Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2006, 12:24   #1
artista1953
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: San Gavino Monreale
Messaggi: 10
Aiuto! processore P4 regressione da 2400Mhz a 1800Mhz

Salve comunità di HUpgrade,

da oltre un anno il mio processore (P4 a 2.4 Ghz) è calato il sua velocità di calcolo a 1.81 Ghz. Infatti anche all'interno del mio bios (scheda madre asus P4B533 con 2 banchi da 512mb ddr sdram) viene visualizzata la velocità del processore calata appunto a 1.81 Ghz, voce peraltro bloccata per la modifica dello stesso parametro.

Io utilizzo windows xp sp2 originale. All'interno della finestra sistema del pannello di controllo viene visualizzato oltre il modello del processore (dove pesca le informazioni dal suo firmware di 2.4Ghz) la stessa velocità calata di 1.81Ghz.

Altro problema, la mia motherboard, che supporta 2gb di ram, non riesce ad accettare un'altro modulo di ram da 1Gb (che ho montato in questa sequenza, 1Gb-e 2 da 512mb)

Vi ringrazio per la disponibilità
Spero possiate aiutarmi
Grazie
Marco
artista1953 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 12:33   #2
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Molto probabilmente il Fsb della scheda madre è settato a 100Mhz quindi il processore va a 1.80Ghz. Quando entri nel Bios basta che lo metti su 133Mhz e sei apposto. Per la ram hai guardato le specifiche della scheda madre? Magari il banco di ram che è difettoso.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 13:29   #3
artista1953
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: San Gavino Monreale
Messaggi: 10
Sono entrato nel mio BIOS e nella modalità AVANZATO ci sono le seguenti voci che non sono però modificabili e si presentano di colore grigio anzichè blù :

CPU FREQUENCY MULTIPLE [18X]

CPU EXTERNAL FREQUENCY MHZ [100]

CPU/MEMORY FREQUENCY RATIO [AUTO]

AGP/PCI FREQUENCY SETTING [AUTO]

CPU VCORE SETTING [AUTO]

CPU VCORE [1.500v]

Con questo inconveniente ci convivo ormai da un anno, ma vorrei , se possibile riportare ai valori originali la velocità del processore e cercare anche di portare da 1 Gb a 2Gb riempendo così i tre slot di memoria RAM che ho disponibili nella piastra madre, ma fino ad ora non mi ha accettato altri moduli aggiuntivi , nè da 512 Mb e nemmeno un unico banco da 1 Gb.
Che posso fare ?
Grazie
Marco
artista1953 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 13:36   #4
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
CPU EXTERNAL FREQUENCY MHZ [100]
Mettilo a 133. Per caso te lo ha abbassato qndo hai aggiunto un altro modulo di ram?
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 14:14   #5
artista1953
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: San Gavino Monreale
Messaggi: 10
No. La causa non è stata questa.Ho sostituito con un nuovo chipset Bios nuovo circa un mese fa per escludere malfunzionamenti ma non era nemmeno questo.Il bios attuale della mainboard ha la versione 1015, ma non trovo aggiornamnti disponibili più recenti su internet.A memoria mia non riesco a ricordare alcuna azione particolare che possa aver creato questo scompenso.
Grazie
Marco
artista1953 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 15:18   #6
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Ma l'hai messo a 133?


Per le ram leggi attentamente il librettino della asus che indica le combinazione di banchi e memoria supportata.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 15:27   #7
artista1953
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: San Gavino Monreale
Messaggi: 10
Re

Ciao Luca, come ho scritto prima il parametro di cui parli io non posso modificarlo, è proprio bloccato, non posso cambiarlo in alcun modo, tanto appunto che la mia scheda madre oltre a renderlo inmodificabile lo visualizza con un colore grigio proprio a segnalare ciò.
Ecco quindi perchè non sò quale possa esserela causa e la soluzione del problema.

Ti ringrazio
Marco
artista1953 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v