Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2006, 17:26   #1
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Mac Pro

strananamente non trovo discussioni riguardo il Mac Pro...
magari ho cercato male!

Cmq sia... impressioni al riguardo??
Al momento mi sembra una piattaforma a dir poco... IMPRESSIONANTE.

Anche se cmq poi con l'avvento del K8L saranno comunque problemi IMHO
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 17:34   #2
Adalgrim
Senior Member
 
L'Avatar di Adalgrim
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
che roba è il K8L?

credo che non ci siano discussioni a riguardo perchè qui non lo ha preso ancora nessuno... credo... comunque per ora il quesito più interessante è "dove prendere ram a prezzi più onesti che su l'Apple Store?"
io lo ordinerò nei primi giorni di settembre, pero che per allora si avrà una risposta esauriente al questito riguardante la ram
Adalgrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 18:18   #3
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Il K8L sarà la semi/nuova architettura AMD, il fatto è che non solo pare un portento in sé ma se abbinata all'HT 3.0 ed alle innovazioni architetturali di sistema... pare essere qualcosa di FAVILLOSO
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 18:21   #4
JackNapier
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1099
Quote:
Originariamente inviato da Adalgrim
che roba è il K8L?

credo che non ci siano discussioni a riguardo perchè qui non lo ha preso ancora nessuno... credo... comunque per ora il quesito più interessante è "dove prendere ram a prezzi più onesti che su l'Apple Store?"
io lo ordinerò nei primi giorni di settembre, pero che per allora si avrà una risposta esauriente al questito riguardante la ram
anche io prenderò il mac pro nei primi di settembre (passando quindi da pc a mac per la prima volta) solo che con la configurazione che voglio arriverà un mese dopo l'ordine
ma come mai i tempi sono così lunghi?
JackNapier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 18:40   #5
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Probabilmente

perché Intel deve sopperire alle richieste generali del mercato pc oltre a quelle mac... insomma, il mercato Intel si è ingrandito.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 21:00   #6
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Beh io intanto sto facendo il conto alla rovescia, il mio lo spediscono il 14 settembre.....
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 21:02   #7
Adalgrim
Senior Member
 
L'Avatar di Adalgrim
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
anche a me segna che ci metterà un casino di tempo... mi sembra per l' ATI x1900 xt... si si... la data cambia quando seleziono la scheda video
Adalgrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 21:38   #8
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quando lo hai ordinato il tuo?
Io l'8 agosto e mi ha dato subito 14 settembre come data di spedizione.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 21:53   #9
JackNapier
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1099
Quote:
Originariamente inviato da xgear91
Quando lo hai ordinato il tuo?
Io l'8 agosto e mi ha dato subito 14 settembre come data di spedizione.
ah cacchio 5 settimane? Mamma mia allora conviene che lo ordini a breve per vederlo entro un mese e più...
JackNapier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 22:56   #10
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Si ma spero che i tempi poi si normalizzino.
Le 5 settimane sono dovute piu' che altro alla scheda Airport, perche' togliendo quella mi dava una stima di 3/4 settimane per la spedizione.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 09:37   #11
JackNapier
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1099
Ragazzi volevo chiedere una cosa (forse vado OT), siccome è la prima volta che passerò a Mac, volevo sapere come funzionava la storia dello sconto studenti.
Io il Mac lo prendo davvero (anche) per studiare, in quanto sono uno studente del corso informatica dell'ITIS. Ho notato che devo inserire il nome dell'istituto e la città e l'ho fatto, ma poi cosa succede? Controlleranno? Ho notato che c'è scritto che devo possedere una Student Card ma non ho capito cos'è e sicuramente non ce l'ho, è un problema?
Vuoi vedere che sono l'unico che lo prende (anche) per studiare e rischio di non ricevere lo sconto?
Grazie in anticipo per la risposta...
JackNapier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 15:55   #12
wanderp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da JackNapier
Ragazzi volevo chiedere una cosa (forse vado OT), siccome è la prima volta che passerò a Mac, volevo sapere come funzionava la storia dello sconto studenti.
Io il Mac lo prendo davvero (anche) per studiare, in quanto sono uno studente del corso informatica dell'ITIS. Ho notato che devo inserire il nome dell'istituto e la città e l'ho fatto, ma poi cosa succede? Controlleranno? Ho notato che c'è scritto che devo possedere una Student Card ma non ho capito cos'è e sicuramente non ce l'ho, è un problema?
Vuoi vedere che sono l'unico che lo prende (anche) per studiare e rischio di non ricevere lo sconto?
Grazie in anticipo per la risposta...
Basta un documento che attesti che sei studente, tipo un certificato di frequenza, in genere non lo chiedono neanche, ma è meglio averlo pronto.
wanderp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 20:44   #13
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Qualcuno sa dirmi quanto sono silenziosi???
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 00:12   #14
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
mmm

Quote:
Originariamente inviato da JackNapier
Ragazzi volevo chiedere una cosa (forse vado OT), siccome è la prima volta che passerò a Mac, volevo sapere come funzionava la storia dello sconto studenti.
Io il Mac lo prendo davvero (anche) per studiare, in quanto sono uno studente del corso informatica dell'ITIS. Ho notato che devo inserire il nome dell'istituto e la città e l'ho fatto, ma poi cosa succede? Controlleranno? Ho notato che c'è scritto che devo possedere una Student Card ma non ho capito cos'è e sicuramente non ce l'ho, è un problema?
Vuoi vedere che sono l'unico che lo prende (anche) per studiare e rischio di non ricevere lo sconto?
Grazie in anticipo per la risposta...
Non voglio sembrare scortese o ficcanaso... ma per quali applicazioni compresresti il mac pro? Insomma... x un corso di informatica dell'ITIS mi sembra sovradimensionata una piattaforma del genere... ti ricordo che si parla in configurazione minima di 2000€ (già scontati) con componentistica (escluso il comparto video se non viene toccato) da workstation e server, cioè di gamma puramente professionale... Insomma, roba per gente di professione o che cmq per studio a mio parere universitario ha bisogno di ottima potenza di calcolo, qualità, affidabilità...
Ma dubito che nel corso d'informatica avrai bisogno di una tale potenza di calcolo... insomma pensaci bene.


praticamente in 1200/1300€ dovresti riuscire a mettere anche un e6600 a 330€ (cmq anch'esso sovraidmensionate per semplice programmazione... però se giochi un pò o ti diverti con applicazioni pesanti fa sempre comodo )... 2x512mb corsairs neanche 200€... Asus p5w-dh deluxe a 200€... la 7300gs credo a 100€... un case generalmente varia dai 100€ ai 200€... un ottimo tagan 120/130€ (è già sovradimensionato a quel prezzo)...
masterizzatori dvd anche 100€ se proprio vuoi... un hd sui 100€... arrivi a 1500€ se proprio non recuperi assolutamente nulla dal vecchio pc... ma almeno tastiera e mouse li recupererei...

Poi se vuoi passare proprio a Apple ci sono sempre gli I mac... e quelli fanno la loro porcosissima figura... l'architettura core è mostruosa... i processori utilizzati sono i mobile eppure la fanno in barba a molti processori amd.

Poi fai il conto che nelle applicazioni ove non sfrutti tutti e 4 i core... il conroe e6600 batte il woodcrest che ho considerato dato che il primo viaggia a 2,4ghz mentre il secondo viaggia a 2ghz... poi il discorso può cambiare quando fi è un forte accesso alla memoria ddr II dato che il mac pro utilizza un'interfaccia quad channel a doppio bus per processori mentre il conroe utilizza solo un dual channel... è anche vero che se si utilizza solo uno dei 2 processori, la disponibilità di banda in effettivo si ridimensiona dato che si formerebbe un collo di bottiglia dovuto al bus... ma va beh.

Ultima modifica di Crystal1988 : 25-08-2006 alle 00:38.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 00:44   #15
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
a proposito...

Woodcrest utilizza in dual processor 2 bus a 1333mhz per dialogare col chiepset che dialoga in quad channel con le memorie...Tuttavia in effettiva un processore è come se sfruttasse semplicemente un dual channel...

Ora mi spiego. Se lavorasse solo il procio n°1 (core 1 e 2) esso avrebbe a disposizione 4 canali. Tuttavia per saturare la banda del bus sono sufficienti 2 canali a massimo regime teorico. perciò per il singolo processore avere 2 o 4 canali non cambia la vita... ci sarebbe voluto non un bus a 1333mhz ma a 2666mhz per sfruttarli al massimo possibile... oppure un memory controller integrato.

Cambia la vita quando lavorano ambedue i processori e quindi con 4 canali, i 2 bus rimangono saturati.

Ultima modifica di Crystal1988 : 26-08-2006 alle 15:20.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 07:41   #16
JackNapier
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1099
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988
Non voglio sembrare scortese o ficcanaso... ma per quali applicazioni compresresti il mac pro? Insomma... x un corso di informatica dell'ITIS mi sembra sovradimensionata una piattaforma del genere... ti ricordo che si parla in configurazione minima di 2000€ (già scontati) con componentistica (escluso il comparto video se non viene toccato) da workstation e server, cioè di gamma puramente professionale... Insomma, roba per gente di professione o che cmq per studio a mio parere universitario ha bisogno di ottima potenza di calcolo, qualità, affidabilità...
Ma dubito che nel corso d'informatica avrai bisogno di una tale potenza di calcolo... insomma pensaci bene.


praticamente in 1200/1300€ dovresti riuscire a mettere anche un e6600 a 330€ (cmq anch'esso sovraidmensionate per semplice programmazione... però se giochi un pò o ti diverti con applicazioni pesanti fa sempre comodo )... 2x512mb corsairs neanche 200€... Asus p5w-dh deluxe a 200€... la 7300gs credo a 100€... un case generalmente varia dai 100€ ai 200€... un ottimo tagan 120/130€ (è già sovradimensionato a quel prezzo)...
masterizzatori dvd anche 100€ se proprio vuoi... un hd sui 100€... arrivi a 1500€ se proprio non recuperi assolutamente nulla dal vecchio pc... ma almeno tastiera e mouse li recupererei...

Poi se vuoi passare proprio a Apple ci sono sempre gli I mac... e quelli fanno la loro porcosissima figura... l'architettura core è mostruosa... i processori utilizzati sono i mobile eppure la fanno in barba a molti processori amd.

Poi fai il conto che nelle applicazioni ove non sfrutti tutti e 4 i core... il conroe e6600 batte il woodcrest che ho considerato dato che il primo viaggia a 2,4ghz mentre il secondo viaggia a 2ghz... poi il discorso può cambiare quando fi è un forte accesso alla memoria ddr II dato che il mac pro utilizza un'interfaccia quad channel a doppio bus per processori mentre il conroe utilizza solo un dual channel... è anche vero che se si utilizza solo uno dei 2 processori, la disponibilità di banda in effettivo si ridimensiona dato che si formerebbe un collo di bottiglia dovuto al bus... ma va beh.
ma infatti non è solo per studiare...
e poi lo prendo anche in vista univeristà... sono all'ultimo anno di ITIS (urrà) e ho deciso di farmi fare un regalo anticipato ... la macchina ce l'ho già, per attrezzature sportive sono apposto... la passione rimasta da soddisfare era il computer quindi ...

Ultima modifica di JackNapier : 25-08-2006 alle 07:46.
JackNapier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 10:33   #17
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
ah beh.... se è in vista università allora capisco

Che facoltà farai (e quindi per cosa userai il mac pro)?

( apparte che cmq, se prendessi un woodcrest a 2ghz... non so quanto valga la candela rispetto prestazionalmente rispetto ad un conroe e6600... dipende da che applicazioni usi e se sfrutti tutti e 4 i core... se non usi applicazioni che sfruttano tutto ti conviene risparmiare, se invece sfrutti tutto allora non hai scelta... certo però che un woodcrest a 2ghz fa un pochino pena a vedersi quando con soli 310€ di porti a casa la coppia da 2,66ghz ... inoltre è meglio prendere 2 gb (4x512) di ddrII in modo da sfruttare il quad channel... pensa che in chinebench la differenza prestazionale si aggira fra quad e dual al 400%/500%... enorme... mentre la stragrande maggioranza delle altre applicazioni risente di una differenza del circa 2% se non nulla)
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v