|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
la sperimentazione negli anni 70
Ho notato che gli anni d'oro della musica progressive sono stati gli anni 70, nei quali c'erano tantissimi gruppi che sperimentavano suoni più o meno strani, Genesis, kansas, frank zappa, battiato e tantissimi altri. M i chiedevo il perchè in quegli anni è stato così tanto, mentre negli anni successivi, nonostante la tecnologia musicale si è evoluta, non si è andati più così avanti. Questione di moda?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 0
|
secondo me l'evoluzione c'e' stata.Ad esempio nei primi anni ottanta i metallica hanno evoluto il suono della chitarra metal.
La musica a livello di strumenti e' quasi sempre in continua evoluzione secondo me |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Nn ho capito se ti riferisci solo al genere progressive, al rock in generale o alla musica in generale...
se parli solo di progressive ti consiglio di ascoltare i mars volta.. se parli del rock in generale fra gli altri devi sentire clash, police, cure, depeche mode, metallica, sepultura, slayer, dream theater, nirvana, faith no more, green day, korn, rage against the machine, incubus, system of a down, limp bizkit etc... se parli della musica in generale ci sarebbero troppi nomi, sopratutto nella musica elettronica, e nella musica nera |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
ma certo che anche oggi ci sono alcuni gruppi che in qualche modo sperimentano, fannno qualcosa di nuovo, ne avete citati diversi voi, (tra cui i mars volta che sono spettacolari), solamente in quell'epoca sembrava la normalità sperimentare, tutti ci si sono buttati ad esempio anche fabio battiato ed i queen che in quegli anni utilizzarono suoni, che poi non sono stati ritrovati nella maggior parte della loro discografia successiva....Ve ne posso citare a bizzeffe di nomi che negli anni 70 hanno cercato di cambiare la musica, mentre molti dei gruppi elencati da voi...si sono susseguiti in arco di anni ben più ampio. Infatti nel 3D della musica progressive vengono consigliati quasi esclusivamente album di quegli anni lì. Spero di essere stato più chiaro.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
ma certo perchè sappiamo tutti la cultura che c'era in quegli anni, la rivoluzione giovanilie il progressismo etc... ma anche negli anni '90 c'è stata una grandissima sperimentazione ad esempio nell'elettronica...
diciamo che in questi ultimi 5 anni si è un po' fermato tutto, e a parte rari casi (come appunto i mars volta) nn c'è' innovazione e si copia molto la musica del passato... però negli anni '90 appunto ci sn gruppi come i sopracitati nel rock, nell'elettronica mi vengono in mente prodigy chemical brothers underworld goldie aphex twin mr oizo autreche matmos etc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
Comunque penso che negli anni 90 la sperimentazione che c'è stata è dovuta più al grande sviluppo degli strumenti che per altro.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
![]()
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
negli anni '90 la sperimentazione passa per 3 sentieri
quello del computer quello della mescolanza di generi (ripreso dai '70) quello della ricerca dei suoni + duri (nel metal e nel grunge) essenzialmente i generi musicali sperimentali + importanti dei '90 sn il crossover americano (rage againts the machine, korn, system of a down, incubus, limp bizkit etc...) che mischia vari generi del metal estremo (metallica, sepultura, slayer) con linee melodiche (stile led zeppelin, black sabbat etc...) e molti generi musicali, fra i quali + importanti sono il rap, l'elettronica, la new wave, la musica etnica, il punk, il reggae etc.... l'altro generre fondamentale dei '90 è l'elettronica europea (sopratutto inglese e francese) fra gli altri i prodigy, chemical borthers, aphex twin, mr oizo, air, dj shadow, autreche, massive attack, goldie e i già citati sopra... subito dopo l'elettronica inglese e francese fra il 2000 e oggi è diventata molto importante anche l'elettonica sperimentale che viene dalla scandinavia (matmos, sigur ros, the knife etc...) un altro genere importante per i '90 è il punk californiano, che però nn è molto sperimentale ed il rap (che è sperimentale "in se", ossia è innovativo all'interno di se stesso graie ad artisti come 2pac, dr.dre, timbaland, outkast, eminem, 50 cent etc...) fra le poche cose che trovo innovative in questi ultimi 5 anni ci sn i mars volta, che derivano dal crossover (alcuni componenti formavano il gruppo crosssover degli at the drive in) e che mischiano questo approccio al genere classico del progressive rock, rendendolo nuovamente atttuale... Ultima modifica di Darkel83 : 05-08-2006 alle 22:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
oggi il progressisimo americano è cambiato, diciamo che si è messo la giacca e cravatta e ha assunto la faccia di geroge clinton... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Quote:
Poi devi tenere conto che gli strumenti che negli anni 70 potevano essere considerati relativemente nuovi, sono stati spremuti per altri 30 anni: il risultato è che l'unico modo di innovare, oggi, è mischiare altri generi (e poi vengono fuori mischiaticci pop-rap-metal disgustosi...) Anche il sintetizzatore, lo strumento per eccellenza nella sperimentazione sonora, che comunque negli anni 90 ha subito una continua evoluzione nei tipi di sintesi utilizzati, oggi ha quasi smesso di svilupparsi: magari migliorano le specifiche tecniche, ma i suoni son sempre quelli. Ho detto quasi perchè di nuovo esiste la sintesi neuronale (ma non sembra essere proprio pratica, oltre che alla portata di tutti). Sicuramente ha contribuito anche la moda (leggi commercializzazione della musica) a questo nichilismo sonoro: i brani che girano di più sono tutta robaccia iper-riciclata (a parte rarissime eccezioni). Forse è stato veramente scoperto tutto in ambito sonoro, non resta che innovare dal punto di vista melodico, sfruttare la tecnologia già esistente e cercare di ripartire da generi che sono stati abbandonati da tempo, sicuramente l'uomo del nuovo millennio ha altre visioni differenti da quelle dell'uomo del passato, c'è ancora tanto da fare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
|
veramente io non ho ben capito l'argomento del primo post, si parla di:
1) sperimentazione di suoni, ricerca di nuovi strumenti, effetti 2) sperimentazione riguardante la struttura dei brani, armonia, melodia, ritmi e tempi Sono due cose ben diverse secondo me. La prima non va necessariamente a braccetto con la seconda. A mio avviso c'è ancora gente che sperimenta sia per quanto riguarda i suoni, sia per quanto riguarda proprio la concezione di "canzone". Basta cercare gruppi avantgarde, psichedelici, post-rock, progressive. Purtroppo questo tipo di musica non viene proposto al pubblico, perchè non è remunerativo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
|
ho capito si parla di suoni.
La sperimentazione c'è, tantissimi gruppi dei generi che ti ho detto suonano strumenti non convenzionali. Per quanto riguarda gli strumenti canonici, la ricerca è più limitata, perchè ad esempio per la chitarra elettrica (strumento che studio), il suo suono è prodotto non solo da essa, ma da effetti e soprattutto amplificatore. Oggi si sta ritornando ad effetti analogici e ampli valvolari, ogni sforzo è verso un recupero più fedele possibile dei set-up di 40 anni fa, non verso la sperimentazione di amplificatori di altra concezione od effetti rivoluzionari o pazzi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri Ultima modifica di serbring : 06-08-2006 alle 17:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Quote:
Fortunatamente il cinema non è completamente a corto di idee: si, anche lì riciclano roba tipo King kong e Superman, fanno il film su Dead or Alive, Silent Hill, Resident Evile ecc. ecc. però gli effetti speciali sempre più efficaci fanno una enorme differenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.