|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
consiglio: lingua straniera su cv
Ciao raga, esperti di cv cercasi!
fino ad adesso sul cv ho scritto di aver un livello di inglese buono, sia scritto che parlato, in quanto non avevo alcuna certificazione che attestasse il mio livello di conoscenza della lingua. Ho recentemente sostenuto il TOEIC prendendo 930/990 ( )ora sul cv, basta che metto questo o comunque devo tenere scritto il livello? Se sì, va bene lasciare buono o devo mettere qualcos'altro, considerando la certificazione? Grazie
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Ciao bella
Io ti consiglierei di mettere, oltre alla certificazione, comunque il livello di conoscenza della lingua: per dare una definizione oggettiva leggi quello che scrissi qui, relativamente al criterio che usano alla FAO, che è oltretutto valido per qualsiasi lingua straniera, dalla più diffusa alla più "strana": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1245072
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
adesso leggo
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
anche perche' questo toeic pur essendo rilasciato dalla stessa istituzione che rilascia il toefl mi pare abbastanza conosciuto, quindi una precisazione del livello di conoscenza effettiva puo' aiutare.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
zzo è sto toeic
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
ho visto, l'ennesima boiata per spillare soldi per certificazioni di dubbia utilità. già mi domando che me ne faccia del toefl, se mi chiedono pure questo parto con un cinquedita secco...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
lo impicco con la sua stessa cravatta
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 26
|
Metti come livello buono o ottimo e inserisci anche la certificazione. Cmq ti dico che serve a poco. Io sono laureato in lingue, sono stato varie volte all'estero, come livello ho messo ottimo eppure ad un colloquio di lavoro mi hanno interrogato in inglese per testare la mia conoscenza della lingua straniera!
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
grazie dei consigli
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 26
|
Quote:
Mah, questi selezionatori dei cv sono tutti strani... non c'è una procedura standard, ma indicare quello che sai tramite anche attestati è sempre consigliabile! Per il livello delle lingue... sufficiente, discreto, buono, ottimo, madrelingua... un po' come alle medie. Sufficiente chi ha una infarinatura, discreto chi ha un inglese scolastico, buono chi ha fatto corsi di lingua, ottimo chi è laureato o è stato per molto tempo all'estero, madrelingua non c'è bisogno di spiegarlo. Ovviamente questa classificazione può subire variazione in base alle preparazione personale! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.










)








