|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 37
|
Java metodo EliminaDoppi
Salve gente. Ho questo piccolo problemino..dico piccolo perchè di sicuro lo è. Come faccio a eliminare i numeri che si presentano in un array più di una volta?
public static int[] eliminaDoppi(int [] v) { int [] nuovo; nuovo = new int[v.length]; int cont = 0; for(int i= 0; i<v.length; i++) for(int j=0; j<v.length; j++) if(v[i]!=v[j]) nuovo[cont] = v[i]; \\ a questo punto non appena trovo la prima diversità, copio l'elemento; solo che devo terminare il secondo for...come faccio? ![]() Grazie Gente!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
ecco a te, dovrebbe funzionare
Codice:
public static int[] eliminaDoppi(int [] v) { boolean flag=true; int [] nuovo; nuovo = new int[v.length]; int cont = 0; for(int i= 0; i<v.length; i++) for(int j=0; j<v.length && flag; j++) if(v[i]!=v[j]){ nuovo[cont] = v[i]; flag=false; }
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Ciao,
non vorrei prendere fischi per fiaschi, ma mi sembra che entrambi i codici riportati facciano qualcos'altro. Beh, innanzitutto la variabile cont non viene mai incrementata, poi mi sarei aspettato di ottenere un array in uscita di dimensioni <= di quello in ingresso. Forse non ho capito bene il problema, guardando il codice sembra che l'elemento attuale nel vettore di input sia copiato nel vettore di output se nel vettore di input c'e' almeno un elemento diverso da quello in oggetto. High Flying Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
Quote:
__________________
My gaming placement |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 37
|
Buona idea...grazie!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
int contaElementi(vect, elem) che ti ritorna il numero di valori elem trovati nel vettore. Poi, nel tuo ciclo principale, la richiami e salvi l'elemento se contaElementi() non e' maggiore di uno. Fai un passaggio in piu' ma mi sembra piu' chiaro High Flying Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 37
|
Salve gente. Dopo un pò di pausa sono ritornato su questo problema che sinceramente non riesco a risolvere. Il metodo eliminaDoppi da me citato mi riesce più difficile di quanto previsto. Non risco a coordinare bene quello che devo fare. Sbatto sempre sul codice sopra senza arrivare mai ad una soluzione. Potreste dirmi come fare per favore?
Grazie. Alessandro Gioffreda |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Codice:
import java.util.HashSet; import java.util.Set; import java.util.Iterator; public class EliminaDoppi { public static void main(String[] args) { int prova[] = { 1, 4, 5, 2, 4, 5, 2, 2, 1, 6, 8 }; int prova2[] = eliminaDoppi(prova); for ( int i = 0; i < prova2.length; i++ ) System.out.print( prova2[i] + " "); System.out.println(); System.exit(0); } public static int[] eliminaDoppi( int vett[] ) { if ( vett.length < 2 ) return vett; Set< Integer > lista = new HashSet(); for ( int i = 0; i < vett.length; i++ ) lista.add( new Integer(vett[i]) ); Iterator< Integer > i = lista.iterator(); /* Il primo hasNext è per forza true per via del controllo fatto a inizio * metodo su vett.length. */ int res[] = new int[lista.size()]; for ( int j = 0; i.hasNext(); j++ ) res[j] = (int)i.next(); return res; } } Solo che non mi faceva usare il metodo .sort() del vettore, e piuttosto che farmi un algoritmo di ordinamento alle 0:55 di notte ho usato i Set. Gli hashset sono strutture dati della libreria standard in cui puoi mettere qualsiasi oggetto, ma non duplicato.
__________________
![]() Ultima modifica di Vash1986 : 21-07-2006 alle 23:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Trovato il sort
![]() Codice:
import java.util.Arrays; public class EliminaDoppi { public static void main(String[] args) { int prova[] = { 1, 4, 5, 2, 4, 5, 2, 2, 1, 6, 8 }; int prova2[] = eliminaDoppi(prova); for ( int i = 0; i < prova2.length; i++ ) System.out.print( prova2[i] + " "); System.out.println(); System.exit(0); } public static int[] eliminaDoppi( int vett[] ) { if ( vett.length < 2 ) return vett; int res[] = new int[vett.length]; Arrays.sort( vett ); int doppi = 0; res[0] = vett[0]; int j = 1; for ( int i = 1; i < vett.length; i++ ) { if ( vett[i] != vett[i-1] ) { res[j] = vett[i]; ++j; } else ++doppi; } if ( doppi == 0 ) return res; doppi = res.length - doppi; int res2[] = new int[ doppi ]; for (int i = 0; i < doppi; i++ ) res2[i] = res[i]; return res2; } }
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 37
|
Perfetto Grazie, il programma funziona. Vorrei però chiederti una cosa (scusa se ti do del tu). Non ho mai incontrato questa struttura:
Arrays.sort( vett ); Sono uno studente universitario che sta al primo anno. Ho visto che togliendolo se inserisco una sequenza di numeri, per esempio: 1,2,1,2,1,2,1,2 e così via mi ristituisce tale sequenza. Quindi questo metodo di libreria toglie le ripetizioni? E posso ommettere "Arrays.sort( vett );" e inserire al suo posto un'altro frammento codice che faccia la stessa cosa vero? Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Quote:
Così hai tutti i duplicati uno accanto all'altro, ed è facile riconoscerli a quel punto, basta fare un controllo sugli indici adiacenti nell'array. Al suo posto puoi chiamare un metodo che faccia un bubble sort o un quick sort.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.