|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
Help Niubbo in Linux
Ebbene si sono l'ennesimo niubbo che vuole mandare in crash un PC installando Linux.
Allora intanto vi dico che ho letto la guida e che ho scaricato Ubunto Linux come consigliato, mi sono accattato un PC da 75€ su questo Forum (celeron 500) speriamo vada bene perchè senno lo butto sullo zoccololo 939. ma non mi andava di far crashiare il mio bambino. a questo punto vorrei sapere alcune cosette che non mi erano chiare sulla guida, tra l'altro fatta veramente bene, allora vado ad elencare sperando che qualcuno mi risponda. La prima cosa che vorrei sapere è se l'installazione di Linux si svolge +/- come quella di Win. perchè non mi è tanto chiara la storia del Kermel da quello che ho capito io è cuna specie di libreria driver giusto, (P.S. se sbaglio non crocefiggetemi) ma se mi mancano dei driver delle periferiche come li recupero? e come li inserisco ne kermel. se non faccio più partizioni e metto solo Linux va ugualmente? e soprattutto una volta installato come faccio ad accedere hai programmi?... anche se forse sto andando troppo oltre io mi accontenterei di riuscire a farlo partire intanto ![]() cmq a breve mi arrivera questo somarello e farò il mio tentativo cioè lo formatto e ci butto su linux, magari prima provo con la partenza da CD tanto per vedere come funge. ![]() cmq vi ringrazio in anticipo per la cortese attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Se vuoi mettere su solo linux, cacci il cd dentro, fai il boot da cd (volendo con i vari F1->F4 imposti lingua e risoluzione), aspetti che parta la versione live e clicchi sull'unica icona che simboleggia l'installazione su hd.
Ti segui le istruzioni lasciando ad Ubuntu il compito di tagliuzzarti il disco come vuole e aspetti che la barra di installazione arrivi al 100%. Sarebbe importante avere subito internet (consigliato router con dhcp) per i pacchetti lingua e per il primo immenso aggiornamento del sistema. Quanto sopra è riferito a Ubuntu 6.06. Il somarello come sta a Ram e video ? la 6.06 è bella, ma 'ciuccia' abbastanza risorse.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
Ram 256mb
Gforce 2 32mb Celeron 533mhz che dite ci riesco??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
A casa l'ho installato su un 1000 con 512 di ram e tnt2 da 32MB e non è agilissimo (ovviamente mi scordo l'xgl).
Altrove l'ho messo su un amd 3000 con 512 di ram + ati 9250 da 128 e le prestazioni sono notevolmente superiori. Quale occasione migliore per vedere come gira sul tuo muletto ? ![]() Alla peggio si passa ad una distribuzione meno esosa di risorse. Poi dipende molto da quali sono i tuoi scopi.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
bo questo fine settimana lo provo alla peggio partiziono l'x2 e provo li solo che non so se saro in grado perchè ho scheda video ATI (anche se un pò attempata, x800gt, mi pare) e HD SATA se non funzionano i driver penso che mi strapperei i capelli, e per toglierlo in caso di problemi dovrei prendere il piede di porco e tirare
![]() se lo provo live posso testare se funzionano tutte le periferiche e hd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Sarà solo un pochino più lenta perchè girerà da cd, ma la puoi usare al 100%, con tanto di impostazione della rete per navigare. Le ati non hanno problemi a funzionare, diventa un po' difficoltoso impostare l'accellerazione 3d a causa dei driver.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
![]() non so se ho fatto tutti i passaggi nel bios perchè mi sono limitato a andare nel menu boot e mettere come primo il cd e secondo ho messo hd e se metto 1° e 2° il CD mi va a vedere il floppy. bho ![]() ![]() cmq il floppy funziona perchè mi parte l'autopay in win. per farmi installare firefox ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
con nero, era un .rar io l'ho scompattato in una cartella, poi ho preso i file e li ho messi sul CD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Di solito sono dei .iso e con nero si deve usare l'opzione 'Scrivi immagine'.
Altrimenti si crea solo un disco dati, non un cd bootabile.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
non era un iso in quanto c'erano tutti i file all'interno della cartella cmq questa sera magari provo un altro download
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
allora ho provato a vedere i link sulla quida che si trova su questa sezione x ubunto i link dicono tutti .iso ma scarica tutti archivi .rar provero dopo l'altra live anche se preferivo questa perche era in ita e si poteva successivamente installare senza dover fare un altro download qualcuno mi sa dare un'altro link per scaricare la iso???
__________________
firma in lutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
L'importante non è l'icona o come il sistema lo riconosce. L'importante è che sia un .iso.
Con nero scegli 'Immagine disco' , sfogli la cartella, nel tipo di file scegli ".nrg. .iso" e dovrebbe vedere il file. Bruci et voilà.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
quello lo risolto ho scritto l'immaggine direttamente dal rar (non mi era mai successo) però adesso ho un altro problema, ho avviato la live ma mi dice che c'è un errore e mi parte in modalità testo, potrebbe dipendere dalla scheda video ati?.
Cmq oggi dovrebbe arrivarmi il muletto con su una geforce2 e stasera lo provero li direttamente.
__________________
firma in lutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Non credo.
Io ho una Radeon 9600XT e mai avuto problemi. Ieri ho messo su un file server con la 6.06 su una 9250 e anche lì nessun problema. Prova a controllare l'md5 del file scaricato. Oppure al boot nella 6.06 credo ci sia la possibilità di impostare la qualità video (F4, F3 ?). Prova a mettere 800*600 o a smanettare con quelle impostazioni.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Per esempio contiene la possibilità di fare il boot. Sarebbe il caso che ti andassi neelle opzioni cartella deselezionando l'opzione "Nascondi estensioni per i tipi di file conosciuti". Mi domando come si faccia ad usare il computer con quell'opzione selezionata, distinguendo un tipo di file dall'altro non dall'estensione ma da una volgare icona. Se io prendo un file .mid e lo associo a Matlab assumendone l'icona, secondo te diventa un file di matlab? ovviamente no. rimane un file midi. Signori, prima di passare a linux cerchiamo di imparare le basi. cos'è un estensione di un file, cos'è il mime type, perchè esistono le iso, cosa contengono questo astrusi file, come fa un cd ad avviarsi dal boot del computer... queste cose qui insomma. Perchè senza una minima cognizione di questi concetti tanto basilari non c'è nemmeno da prendere in considerazione linux, perchè già è parecchio difficile usare decentemente un computer a prescindere dal sistema operativo installato.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
apparte il fatto che ho risolto.
Io tutti gli iso che ho visto sono composti da 2 file 1 grande che è l'immagine stessa e l'altro di pochi mb che è quello che selezioni per far masterizzare e me li distingue bene perchè li uso sempre, non ti spiego perchè credo che lo immagini, e questi file non è possibile aprirli con winrar e estrarli in una cartella come ho fatto io. E se non era un rar ma solo un errore di associazione del file non è che lo apri perchè se associo a word i file.dwg non è che si apre word e mi fa vedere il file, si apre e mi da errore. però forze è un tipo di immagine che io non conoscevo ora cmq ho capito. p.s. anche io non capisco come si faccia ad usare un PC senza vedere le estensioni dei file
__________________
firma in lutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
ISO è 1 (UNO) file. al limite con l'md5sum vicino. Avrai usato file cue o file mds, che si muovono sempre due a due. Quote:
Quote:
![]() Quote:
PS: oggi ciò le palle girate e quindi sono acido ed intollerante, mi scuso per la cattiveria.
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Per tirati su ti racconto questa: ieri mi chiama la stagista (16 anni, sa usare il pc perchè si mette dalla parte dove il monitor è illuminato) e mi dice che non riesce a spedire una mail (dice che è la prima volta). Le chiedo di riprovare (intanto da server di posta guardo che succede). Appenda vedo il delivery failure subito non mi sono reco conto. poi guardo l'indirizzo di posta .... non sono morto dal ridere perchè era brutto ridere da solo. L'indirizzo scritto era: ragioneriachiocciolacomune.bibbiano.re.it !!!!! ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.