Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-07-2006, 06:52   #1
Alcor_81
Member
 
L'Avatar di Alcor_81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo (Romagnolo), interessi "stikkio", hobby "auto" & "moto", il tuo motto "divertiti alla grande", un saluto a tutti i siciliani in the world! ;)
Messaggi: 192
Differenza tra Nord e Sud!

Vorrei capire un'attimo la differenza, tra gente del nord e gente del sud, perchè la gente del nord (non tutta) discrimina tanto la gente del sud, vedendoli con occhi ben diversi! L'altro giorno i miei zii, sono saliti a Milano, appena scesi raccontavano che per un'informazione la gente lì manco gli dava conto, era così fredda! Sono entrati in un locale per mangiare, appena sentito l'accento del sud, il posto prenotato, era sparito! Bò, io sò solo che quando la gente di sù scendono quì in Sicilia, la trattiamo sempre con i guanti bianchi!
__________________
Alcor_81 è offline  
Old 28-07-2006, 06:55   #2
elche20
Senior Member
 
L'Avatar di elche20
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicilia!!
Messaggi: 2063
differenza

la differenza principale è che gli uomini del sud sono più belli e più dotati fisicamente.
elche20 è offline  
Old 28-07-2006, 06:55   #3
drodo
Senior Member
 
L'Avatar di drodo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Follonica
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Alcor_81
CUT... Bò, io sò solo che quando la gente di sù scendono quì in Sicilia, la trattiamo sempre con i guanti bianchi!
Come del resto trattate tutti gli altri, ma fate bene è un segno di civiltà! Inutile cercare di capire le persone incivili... per fortuna non sono (anche al nord) tutti così ignoranti da pensare ancora a nord/sud ecc...

byez!
__________________
-=I LOVE TECHNO=-
Furyketa
drodo è offline  
Old 28-07-2006, 07:01   #4
Alcor_81
Member
 
L'Avatar di Alcor_81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo (Romagnolo), interessi "stikkio", hobby "auto" & "moto", il tuo motto "divertiti alla grande", un saluto a tutti i siciliani in the world! ;)
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da drodo
Come del resto trattate tutti gli altri, ma fate bene è un segno di civiltà! Inutile cercare di capire le persone incivili... per fortuna non sono (anche al nord) tutti così ignoranti da pensare ancora a nord/sud ecc...

byez!
Infatti tra parentesi ho scritto non tutti
__________________
Alcor_81 è offline  
Old 28-07-2006, 07:17   #5
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
La mentalità media di uno (non tutti) del Nord è piò meno questa:

Porca putt@na...mi sveglio la mattina presto...lavoro come un cane tutto il giorno sempre di fretta,stress e minki@te varie,torno a casa di fretta e a volte mi becco pure i vigili che mi fanno la multa,cena e il giorno dopo si riparte così.

Quello che quelli del nord pensano di quelli del sud:
non fanno un cazzo dalla mattina alla sera....sempre con calma...mai che ci mettano un po di velocità perchè poverini se no lavorano troppo,non pagano le tasse e mi tocca lavorare il doppio per garare anche le loro...non lavorano e mi tocca lavorare il doppio anche per loro....sono solo mafiosi e gelosi....i vigili non fanno multe e hanno paura a farle o ad andare contro la criminalità....sono sempre in giro a far festa perchè non hanno un cazzo da fare...vengono al nord lavorando nella polizia-carabinieri-guardia di finanza a fare multe a noi del nord perchè li trattiamo male.................e potrei continuare così' all'infinito.........

Per questo che vi trattano così (non tutti)


io ho solo esposto un pensiero...non datemi contro...ambasciator non porta pena....io non la penso così...volevo solo farvi presente quello che circola nelle menti qui su....
LoveOverclock è offline  
Old 28-07-2006, 07:25   #6
Alcor_81
Member
 
L'Avatar di Alcor_81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo (Romagnolo), interessi "stikkio", hobby "auto" & "moto", il tuo motto "divertiti alla grande", un saluto a tutti i siciliani in the world! ;)
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da LoveOverclock
La mentalità media di uno (non tutti) del Nord è piò meno questa:

Quello che quelli del nord pensano di quelli del sud:
non fanno un cazzo dalla mattina alla sera....sempre con calma...mai che ci mettano un po di velocità perchè poverini se no lavorano troppo,non pagano le tasse e mi tocca lavorare il doppio per garare anche le loro...non lavorano e mi tocca lavorare il doppio anche per loro....sono solo mafiosi e gelosi....i vigili non fanno multe e hanno paura a farle o ad andare contro la criminalità....sono sempre in giro a far festa perchè non hanno un cazzo da fare...vengono al nord lavorando nella polizia-carabinieri-guardia di finanza a fare multe a noi del nord perchè li trattiamo male.................e potrei continuare così' all'infinito.........
E già, però la differenza sta che giù la vita economica altre ad essere bassa c'è troppa crisi!
__________________
Alcor_81 è offline  
Old 28-07-2006, 07:33   #7
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ho un cognato siciliano quindi dubito fortemente di pensarla così
misterx è offline  
Old 28-07-2006, 07:34   #8
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
purtroppo bisognerebbe risalire a molti anni fa e capire come mai al sud non si è espanasa l'indutria e il lavoro....

Poi non capisco...ogni anno dicono che verrano stanziati miliardi su miliardi per rilanciare il sud e non succede mai un cazzo di niete....ora vorrei capire...ma sti soldi arrivano o per strada prendono deviazioni per alcune tasche di politici?!?

Cmq oltre agli esempi che ho portato io c'è proprio una mentalità diversa...il modo di fare....gli usi e i costumi sono proprio diversi.

Ultima modifica di LoveOverclock : 28-07-2006 alle 07:37.
LoveOverclock è offline  
Old 28-07-2006, 07:36   #9
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Alcor_81
E già, però la differenza sta che giù la vita economica altre ad essere bassa c'è troppa crisi!

più c' è delinquenza più c' è crisi, sono dati che vanno di pari passo
sempreio è offline  
Old 28-07-2006, 07:39   #10
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da LoveOverclock
purtroppo bisognerebbe risalire a molti anni fa e capire come mai al sud non si è espanasa l'indutria e il lavoro....

Poi non capisco...ogni anno dicono che verrano stanziati miliardi su miliardi per rilanciare il sud e non succede mai un cazzo di niete....ora vorrei capire...ma sti soldi arrivano o per strada prendono deviazioni per alcune tasche di politici?!?

Cmq oltre agli esempi che ho portato io c'è proprio una mentalità diversa...il modo di fare....gli usi e i costumi sono proprio diversi.

per risanare il sud ci vorrebbe solo mussolini ma ormai anche il nord
sempreio è offline  
Old 28-07-2006, 07:43   #11
Alcor_81
Member
 
L'Avatar di Alcor_81
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo (Romagnolo), interessi "stikkio", hobby "auto" & "moto", il tuo motto "divertiti alla grande", un saluto a tutti i siciliani in the world! ;)
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da LoveOverclock
purtroppo bisognerebbe risalire a molti anni fa e capire come mai al sud non si è espanasa l'indutria e il lavoro....

Poi non capisco...ogni anno dicono che verrano stanziati miliardi su miliardi per rilanciare il sud e non succede mai un cazzo di niete....ora vorrei capire...ma sti soldi arrivano o per strada prendono deviazioni per alcune tasche di politici?!?

Cmq oltre agli esempi che ho portato io c'è proprio una mentalità diversa...il modo di fare....gli usi e i costumi sono proprio diversi.
Ricordo che quando c'è stato il G8 a Palermo, la comunità europea a stanzato fondi per la città circa 11 Milioni di euro all'incirca, sapete cosa ne hanno fatto di sti soldi? Rifatto un pezzo di litorale, le strade del centro e il resto non se ne sà nulla! Tutti i politici che mangiano!

Cmq ricordo anche un'utente del forum quando mi dissi, del modo di parlare che abbiamo in dialettico Palermitano siamo davvero orribili! Mhà!
__________________
Alcor_81 è offline  
Old 28-07-2006, 07:50   #12
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
è più facile rubare dove c'è più povertà

certo che...anche rifare il litorale....mah....cazz...fai agevolazioni per chi vuole aprire un attività...un industria...qualcosa...porca miseria
LoveOverclock è offline  
Old 28-07-2006, 08:02   #13
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Con la locuzione questione meridionale si intende l'insieme dei gravi e complessi problemi suscitati, in seguito al compimento dell'unità d'Italia, dall'arretratezza economica e sociale in cui versavano le regioni del Mezzogiorno e il succedersi dei dibattiti, tuttora aperti e attuali, sorti tra intellettuali e politici di vario orientamento ideologico e politico, circa i mezzi più adatti per risolvere tali problemi e rendere quanto più possibile omogenee le condizioni di vita di tutte le regioni italiane.


Origini
Le profonde disuguaglianze (economiche, politiche, culturali) tra il Nord ed il Sud Italia portarono alla creazione di due diverse realtà all'interno di uno Stato ormai unito. Il problema dell'arretratezza del mezzogiorno italiano viene identificato con il nome di "Questione di Napoli", successivamente divenuta "Questione Meridionale".

La questione meridionale è da più di un secolo oggetto di studi specifici (dalle Lettere meridionali del 1875 di Villari, all'inchiesta La Sicilia nel 1876 di Franchetti e Sonnino, da Salvemini a Gramsci, da Rosario Romeo a Paolo Sylos Labini).


Il contesto storico
Realizzata l'unità d'Italia, la classe dirigente del nuovo stato si trovò a dover affrontare e risolvere problemi di notevole complessità che diedero origine, negli ultimi decenni dell'Ottocento, ad una forte conflittualità tra il paese reale e il potere politico. Quando Garibaldi arrivò nel Regno delle Due Sicilie, coi suoi MIlle, i contadini Meridionali chiesero subito la ridistribuzione delle terre, come lo stesso Garibaldi aveva promesso. Egli però per fare in modo di non scontentare i ceti aristocratici e rendere quindi vana la sua impresa, venne meno alla promessa e, addirittura, ordinò al generale Nino Bixio di fare fuoco sui contadini. Si pensa che da qui abbiano avuto origine le varie criminalità organizzate del Sud (mafia, camorra, 'ndrangheta e Sacra Corona Unita).


Il malessere del Meridione
«"É bene che tutto cambi perché tutto resti com'è".»
(Giuseppe Tomasi di Lampedusa, "Il Gattopardo")

L'analisi di alcuni processi storici risorgimentali può aiutare a comprendere diversi aspetti della vita politica dell'Ottocento. Come già denunciato da Ippolito Nievo e da Abba, le masse contadine non erano state coinvolte nelle vicende pre-unitarie, ed era venuta a mancare in seguito una opportuna integrazione sociale nel nuovo sistema che, sul piano politico come a quello amministrativo, in termini di leggi come di strutturazione economica, rifletteva in toto l'impostazione piemontese, che spesso non poteva essere più distante da usi locali di millenario consolidamento. Varie inchieste parlamentari (fra le tante, sono note quelle del Villari), sostennero che la causa prima di questo fenomeno fosse l'immobilismo della struttura sociale nel passaggio dal governo borbonico a quello sabaudo.

Eppure la modalità di operare del primo governo sabaudo rispecchiava una percezione (da entrambe le parti) del meridione d'Italia come di una "colonia" e ciò spiegherebbe in parte il nascere di certi fenomeni, come ad esempio il brigantaggio, che dal 1860 interessò le regioni centro-meridionali per lungo tempo e che furono risolti dai governi italiani ricorrendo alle taglie, all'esercito, agli arresti di massa e alle esecuzioni sommarie. In più di un occasione intere cittadine vennero distrutte dall'esercito che cercava i centri del brigantaggio, gli ufficiali che si dimostravano più zelanti (e feroci sulla popolazione civile) spesso venivano decorati e ottenevano scatti di carriera.


Il brigantaggio
Dal Sud venne la prima minaccia alla stabilità del nuovo regno con il Brigantaggio, che l'Italia unita, dando dimostrazione di un certo autoritarismo, pensò di combattere con una vera e propria guerra, non munita di giustificazione se non nell'esile liberalismo dello Statuto albertino e nella ridottissima possibilità di partecipazione democratica (fino al 1882 solamente il 2% dei cittadini aveva diritto di voto).

Lo storico inglese Denis Mack Smith, specializzato sui fatti italiani, scrive nel suo saggio "Storia d'Italia, dal 1861 al 1997": "Dal 1860 in poi la centralizzazione governativa aveva continuato a rafforzarsi senza che a ciò facesse riscontro un analogo sviluppo delle istituzioni rappresentative tale da assicurare le libertà essenziali e un sufficiente controllo dell'opinione pubblica"; i capi di governo italiani nutrirono "la paradossale convinzione che la libertà potesse venire imposta dall'alto: il che portava al principio che i governi avessero il dovere e il diritto di accrescere senza limiti il loro potere e di soffocare ogni voce critica".

Un potere così centralizzante ed autoritario contribuì ad accentuare quel senso di avversità ed estraneità delle masse, specialmente meridionali, al nuovo stato.

A ulteriore penalizzazione delle classi subalterne, vennero inoltre emanate norme e disposizioni di concezione prettamente "piemontese", che furono applicate a regioni orgogliosamente dotate di una propria radicata tradizione storica e sociale; dal punto di vista delle prestazioni sociali, si rese obbligatoria la coscrizione per una durata di tre anni e furono applicate pesantissime tassazioni per raggiungere il pareggio del bilancio, come la famosa tassa sul macinato.

L'incorporamento delle casse del Banco delle Due Sicilie
Nell'anno 1860, il Piemonte aveva già una pessima situazione finanziaria, questa venne illustrata in tutta la sua criticità in un servizio inviato alla rivista "La Civiltà Cattolica" dal suo corrispondente in Torino e pubblicato il 14 luglio di quell'anno (serie IV, vol. VII, pagg. 242-243): "In Piemonte si cambia spesso il Ministro delle Finanze ma il modo di amministrare è sempre lo stesso e non si giunge mai all'ultimo dì dell'anno senza un nuovo prestito. (...) Solo vi basti sapere che sono ottocento milioni di debito che noi abbiam fatto in questi primi dieci anni".

Uno dei primi atti del governo sabaudo fu quello di assorbire le casse del Banco delle Due Sicilie, una delle banche più ricche d'Europa (dei 668 milioni di Lire-oro, patrimonio di tutti gli Stati italiani messi insieme, 443 milioni erano del Regno delle Due Sicilie), per rafforzare quelle esauste del Piemonte, indebolite drammaticamente anche dalla stessa guerra di unificazione. Successivamente l'istituto di credito fu scisso (e ulteriormente indebolito) in Banco di Napoli e Banco di Sicilia.

A seguito della "tabula rasa" applicata al principale centro finanziario del meridione ne venne pressocchè annullata la borghesia imprenditoriale. Il razzismo anti-meridionale che si diffuse nel decennio seguente sull'onda delle teorie di Cesare Lombroso fu una vera e propria pseudoscienza dell'epoca, e aumentò la diffidenza del Nord Italia verso gli uomini del Sud, pregiudizio che si diffuse anche agli altri stati d'Europa e del mondo (in Usa i settentrionali venivano fatti sbarcare dal lato riservato ai "bianchi", i meridionali da quello riservato ai "non-whites"). Tutto questo portò fin dai primi anni dell'unità uno scarto produttivo drammatico del Sud rispetto al Nord e vedrà il fallimento di numerosi tentativi di soluzione, dalle repressioni avviate dallo stato unitario fino all'assistenzialismo dell'Italia repubblicana con la Cassa del Mezzogiorno.


La criminalità organizzata come strumento di controllo del territorio
Si ricordano diversi casi in cui lo stato italiano dei primi anni fece ricorso alla criminalità organizzata locale per ottenere il controllo del territorio; a Napoli fu celebre la vicenda del prefetto Liborio Romano che, ricevuto dal governo provvisorio unitario l'incarico di mantenere l'ordine pubblico, affida alla Camorra l'organizzazione della guardia cittadina, per allontanare dalla città il pericolo di rivolte popolari. Facendo questo Don Liborio riconobbe alla Camorra quella dignità e autorità istituzionale che ancora le mancava durante il regno borbonico.

In Sicilia il governo piemontese si sostituì alla struttura sociale locale, fino a quel momento rigidamente divisa, senza però riuscire ad instaurare con essa un rapporto positivo. Se a questo si somma la necessità dei grossi latifondisti dell'interno dell'isola di affidarsi all'aiuto di qualcuno che garantisse loro un controllo effettivo e totale sulle proprietà, si spiega come mai la Mafia fu involontariamente favorita dal Risorgimento italiano.

[modifica]
I contributi del Fascismo
Sul piano della criminalità organizzata, il potere quasi assoluto che le diverse organizzazioni di stampo mafioso avevano in alcune zone della penisola venne visto quasi subito come un pericolo dal regime fascista di Benito Mussolini. Nel 1925 venne inviato in Sicilia Cesare Mori (insediatosi a Palermo il 22 ottobre dello stesso anno), detto il Prefetto di ferro, con l'incarico di sradicare la mafia con qualsiasi mezzo e che riuscì in parte a ridurne il potere locale (anche se i mezzi brutali, ben oltre la legalità, usati dalla polizia portarono ad un aumento della sfiducia della popolazione nei confronti dello stato).

Paradossalmente, secondo alcuni, l'emissione in Italia delle leggi razziali fasciste a difesa della presunta "razza italiana", rivolte contro le persone di religione ebraica o di origine semitica, e la sottoscrizione del "Manifesto della razza" del 1938, avrebbero contribuito, assimilando i popoli mediterranei ai cosiddetti "ariani", ad un maggiore senso di unità della popolazione italiana, ammorbidendo in parte l'apartheid economico, politico e sociale che si era venuto a creare fino ad allora. Come ulteriore effetto grottesco, poco dopo la pubblicazione del Manifesto della razza, nel 1940, i meridionali negli USA divennero ufficialmente "whites" (bianchi).

Fonte:http://it.wikipedia.org/wiki/Questione_meridionale

Il BRIGANTAGGIO

Brigantaggio è il termine con il quale sono indicati, accomunandoli erroneamente, fenomeni di banditismo politico e comune.

Le prime forme di brigantaggio politico sono già riscontrabili nella Roma repubblicana, durante le guerre civili e servili. Il fenomeno si acuì durante il principato, soprattutto nelle province, a causa delle malversazioni operate dai magistrati locali.

"Briganti" vennero detti (dai francesi) anche i soldati dell'esercito regolare borbonico e dell'armata Sanfedista riunita dal cardinale (laico) Fabrizio Ruffo, che combatterono contro l'occupazione francese e contro la Repubblica Napoletana del 1799, quest'ultima sostenuta, ma non riconosciuta, dalla Francia. Questi eventi però vanno meglio inquadrati nelle cosiddette insorgenze antigiacobine, movimenti popolari di resistenza all'invasione francese, presenti un po' in tutta la penisola.


Il brigantaggio post-unitario

Il "brigante" Nicola Napolitano,ucciso a freddo dallo stesso bersagliere che ne mostra il trofeo.Il periodo di più aspra lotta brigantesca si apre nel Mezzogiorno d'Italia all'indomani dell'occupazione militare del Regno delle Due Sicilie e la sua susseguente annessione al nascente Regno d'Italia. Le bande di briganti, in questo periodo erano composte non solo da delinquenti comuni ma anche da ex soldati del disciolto esercito duosiciliano, rimasti fedeli alla dinastia borbonica, e da contadini che lottavano contro i latifondisti che, nonostante il cambio di sovrano, continuavano a detenere tutta la terra del meridione, rendendo i contadini di fatto servi della gleba. Altri motivi che spingevano alla macchia i contadini erano costituiti dalla privatizzazione delle terre demaniali dalla leva obbligatoria introdotti dal governo unitario, oltre ad una tassazione più elevata di quella precedentemente in vigore ed il mancato miglioramento da parte del nuovo governo delle durissime condizioni di sfruttamento e sopraffazione. Da ultimo, ma non per importanza, l'occupazione piemontese era sentita dalla popolazione come una minaccia alle proprie fede e alle proprie tradizioni. L'arretratezza delle infrastrutture e della rete viaria del mezzogiorno, infine, facilitavano grandemente l'occultamento delle bande brigantesche.


Per contenere il brigantaggio post-unitario venne emanata, nell'agosto 1863, la "famigerata" legge Pica. Tale legge, contraria a molte disposizioni costituzionali, colpiva non solo i presunti briganti, ma affidava ai tribunali militari anche i loro parenti e congiunti o semplici sospetti. Gli effetti della legge Pica furono resi ancora più gravi dallo spregiudicato modo in cui furono attuati i suoi cinque articoli: fucilazioni sommarie ed incendi di villaggi in cui si rifugiavano i briganti erano all'ordine del giorno, restano tristemente famose le atrocità perpretrate dalle truppe d'occupazione piemontesi a Pontelandolfo e Casalduni. I caduti nella guerriglia furono molte migliaia, sia tra i briganti che tra i soldati piemontesi; atrocità furono commesse da entrambe le fazioni in lotta, ma in particolare dalle truppe di occupazione (in cui si distinse, in Calabria, Pietro Fumel).

Molte violazioni dei diritti di cittadini inermi furono perpetrate in applicazione delle teorie di Cesare Lombroso, consulente medico e ideologico nella campagna di repressione del brigantaggio, convinto di poter individuare i briganti sulla base di rilievi antropometrici.

A partire dal 1870, salvo le azioni di poche ed isolate bande di irriducibili, vista l'impossibilità di ottenere risultati politici e per non logorarsi in un'eterna guerra civile, il brigantaggio volgeva gradualmente al termine. I problemi che lo avevano originato restavano però irrisolti, e in seguito per molti abitanti del sud l'unica speranza di sopravvivenza fu legata all'emigrazione.

Secondo le stime di alcuni giornali stranieri che si affidavano alle informazioni "ufficiali" del nuovo Regno d'Italia, dal settembre del 1860 all'agosto del 1861 vi furono nell' ex-Regno delle Due Sicilie 8964 fucilati, 10604 feriti, 6112 prigionieri, 64 sacerdoti, 22 frati, 60 ragazzi e 50 donne uccisi, 13529 arrestati, 918 case incendiate e 6 paesi dati a fuoco, 3000 famiglie perquisite, 12 chiese saccheggiate, 1428 comuni sollevati. (poiché ufficiali c'è da considerare che come tali queste cifre erano sicuramente sottostimate dal ministero della guerra, nonostante si riferissero ad un solo anno).

Lo squilibrio strutturale tra nord e sud d'Italia verrà riscoperto alcuni anni dopo dalla nuova classe politica italiana col nome di questione meridionale.

Alcuni storici propongono di rivedere i capitoli che riguardano l'insegnamento di alcune pagine del recente passato italiano. In parte è in corso una rivendicazione del ruolo svolto dal sud come finanziatore dello sviluppo industriale dell'ex regno del Piemonte; in altra parte viene accentuato un discorso di storia economica e monetaria come elemento chiave per capire gli squilibri nord-sud. È in questo periodo che il sistema bancario si struttura in modo simile a oggi: un meridione con poche tasse e alta raccolta di risparmi che non vengono investiti nel territorio, ma finanziano le industrie del nord Italia. La tassazione imposta dal regno sabaudo, la stessa del nord estesa al nuovo regno, e ulteriori aggravi come la tassa sul grano, sono considerate causa della massiccia emigrazione che si verificò dopo l'unità d'Italia. L'afflusso di risparmi dagli emigranti alle famiglie fu un importante ammontare di riserve di valuta estera (che valeva molto rispetto alla moneta italiana dell'epoca) che si sommava alle riserve auree integrate con l'acquisizione nella futura Banca d'Italia delle banche del sud. Questi storici vedono nel brigantaggio un aspetto del processo di trasferimento di ricchezza dal Meridione verso il nord.
Window Vista è offline  
Old 28-07-2006, 08:04   #14
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7849
Quote:
Originariamente inviato da Alcor_81
E già, però la differenza sta che giù la vita economica altre ad essere bassa c'è troppa crisi!
cos'è già si comincia col vittimismo di prima mattina?

il costo della vita e gli affitti sono notevolmente inferiori del "nord"; la crisi c'è ovunque, l'ambasciator poco sopra ha esposto con poche parole una delle poche cose che fà girare abbastanza le scatole a chi vive al nord.

e se non erro hai già aperto un topic sulle intolleranze, mi pare che almeno quello non era mirato a fare flame, questo invece in piena regola già da come lo hai impostato dal titolo pregiudica una differenza.

Ti voglio solo ricordare che al nord penso che almeno il 50% delle persone è migrata dal sud e apprezza la mentalità del "nord" e come funzionano le cose (o per lo meno l'impostazione e come si cerca di farle funzionare), i miei in primis sono pugliesi e se ne sono letteralmente scappati da giovani per fare l'università qui e sono qui da 30 anni ormai.

Ci sarebbero tante cose da dire sulle differenze già trattate in altri topic chiusi.

una delle tante è:

al nord si fà da almeno 5 anni la raccolta differenziata, giù? "massìì tutto nel cassonetto, ma chissene frega" e poi a piangere perchè c'è sporcizia.. che non sapete come smaltire i rifiuti etc..sforzo pari a zero per alcune cose e di lavoro per sensibilizzare è infinito, ma il riscontro non sò se è quello che ci si aspetti.

e una serie di queste piccole cose che nel complesso potranno sembrare piccole stupidaggini...nell'insieme invece dà luogo ai luoghi comuni che tutti conosciamo.

La storiella della famiglia in viaggio a Milano è veramente penosa, cosa t'aspettavi fiori di arancio per le strade e una festa patronale? Non è una città turistica e tanto meno fredda come la descrivi, sono solamente mentalità e ritmi di vita diversi.
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀

Ultima modifica di RedSky : 28-07-2006 alle 08:10.
RedSky è offline  
Old 28-07-2006, 08:06   #15
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7849
Quote:
Originariamente inviato da LoveOverclock
è più facile rubare dove c'è più povertà

certo che...anche rifare il litorale....mah....cazz...fai agevolazioni per chi vuole aprire un attività...un industria...qualcosa...porca miseria
si tipo i contributi che davano qualche anno fà della comunità europea a fondo perduto...indovina un pò chi ne poteva usufruire? solo chi abitava al sud (a fondo perduto, mentre c'erano paletti ben rigidi per chi voleva aprire una attività e abitava al nord <-- una delle tante cose che vanno nel calderone)...poi però si sono accorti che hanno fatto truffe su truffe e la storia la si sà.
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline  
Old 28-07-2006, 08:08   #16
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Alcor_81
Vorrei capire un'attimo la differenza, tra gente del nord e gente del sud, perchè la gente del nord (non tutta) discrimina tanto la gente del sud, vedendoli con occhi ben diversi! L'altro giorno i miei zii, sono saliti a Milano, appena scesi raccontavano che per un'informazione la gente lì manco gli dava conto, era così fredda! Sono entrati in un locale per mangiare, appena sentito l'accento del sud, il posto prenotato, era sparito! Bò, io sò solo che quando la gente di sù scendono quì in Sicilia, la trattiamo sempre con i guanti bianchi!
Beh ma i milanesi si sa che son fatti così non è questione che erano del sud
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline  
Old 28-07-2006, 08:08   #17
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7849
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
più c' è delinquenza più c' è crisi, sono dati che vanno di pari passo
possono sembrare antipatiche come parole, ma son da quotare.
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline  
Old 28-07-2006, 08:11   #18
Haikoan
Senior Member
 
L'Avatar di Haikoan
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 845
Quote:
Originariamente inviato da Alcor_81
Vorrei capire un'attimo la differenza, tra gente del nord e gente del sud, perchè la gente del nord (non tutta) discrimina tanto la gente del sud, vedendoli con occhi ben diversi! L'altro giorno i miei zii, sono saliti a Milano, appena scesi raccontavano che per un'informazione la gente lì manco gli dava conto, era così fredda! Sono entrati in un locale per mangiare, appena sentito l'accento del sud, il posto prenotato, era sparito! Bò, io sò solo che quando la gente di sù scendono quì in Sicilia, la trattiamo sempre con i guanti bianchi!

è anche vero che la gente del sud (non tutta) discrimina la gente del nord... appena sentono l'accento del nord cercano di fregarti in qualche modo... io ad esempio ho preso un cappuccino con brioche giù a Caserta (2.50 euro)... ho pagato con il pezzo da 20 e quello stronzo di venditore mi ha dato solo 2.50 di resto dicendomi che in realtà gli avevo dato il pezzo da 5...

non ho mai avuto tanta voglia come in quel momento di votare per la Lega...
__________________
Knock knock Neo...| My Shelter | Quando morirò, se Dio esiste, beh... spero per Lui che abbia un buon paradenti...
Haikoan è offline  
Old 28-07-2006, 08:20   #19
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Quote:
Originariamente inviato da RedSky
si tipo i contributi che davano qualche anno fà della comunità europea a fondo perduto...indovina un pò chi ne poteva usufruire? solo chi abitava al sud (a fondo perduto, mentre c'erano paletti ben rigidi per chi voleva aprire una attività e abitava al nord <-- una delle tante cose che vanno nel calderone)...poi però si sono accorti che hanno fatto truffe su truffe e la storia la si sà.
Truffe ci sono sia al nord che al sud....i fondi dei corsi FSE per esempio...qui a padova ci sono stati degli "scandali" di gente che si intascava i soldi senza in realtà organizzare i corsi.....lasciamo stare....se vogliamo metterla così allora è tutto il sistema che non va perchè l'italia è il paese dei furbi...
LoveOverclock è offline  
Old 28-07-2006, 08:25   #20
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Se vi leggete il mio post di prima, ho c'entrato il problema, senza starci a dilungare i soldi che spendi li e qua e altre cxxxe del genere come le truffe.
Window Vista è offline  
 Discussione Chiusa


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v