|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
|
script form php
ciao a tutti..
mi sono iscritto a questo forum xkè ne ho girati tanti, e mai nessuno è riuscito a darmi un aiuto.. cmq.. premetto ke nn so programmare in php.. cmq.. io devo fare un sito, in questo sito devo mettere un form semplicissimo credo... il form deve essere così: deve avere 2 moduli dove andranno scritti nome e cognome.+ il tasto invia..ovviamente.. ecco. i dati ke verranno inviati, io li dovro leggere nella mia sql. aiutatemi... un grazie anticipato sperando in una risposta... |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quote:
Cosa devi farci di preciso con i dati inviati dal form?? Devi usare un database SQL?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
|
Questo non è molto chiaro.
Cosa devi farci di preciso con i dati inviati dal form?? Devi usare un database SQL?[/quote] ok. li devo soltanto leggere. Si cmq.. devo usare un database SQL. Mi hanno detto ke bisogna usare il linguaggio PHP e no html per fare un form collegato al mio database SQL. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Codice:
<form action="pagina.php" method="post"> <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="4"> <tr> <td>Nome</td> <td><input type="text" name="nome" size="30"></td> </tr> <tr> <td>Cognome</td> <td><input type="text" name="cognome" size="30"></td> </tr> </table> <p><input type="submit" value="INVIA"></p> </form> Al posto di pagina.php ci devi mettere il nome della pagina (eventualmente con path) fatta in PHP che dovrà gestire i dati del form. Usare un database dal PHP è possibile senza problemi. Dipende quale database (es. MySQL, PostgreSQL, ecc....). Poi nota che HTML è solo il linguaggio per definire le pagine web. Che tu metta il codice sopra in un file .html o .php non cambia la cosa. Una pagina in php è una pagina HTML al cui interno ci possono essere dei frammenti di codice in PHP.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
|
ok grazie.
ecco..io ho un database MySQL. lo fatto con altervista. Ma non so dove andare a trovare la pagina.php ke devo mettere nello script. esempio. kosa vuol dire LOCALHOST? devo usare un programma particolare? Mi dispiace ma io nn m ne intendo, ho solo bisogno d risolvere questo mio problema. mi faresti un grande piacere. cmq grazie |
|
|
|
|
|
#6 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4
|
ok grazie..
ma la pagina ke dovro fare. la dovro mandare in rete tramite ftp? devo xforza fare una tabella dentro il mio database? ma è kosì difficile!!!! ma ke pagina devo fare? cosa c devo scrivere sopra?? mi dispiace romperti kosì.. c la devo fare. |
|
|
|
|
|
#8 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.



















