiali e ci lasci la metà!
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 07:14   #6
Harvester
 
Messaggi: n/a
non voglio fare il rompicoglioni......ma non hai mai portato una motoe ti orienti su un 600 naked-sportivo?
farti un pò le ossa su qualcosa di più piccolo o su un enduro....non sarebbe una scelta più adatta?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 07:31   #7
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Per esperienza posso dirti che il bandit và bene per un neofita ed è un'ottima moto, considera che l'ho avuto per tre anni, ha costi di gestione molto bassi, un motore indistruttibile e non mette maI in crisi dato che ha 20 cv in meno di un'hornet (il bandit ha 77 cv l'hornet 98), certo il bandit di sportivo non ha nulla anche se un giro allegro lo puoi sempre fare (ma te la godi molto di più andandoci a passeggio....magari in coppia), unica nota negativa è che come tutte le suzuki viene venduta a prezzi stracciati già nuova, e sull'usato non tiene nulla quindi diciamo che un bandit....o più in generale una suzuki è per sempre ( a meno che non la regali )
Le altre moto che hai menzionato sono comunque tutte valide alternative, dipende dai gusti e dai soldi che hai.
Altrimenti potresti orientarti su un genere diverso (tanto per far pratica) che sò un vstrom un tralsalp o un kle 500 della kawasaki, tanto a cambiarla fai sempre in tempo.
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 07:40   #8
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Patente € 350,00 con 4 guide + euro 40,00 ad ogni ora di guida aggiuntiva.

Assicurazione io pago 400... + ho quella sugli infortuni... che pago 100 euro all'anno... ma mi assicura anche se per esempio mi faccio male in facendo capriole sul letto o se cado scalando una montagna o se il cane mi morde le palle (ed in quest'ultimo caso mi auguro di prendere un macello di soldi )

Bollo... mi sembra 80 euro.

Primo pieno: 20 euro.

Quindi mettiamo che trovi un usato a 4.000 euro, pronto strada... aggiungere:
Patente: media 400 euro
Assicurazione: media 500 euro
Bollo + Pieno: 100 euro
Cazzatine varie ed eventuali che ci sono sempre : 200 euro

Quindi spese oltre l'acquistro della moto... circa sui 1.000-1.500 euro...
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 09:03   #9
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
io personalmente non uso pantaloni ne tantomeno tute.


giri in mutande??? Schifoso!!






Comunque costa mantener una moto, più di quello che uno pensi.
Non c'è paragone con l'auto.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 09:10   #10
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da atarum0r0
assicurazione da 350 a 800 euro
bollo dai 60 ai 100 euro
gomme 300 euro ogni 10.000km
tagliandi "originali" puoi iniziarti a tagliarti le vene subito 100/150euro quello dei mille km e progressvi gli altri
benza calcola 12-15km\l al prezzo di 1.415 euro
pasticche 60/100euro ogni 8.000km
ci vogliono un bel po di soldi...
assicurazione 1300€
bollo 137€
gomme 250€ euro ogni 6.000km
tagliarti 100€ ogni 8.000km
benza 12-15km\l al prezzo di 1.415 euro

+

casco 370€
tuta 700€
stivali 150€
guanti estivi 60€
scarponcini 80€
guanti invernali 60€
giubbino invernale 180€
giubbino estivo 100€
paraschiena (regalato.....)
pantaloni estivi (regalati...)
amenità varie (sottocaschi, etc....)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 09:11   #11
alemara
Senior Member
 
L'Avatar di alemara
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Prov. di Cremona
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
non voglio fare il rompicoglioni......ma non hai mai portato una motoe ti orienti su un 600 naked-sportivo?
farti un pò le ossa su qualcosa di più piccolo o su un enduro....non sarebbe una scelta più adatta?
Quote:
Originariamente inviato da lupotto
Per esperienza posso dirti che il bandit và bene per un neofita ed è un'ottima moto, considera che l'ho avuto per tre anni, ha costi di gestione molto bassi, un motore indistruttibile e non mette maI in crisi dato che ha 20 cv in meno di un'hornet (il bandit ha 77 cv l'hornet 98), certo il bandit di sportivo non ha nulla anche se un giro allegro lo puoi sempre fare (ma te la godi molto di più andandoci a passeggio....magari in coppia), unica nota negativa è che come tutte le suzuki viene venduta a prezzi stracciati già nuova, e sull'usato non tiene nulla quindi diciamo che un bandit....o più in generale una suzuki è per sempre ( a meno che non la regali )
Le altre moto che hai menzionato sono comunque tutte valide alternative, dipende dai gusti e dai soldi che hai.
Altrimenti potresti orientarti su un genere diverso (tanto per far pratica) che sò un vstrom un tralsalp o un kle 500 della kawasaki, tanto a cambiarla fai sempre in tempo.
Anch'io sono interessato all'argomento, quindi anche un er6-n è meglio di un hornet x un neofita? 72 cv contro 96
__________________
Membro NBA Clan - Mago butta la pasta!!
alemara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 09:26   #12
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da alemara
Anch'io sono interessato all'argomento, quindi anche un er6-n è meglio di un hornet x un neofita? 72 cv contro 96
Ma dipende dai... c'è gente che ha cominciato con 600 sportivi... serve la testa sulle spalle e non far gli sboroni all'inizio.

Un ER6-N prende coppia subito... apri il gas e vola via...

Una Hornet... per volare via forte devi tenerla ad alti giri... quindi, paradossalmente... se la tieni sempre a bassi giri è molto + tranquilla di una ER6-N... ma se apri il gas al momento giusto potrebbe diventare + pericolosa.
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 09:44   #13
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
assicurazione 1300€
Magari lui non e' di Napoli e se la cava con meno della meta'

A 20 km dalla mia citta' comincia la provincia di viterbo, dove il coefficiente tariffario dei motocicli e' talmente basso che, secondo i miei calcoli, avresti pagato circa il 50% in meno di R.C.

Ok, ora puoi rimettere via la clava, capito? Via la clava, via la clava... via la cla <SBONK>

Dimenticavo di rispondere seriamente al thread.

Per me LA moto-scuola e' stata l'Hornet 600... una usata dal 2003 in poi e' semplicemente divina per imparare secondo me
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 09:53   #14
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da CS25
Magari lui non e' di Napoli e se la cava con meno della meta'

A 20 km dalla mia citta' comincia la provincia di viterbo, dove il coefficiente tariffario dei motocicli e' talmente basso che, secondo i miei calcoli, avresti pagato circa il 50% in meno di R.C.

Ok, ora puoi rimettere via la clava, capito? Via la clava, via la clava... via la cla <SBONK>

Dimenticavo di rispondere seriamente al thread.

Per me LA moto-scuola e' stata l'Hornet 600... una usata dal 2003 in poi e' semplicemente divina per imparare secondo me
ho scritto i miei costi

quale clava?

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 11:19   #15
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da alemara
Anch'io sono interessato all'argomento, quindi anche un er6-n è meglio di un hornet x un neofita? 72 cv contro 96
Anche l'er6n è un'ottima moto...ma è una bicilindrica, mentre hornet e bandit sono due 4 cilindri, e pur se le potenze frà bandit e er6n sono abbastanza simili cambia completamente il tipo di carattere del motore, dipende cosa cerchi.
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 11:21   #16
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19983
Quote:
Originariamente inviato da Alien


giri in mutande??? Schifoso!!






Comunque costa mantener una moto, più di quello che uno pensi.
Non c'è paragone con l'auto.
Eh si.. giro col pacce de fora..ormai è l'ultima chance per trovare na donna



LOL


ciaizaiu
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 11:23   #17
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19983
Posso solo aggiungere che la Er6 è comunque un bici dolce nell'erogazione , molto progressiva , per cui aiuta sicuramente i meno esperti...




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 11:23   #18
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da alemara
Anch'io sono interessato all'argomento, quindi anche un er6-n è meglio di un hornet x un neofita? 72 cv contro 96
spiego meglio il mio pensiero:
è verissimo che alcuni passano su una prima moto con tanti cavalli senza problemi.......ma personalmente sono convinto che farsi le ossa con una moto più piccola o con un enduro sia la cosa migliore. ne ho visti fin troppi usare moto potenti (come prima moto) senza problemi e poi azzipparsi alla prima occasione "particolare".

discorso diverso è se vieni già da una esperienza con un 50-125 a marce.....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 11:56   #19
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
discorso diverso è se vieni già da una esperienza con un 50-125 a marce.....
il 50 l'ho avuto, motorino a 11 anni, scooter a 14. Ho avuto brevissime esperienze con 125 sia scooter che motorette, senza problemi. Ciò non toglie che un minimo di timore nel prendere la moto ce l'ho: inutile prendersi in giro, se hai sotto una bestia è facile lasciarsi prendere la mano, per chiunque

la patente la prenderei da privatista. Per quanto riguarda le spese in generale, ho un pò di soldi da parte riuscirei a mantenerla almeno un paio di anni, sto alla laurea, si spera che inizierò a lavorare, in un modo o nell'altro.

l'abbigliamento invernale non mi servirà dato che d'inverno sono fuori e non avrei la possibilità di guidarla

i prezzi delle vostre assicurazioni mi sembrano sin troppo bassi..

grazie a tutti per gli utilissimi consigli, davvero
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.

Ultima modifica di DarkSiDE : 07-08-2006 alle 12:18.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 12:50   #20
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Alien


giri in mutande??? Schifoso!!






Comunque costa mantener una moto, più di quello che uno pensi.
Non c'è paragone con l'auto.

sul fatto che non ci sia paragone non lo si mette in dubbio ...
io ho una cupra come auto e giuro che mi costa ben di piu' il 636.
Mettici poi abbigliamento adeguato , casco , benza e chissa' che altro e' una valle di lacrime ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v