|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Prevenzione da Exploit: un sito lo fa per noi! :)
Anzitutto cos'è un exploit:
da Wikipedia, "l'exploit identifica un metodo che, sfruttando un bug o una vulnerabilità, porta all'acquisizione di privilegi o al denial of service di un computer" (dettagli). In parole semplici e per ritornare all'oggetto del thread, quest'azienda offre un servizio gratuito che fa la scansione dei siti alla ricerca di codice nocivo/exploit dando all'utente la possibilità di "stare alla larga dall'URL" prima che la pagina venga visitata.... Materialmente l'utente deve inserire l'indirizzo del sito che vuole visitare in un apposito campo (LinkScanner) e attendere il report. http://www.techweb.com/showArticle.j...SSfeed_TechWeb Come indicato anche nella pagina sopra, il motore di LinkScanner è basato sull'SDK di SocketShield ( exploit interceptor) e vuole costituire un'alternativa a SiteAdvisor di McAfee. Nell'articolo è evidenziato peraltro anche il perchè questo approccio dovrebbe essere più flessibile di quello adottato da SiteAdvisor... http://www.explabs.com/linkscanner/ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
|
E' interessante, pero' SiteAdvisor a differenza di LinkScanner consente ad esempio di avere una panoramica dei siti sicuri e di quelli non sicuri quando si usano i motori di ricerca tipo Google.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
si, infatti:
sotto questo profilo questo servizio è decisamente meno elastico visto che si deve andare di volta in volta ad inserire il singolo link nello scanner.... Da una parte c'è un meccanismo che lavora in real-time (questo) ma che è meno pratico per il motivo che dicevi, dall'altra un servizio molto più flessibile se pur con il rischio che le valutazioni (i bollini verdi/rossi) non siano perfettamente aggiornati... PS: il loro obiettivo vorrebbe essere quello di far si che l'utente si compri socketshield (che fa le medesime cose in automatico senza che l'utente debba scriversi l'URL....) Ultima modifica di nV 25 : 22-07-2006 alle 08:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
|
Diciamo che se uno ha un dubbio su un singolo sito LinkScanner puo' essere sicuramente utile. Pero' bisogna tenere a memoria il sito di linkscanner o tenerlo tra i preferiti mentre siteadvisor si integra come plugin in Firefox e in IE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.