|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4182
|
linux intoccabile
salve a tutti,
premetto che il mio rapporto con linux è stato sempre un po' disastroso, ma stavolta ho deciso di imparare. l'installazione ormai la faccio a occhi chiusi, e infatti è andato tutto perfetto. tutte le periferiche riconosciute, veloce, stabile, bello ecc ecc. il problema arriva quando cerco di installare i programmi, per questo dico che è intoccabile, funziona perfettamente così, ma è come se fosse sotto a una campana di vetro. qualche esempio: provo a installare Amsn: - scompatto - entro nella cartella - ./configure - make 4000 errori, sembrerebbe un problema di tkcximage, che non ho idea di cosa sia provo a installare gimp: - ./configure errore: "glib is incorrectly installed test for glib failure" allora provo a installare glib, e va tutto bene ma non cambia niente per gimp, provato con 3 o 4 versioni di glib provo a installare kopete: - ./configure "checking for X... configure: error: can't find X includes. please check your installation and add th correct paths!" insomma per un motivo o per un altro perdo un sacco di tempo e non sono ancora riuscito a installare un programma che sia uno. qualcuno mi illumina sulle cause o mi indica un sito specifico per l'installazione dei programmi? nelle guide è sempre facilissimo, "configure - make - make install" ma ci fosse una volta che va tutto liscio.... ps stò parlando di un portatile con mandrake 10.1 installato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
potresti usare rpm o apt, se ci riesco io ci riesci anche tè
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
Mandrake ha un sistema di pacchetti chiamato 'urpmi'. Ti conviene usare quello invece di stare a compilare i sorgenti, oltretutto avrai i programmi sempre aggiornati.
Ora, non usando più mandrake da moooolto, non ricordo di preciso dove sia collocato urpmi, credo nel centro di controllo, sotto software o qualcosa del genere. Per potenziarlo (aggiungere nuove fonti) c'era un sito chiamato easyurpmi (google ti può aiutare) |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4182
|
non so più dove mettere le mani. adesso se provo a installare qualche programma compilando mi dice che urpmi ha il database bloccato. se provo a configurare urpmi mi da un casino di errori, periferiche sballate, e cmq database bloccato. se provo con i pacchetti sempre il problema del database bloccato
qualche idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Starei alla larga dalle compilazioni. Per il momento, intendo. Fossi in te userei i precompilati sfruttando il sistema di gestione pacchetti/dipendenze della distro e solo dopo, avendo tempo libero, mi metterei a smanettare con le compilazioni (partendo da piccoli programmi con poche e piccole dipendenze). Lo so che magari questo può sembrare un controsenso detto da uno col link al Debian Clan in firma, ma a me compilare m'ha sempre fatto perdere un mucchio di tempo e solo in alcuni casi mi ha fatto guadagnare qualcosa (integrazione migliore di macro-pacchettoni o reperibilità di software non ancora disponibile sotto forma di precompilato). Il resto delle volte non c'è un vero guadagno prestazionale. Al massimo impari qualcosa in più e questo è bene, ma solo se hai tempo da investire in quel senso.
Più precisamente, visto che sei alla tua prima esperienza, approccerei GNU/Linux solo ed esclusivamente attraverso distribuzioni debian-based (parere personale, sia chiaro, ma il sistema pacchetti e l'utenza di Debian, Ubuntu, Knoppix e Mepis mi sono sempre sembrate meno arzigogolate e meno ostiche delle altre). Sul perchè ora Uprmi ti crei casini, mi spiace ma non so che dire. Non uso Mandriva da secoli e non so cosa tu, magari involontariamente, possa aver fatto in precedenza.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4182
|
edit: risolto tutto dopo aver tirato giù parecchi santi.
adesso per installare i prog uso urpmi... ma non è una soluzione poco linuxiana? voglio dire, voi che usate linux tutti i giorni i prog come li installate?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Personalmente, non installo tutti i giorni. Lo facevo un anno fa, iniziando a smanettare su Debian. Poi ho trovato il mio setup, so cosa mi serve mettere, so cosa necessita di essere compilato e cosa invece posso mettere via apt e basta. In due ore tutto è settato e non lo tocco più. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
![]() Io uso gento che compila ogni pacchetto,ma è una compliazione "assistita",tu lanci emerge nome pacchetto e lui fa tutto da solo,scarica i sorgenti configura ed installa.....
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1762
|
beh all'inizio tutti siamo partiti con questi problemi...
c'e' chi abbandona subito...chi smanetta un po' e poi si rompe..e chi come molti altri come me...ha avuto la testa dura...e non s'e' mai tirato indietro... premetto che io adesso non sono mica esperto...sono poco piu' che niubbo e ho fatto la seguente scelta...ovvero.. voglio linux...ma non so usare una distro stile debian e derivate...uso allora.. distro piu' familiari...opensuse per esempio... la bellezza di avere tutto in grafica e tutto settato al primo avvio..o quasi e' bellissimo...solo che poi...sara' l'istinto, mi viene voglia di smanettare...e passo ad ubuntu... debian non e' alla mia portata...non la saprei sfruttare... ti consiglio alla fine di provare tutte le distro come ho fatto io...prima o pi troverai quella che ti si adatta meglio...sia per quello che ci vuoi fare...sia per quello che ci sai fare... poi piu' avanti vai...ovviamente puoi cambiare distro in qualsiasi momento... ma la regola principale e' non arrendersi...google google google...e tanto forum...ti fara' sembrare tutto molto piu' semplice... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Se esiste il tuo bel programmino e si puo' installare con Yast, Urpmi, Synaptic eccetera ... perchè bisogna impazzire con dei tar ?
![]() Vedrai che arriverà il giorno in cui il programma che cerchi è distribuito solo in sorgenti e allora, come abbiamo fatto tutti, ti tiri su le maniche, giri i santini che non ti vedano e inizia a smanettare sulla riga di comando. P.S: Molti pensano che chi usa linux passi la vita a guardare lo schermo nero con degli 0 e 1, stile Matrix. Non è vero ....io vedo fino alla F (l'ho messo in esadecimale) ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 136
|
Quote:
![]() cioè tu usi mandriva per cui urpmi, io gentoo quindi emerge, altri debian quindi apt e così via... ah a proposito, aggiorna i tuoi repository con easyurpmi (googla un po')
__________________
Sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4182
|
Quote:
![]() adesso volevo dedicarmi a capire un po' iptables e mi stò prendendo un po' di guide in giro. non so è strano, da linea di comando mi diverto molto di più ma non sono riuscito a installare niente, invece con urpmi è una favola, c'è tutto e velocissimo. finalmente si stà un po' riprendendo l'idea che mi ero fatto di linux quando ho inserito la prima volta il cd di knoppix e mi ha riconosciuto tutte le periferiche al primo colpo... e mi sono innamorato ![]() adesso però mi servirebbe una cosa, sono riuscito a installare la sk wireless, ma adesso che utility si usa per ccercare e collegarsi a una wlan? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
su gentoo , su suse, su debian e derivate, in ANNI non ho MAI e dico MAI installato NULLA da riga di comando.... se non i drivers nVIDIA... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() se a te la facilità e la comodità fan schifo.... prego... cìè slax che ti aspetta a braccia aperte, e almeno hai una scheggia di distro invece di mandriva che... ![]() ![]() ![]() son passato alinux per risparmiarmi rotture di OO ... sennò restavo sotto winzozz... ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 02-08-2006 alle 22:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
se ti fa "fico" vedere una shell trasparente semza bodri con le scrittine che passano tutto il giorno installati una bella gentoo e non usare un pakage manager, fai tutto da riga di comando e ti ricompili propgramma per programma come vuoi tu nei minimi dettagli, sempre finchè stai usando la distro...
effetto coreografico assicurato, impari qualcosa e hai una distro ottimizzata al 100% . poi col tempo rimpiangerai la strigata semplicità di un atp-get install nomepacchetto delle debian madre e figlie ![]() ![]() o la lollosa semplicità di fare click, enter su synaptic, kuroo, yast etc etc ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Campobasso
Messaggi: 82
|
Quote:
![]() (sì, lo so che ci sono porthole e similari...E' giusto per ridere un pò!)
__________________
Greetings from the Shogun! Eternal love and peace to all the world! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
lo lancio da kuroo ![]() ![]() ![]() san Erculiani Fabio programmatore ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4182
|
uff... mi spiegate anche a me... che sono i prog che mensionate?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
"google"
http://porthole.sourceforge.net/ http://kuroo.org/ (per gentoo e derivate) http://www.nongnu.org/synaptic/ (per debian e derivate) http://en.wikipedia.org/wiki/YaST (per suse) sono package manager... e il nome dice tutto mi pare ... per ogni programma, pacchetto o gruppo di pacchetti che vuoi installare ti permettono di farlo graficamente e si occupano di soddisfare le dipendenze ed i conflitti fra pacchetti installati ed installandi. nonchè aggiornano alle versioni volute i vari pacchetti e programmi. Ogni distro ha il suo e spesso più di uno. il tutto per evitare di installare a mano e di risolvere a mano i conflitti e le dipendenze fra pacchetti. finchè autopackage e Klik non ci salveranno o finchè tutte le distro useranno solo i binari o solo un tipo di pacchetti ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 03-08-2006 alle 19:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.