|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
Fotocamera intorno ai 250 euro
forse il titolo sarà un po banale,ma legendo fra i vari post del forum non mi sono chiarito affatto le idee!!
le caratteristiche che cercherei in un fotocamera del genere sono solo la qualità delle foto e della resa dei colori. non do priorità a zoom,dimensioni dello schermo,e men che meno alle dimensioni,ma solo a delle ottime foto nelle condizioni più varie (compatibilmente con la categoria di queste fotocamere)! in particolare ho sentito parlare delle: -canon A610/620 -panasonic lumix lz5 -fuji f11 -sony s600 la mia preferenza andrebbe a canon a meno di smentite.....non mi dispiacciono neanche le nikon,ma con i nuovi modelli non so nemmeno come vanno e su quali orientarmi! datemi una mano voi del forum che siete in parecchi quelli che se ne intendono!
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Come ho detto nell'altro post, tra quelle che nomini preferisco la Canon a610. Ha un sensore piuttosto grande (ma anche la F11 ha un sensore grande, anzi leggermente più grande della a610, ma di pochissimo, quasi nulla), possibilità di impostazioni tutte manuali, lcd orientabile, e mi piaccioni i colori Canon. E qui veniamo ad una mia considerazione.
IMHO, la questione colori è molto soggettiva. C'è chi ama i colori innaturalmente caldi, chi invece preferisce colori più naturali, chi ama foto molto contrastate, chi le preferisce meno contrastate. Le Canon hanno dei colori abbastanza naturali, e le foto non sono innaturalmente contrastate. La a610 in particolare mi piace abbastanza come resa cromatica. Ma tra quelle che nomini tutte producono comunque ottime foto. La differenza è se ti piacciono o meno a livello di gusto personale. Perchè non guardi un po' di foto d'esempio qui per farti un'idea di come le varie macchine rendano, e di quali foto ti piacciono di più.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
Quote:
mi ero dimenticato ad includere anche la ixux 60,sebbene ho sentito pareri contrastanti,addirittura ho sentito che le power shot si comportano anche meglio!! altra piccola info il formato iso (non sono un esperto di fotografia),in pratica permetterebbe di fare foto anche con luminosità bassa a scapito della nitidezza dell'immagine (rumore di fondo)? da questi punto di vista un sensore più grande aiuta dunque a ridurre questo problema,vero? altro:tu per quel prezzo da me indicato avresti qlc idea che reputi migliore rispetto a quelle indicate? ciao e grazie
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Tra quelle che nomini e che mi piace molto c'è la a610. Ho provato spesso lo schermo orientabile sulla S2 IS, che è simile a quello della a610, e devo dire che torna molto utile in certe situazioni.
Tra quelle che non nomini e che ho potuto testare personalmente c'è la Fuji S5600, ma non so se può essere il tuo genere. E' piuttosto grossa, è una superzoom con ingrandimento da 10x, si comporta benissimo con poca luce, almeno da quello che ho potuto vedere e da quello che si legge in giro, è molto veloce nell'accensione e anche nello scatto. Altrimenti per 50 euro in più c'è la Canon S2 IS, 12x di zoom ottico stabilizzato. Ce l'ha mio fratello e devo dire che è una macchina ottima. Se la cava meno bene della Fuji con poca luce, ma in ogni caso è validissima.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
Quote:
la S2 IS costa troppo per il mio budget,lho vista a 326 euro su internet! la fuji sembra più accessibile,l'ho vista a 236,9 euro....ma sembra abbastanza grossa,e cmq le sue dimensioni penso siano dovute al super zoom,se non sbaglio,inoltre il prezzo è vicino alla f11,anche se questa non ha il suo stesso zoom...il paragone fra le 2 si può fare? cmq il prezzo è vicino alla A610 (circa 235 euro),quindi già si potrebbe delineare la scelta! zoom a parte,quale reputi migliore come qualità delle immagini,perchè da quanto ho capito le hai provate entrambi!e nelle foto con poca illuminazione? ho provato a guardare qlk foto sul sito consigliatomi,ma penso che le foto siano state ridimensionate,quindi non ho potuto constatare appieno la qualità!
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Quote:
Ti posso dire che sono rimasto molto soddisfatto dalla resa della S5600. Mi è piaciuta molto a livello di colori, non ho notato grossi problemi di aberrazioni cromatiche o geometriche, e secondo me è una gran macchina. Se vuoi uno zoom spinto a 250 euro circa non c'è di meglio, almeno IMHO. Ha tutti i controlli manuali, e se ti va di perderci un po' di tempo, e di imparare a sviluppare le foto in formato raw, ti ci divertirai un bel po'. Sono dell'opinione che non abbia rivali per quel prezzo in caso di illuminazione scarsa. Se non fai caso alle dimensioni (anche se per me sono un vantaggio, mai impugnato meglio una fotocamera a parte la Yashica FX-3) penso che la troverai davver un ottima macchina. Senza nulla togliere alla a610. Tieni presente che con entrambe avrai delle foto ottime, perchè stiamo parlando di fotocamere veramente al top della propria fascia di prezzo.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
le dimensioni sono toste però! forse una a610 sarebbe più versatile da trasportare.
tu fra le 2 sceglieresti dunque la fuji,mi sembra di aver capito. sull'ottica ed i sensori fuji cosa potresti dirmi? So che non se ne parla benissimo del sensore,del tipo che i pixel indicati non sono quelli effettivi in alcuni modelli...cmq io non avrei particolari limiti sulla marca da acquistare,mi interessa il risultato anche se per la verità sarei + propenso per la A610,per le dimensioni meno ingombranti! i pre zzi che ho indicato sono buoni oppure si può spuntare di meglio??
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
aggiungo:
ma una nikon coolpix 7900 regge il paragone con le due? la mia ragazza ha la nikon 4600 e francamente mi sembra scatti buone foto anche se a 4 MP.....la 7900 ha + pixel...tu che dici,vale il confronto con le due citate,per qualità e resa dell'immagine?
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Quote:
-Dal sito Fuji: Super CCD Il Super CCD è un particolare sensore d’immagine CCD basato su una progettazione totalmente innovativa della sua struttura. Invece di utilizzare i tradizionali fotodiodi di forma rettangolare, il Super CCD è composto di fotodiodi di forma ottagonale disposti i angolazioni differenti, con cui è possibile per la prima volta ottenere una sintesi perfetta tra alta sensibilità, ampiezza del range dinamico, elevata correzione del rumore della fotocamera ed elevata risoluzione dell’immagine. Fin dalla prima generazione del Super CCD nata nel 1999, Fujifilm si è impegnata per migliorare la qualità dell’immagine offerta dalle fotocamere digitali, sviluppando una generazione di CCD che incorporassero tecnologie innovative. Nel Gennaio 2003, Fujifilm ha annunciato lo sviluppo della quarta generazione di Super CCD, in grado di offrire una risoluzione dell’immagine ancora superiore e un’ampiezza del range dinamico superiore rispetto ai Super CCD precedenti. Nel Marzo 2003 sono state lanciate le prime fotocamere che integrano la quarta generazione di Super CCD, che enabled lo sviluppo di due nuovi sensori CCD: Super CCD HR (High Resolution) e Super CCD SR (Super Dynamic Range). -Da Wikipedia: Super CCD is a proprietary charge-coupled device that has been developed by Fujifilm since 1999. On January 21, 2003 Fujifilm announced the fourth generation of SuperCCD sensors, in two variations: SuperCCD HR and SuperCCD SR. HR stands for "High Resolution" and SR stands for "Super dynamic Range". The SR sensor has two photodiodes per photosite, one much larger than the other. Appropriately processing information from both can yield larger black to white range of brightness (dynamic range). The full press releases are archived at www.dpreview.com (search, news archives for SuperCCD). Reviews of cameras with these sensors are available at that web site and many others. The 4th Generation Super CCD HR has sensors placed at 45 degress to the horizontal. In order to convert the images into the normal horizontal/vertical pixel orientation, it interpolates one pixel between each pair of sensors, thereby producing 12 recorded megapixels from 6 effective megapixels. By contrast, Fujifilm says that 5th Generation Super CCD HR sensors are also at 45 degrees but do not interpolate. However, it omits to explain how the sensors turn the image into horizontal/vertical pixels without interpolating. On July 29, 2005 Fujifilm announced cameras with "5th Generation Super CCD HR sensors", the FinePix S5200 (S5600) and FinePix S9000 (S9500). The FinePix F10 and F11 were released later in 2005, and in a test at dpreview.com, the F10 clearly outperformed the S9000 at 400 ISO Qui trovi un articolo risalente all'uscita della quarta generazione di SuperCCD, quelli montati dalla S5600. Per altre informazioni guarda anche questo comunicato stampa e questa recensione Io dal canto mio l'ho provata, e ho notato una netta differenza rispetto ad altre fotocamere simili, come quella che uso adesso (Kodak DX7590), sopratutto ho trovato molte recensioni positive sui nuovi CCD Fuji, sia gli HR che gli SR. Poi le ottiche mi sono sembrate ottime, di sicuro non hanno nulla da invidiare alla a610, tranne forse un po' di luminosità in più che non guastava.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
grazie ancora.
sul sito che hai linkato ho visto alcune foto,però se devo essere sincero non è che mi siano piaciute molto,ad esempio alcune in metrò non erano "limpide"! mi sposto più per la a610 per ora! ritornando a ciò che avevo chiesto prima: come la vedi la coolpix 7900 rispetto alla 610?
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Beh...vorrei vedere, quelle nel metrò sono jpeg 800 ISO a 1/150sec.
comunque mi dispiace, ma la Coolpix 7900 non la conosco per niente.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
Quote:
grazie per tutte le info
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
scusateho visto alcune foto della fuji F30 in assenza di luce in questo forum!
la F11 riesce a fare le stesse cose? e la A610??
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 173
|
Parlo un po da profano e quindi se sbaglio verrò smentito ma credo che l'f11 avendo lo stesso sensore dell'f30 faccia le stesse foto.
Le differenze fra le due sono l'LCd più dettagliato e alcune funzioni manuali in più per l'f30. La Canon credo che sia una buona macchina ma non arriva alle Fuji in condizioni di poca luce. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
grazie
cmq le foto che ho visto nel thread ufficiale della F30 di questo forum sono ottime....certo che però la F30 costicchia!! non riesco a credere che la differenza di prezzo la fanno solo il display + grande e le funzioni manuali IMHO
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
|
che ne pensate della HP PhotoSmart R717 ?
Fotocamera digitale - CCD da 6 Milioni di pixels Zoom ottico 3x - Zoom digitale 8x - LCD da 1,8'' Memoria interna: 32 MB - Slot SD e MMC Interfaccia USB - Registrazione video - Peso: 210g. Dimensione sensore CCD - CCD da 1/1,8 pollici; 2934 x 2170 pixel totali; 2864 x 2160 pixel effettivi Sistema obiettivi - Zoom totale 24x (ottico 3x, digitale 8x), lunghezza focale da 8 a 24 mm; da 39 a 117 mm circa (equivalente a 35 mm), da f2,8 a f4,8 m (grandangolo), da f4,9 a f8,4 m (teleobiettivo) Zoom - Zoom totale 24x - Zoom ottico 3x - Zoom digitale 8x Messa a fuoco - Normale (predefinita), macro, a infinito, manuale Gamma focale lenti - Da ~ 0,5 m a infinito (grandangolo), da ~ 0,7 m a infinito (teleobiettivo), da ~ 0,14 m a 0,9 m (grandangolo macro), da ~ 0,5 m a 1 m (teleobiettivo macro) Profondità bit - Bianco e nero: a 8 bit (256 livelli di grigio); a colori: 36 bit Mirino - Mirino ottico a immagine reale LCD - Display LCD a colori con diagonale di 4,6 cm visualizzabile sia in interni sia all'aperto (558 x 234 = 130.572 punti) Otturatore meccanico - Da 1 a 1/2000 sec
__________________
Steam : azatoth81 Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8 |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Quote:
In "tele" (3x Per lo stesso prezzo, 200 euro, ne trovi di fotocamere migliori. Basta solo nominare le Canon a530/a540. E ce ne sono almeno un'altra decina di modelli sicuramente migliori.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
|
Quote:
io puntavo sui 250/260 euro .. qualcosa di decente si trova vero? cosa devo guardare in una fotocamera digitale, prima di tutto ? e questa : PANASONIC DMC-LZ5 Fotocamera digitale - CCD da 6 Milioni di pixels Zoom ottico 6x - Zoom digitale 4x - LCD da 2,5'' Slot SD/MMC - Uscita video - Interfaccia USB - Peso: 234 g - Dimensione CCD (pollici) 1/2,5 - Obiettivo lumix DC Vario - Apertura Grandangolo: F2,8 / F5,6; Tele: F4,5 / F9 - Lunghezza focale (mm)s 6,1 - 36,6 - Zoom ottico 6x come ti pare ?
__________________
Steam : azatoth81 Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8 Ultima modifica di cangia : 30-07-2006 alle 13:48. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
La Lz5 è una buona macchina, le Panasonic hanno ottiche piuttosto luminose. Allo stesso prezzo o inferiore ce ne sono diverse:
-Canon a540 -Canon a610 -Fuji S5600 -Fuji F10 -Sony DSC-W70 Quello che divi guardare è la qualità dell'obiettivo, che deve essere di certe marche. Nikon, Canon, Panasonic-Leica, Sony-Zeiss, Fuji, Pentax,Olympus sono tutti produttori di ottimi obiettivi. Poi devi guardare solo lo zoom ottico, visto che il digitale è pressochè inutile. E la grandezza del sensore è anche un elemento abbastanza importante, se rapportato alla risoluzione. Sui 5-6 Mpx vanno bene anche sensori da 1/2,5", salendo con i Mpx è preferibile avere sensori più grandi, nell'ordine di 1/1,8". Per il resto dipende dalle esigenze personali. Se vuoi uno zoom spinto, o preferisci una macchina più orientata sul grandangolo. Se vuoi che sia piccola o non ti importa delle dimensioni e ti va bene anche una fotocamere un po' ingombrante. Se vuoi una fotocamere con ISO alti per foto in condizioni di luce bassa e tempi brevi, o ne vuoi una per un uso prettamente in esterni e di giorno. E via dicendo.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
|
Quote:
uma macchinetta decente giusto per iniziare, non pretendo che abbia cazzi e mazzi vari ma che mi permetta di scattare foto decenti
__________________
Steam : azatoth81 Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.



















