Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2006, 18:41   #1
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Dpef, il dissenso di Rifondazione

Quote:
Consiglio dei ministri, Prc non sottoscrive il documento
"Il risanamento non può pesare su spesa sociale, pensioni e sanità"
Dpef, il dissenso di Rifondazione
"Necessario percorso di consenso"

<B>Dpef, il dissenso di Rifondazione<br>"Necessario percorso di consenso"</B>
Paolo Ferrero

ROMA - Si comincia con Paolo Ferrero, il ministro della Solidarietà sociale, che non partecipa al voto in Consiglio dei ministri perché il testo del Dpef approvato oggi, dice, "non garantisce che l'azione di risanamento non si traduca in un taglio della spesa sociale su settori importanti, a partire dalla sanità e le pensioni". Poi, i colleghi di partito insistono e precisano. La manovra varata dal governo non soddisfa Rifondazione comunista, un dissenso che riguarda in particolare alcuni capitoli e il timore che il risanamento pesi su spesa sociale, pensioni e sanità. Per questo, spiega il segretario del partito, Franco Giordano, "ci siamo astenuti", atteggiamento che esprime non solo il dissenso ma anche "l'impegno a continuare la discussione per migliorare la manovra".

Ferrero spiega che "il buco di bilancio lasciatoci dal governo Berlusconi deve essere fatto pagare agli strati sociali che si sono arricchiti proprio sotto quel governo". Per questo, aggiunge, "è necessario che l'azione di risanamento prosegua in modo del tutto prioritario sul versante della lotta all'evasione e all'elusione fiscale e contributiva, e della lotta alla precarizzazione del lavoro", e abbia tempi tali "da evitare un significativo ricorso al taglio della spesa pubblica".

La non partecipazione al voto, continua Ferrero, rappresenta quindi "la volontà di rilanciare la discussione in vista della Finanziaria nella quale devono essere pienamente coinvolte le organizzazioni sindacali, al fine di costruire nell'autunno una manovra che garantisca l'equità sociale".

L'astensione è "un modo per tenere aperta la porta del dialogo col governo", ribadisce il capogruppo di Rifondazione alla Camera, Gennaro Migliore. Che fa notare che non c'è "rottura", come sarebbe stato con un voto contrario. E ricorda che "non siamo gli unici a voler difendere gli strati sociali più colpiti in questi anni, anche i sindacati hanno molte perplessità, e vanno affrontate in modo chiaro e costruttivo da tutta l'Unione".

A invocare il confronto è anche il sottosegretario allo Sviluppo economico, Alfonso Gianni, secondo il quale "il pensiero del ministro Padoa Schioppa non è il pensiero unico, ci sono altri punti di vista, ma la discussione nella maggioranza non c'è stata, e oggi abbiamo mandato un segnale sulla necessità di aprire un confronto sulle prospettive di fondo delle politiche economiche e finanziarie".

"Serve una discussione interna - sostiene l'esponente di Rifondazione - e non è mai troppo tardi per cambiare idea. E' chiaro che se si pensa ad una manovra da 35 miliardi, è illusorio pensare che non comporti tagli". Ma, aggiunge, "il problema è a monte: invece di abbattere il debito in tempi brevi si poteva stabilizzarlo con una manovra da 15 miliardi e discutere con l'Europa le modalità di rientro, non toccando, così, la spesa sociale e aiutando lo sviluppo".

(7 luglio 2006)
Dpef in generale LINK
Giudizi sindacati: LINK
Download Dpef completo

Si sono svegliati quelli di sinistra nel Governo (se ci sono), speriamo bene
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player

Ultima modifica di generals : 08-07-2006 alle 22:57.
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 18:59   #2
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Già, intanto gli ultimi studi evidenziano che l'anno scorso gli stipendi degli statali sono cresciuti il doppio di quanto sia cresciuta l'inflazione...

Vogliono solo preservarsi il bacino di voti, alla faccia dell'evidenza. Il taglio maggiore va fatto proprio sugli statali, ne abbiamo un numero abnorme rispetto agli altri paesi. Ma chiaramente questo governo se ne guarderà bene...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 19:05   #3
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
madonna questa sinistra blocchera anche quelle 4 riforme positive
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 19:15   #4
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Già, intanto gli ultimi studi evidenziano che l'anno scorso gli stipendi degli statali sono cresciuti il doppio di quanto sia cresciuta l'inflazione...

Vogliono solo preservarsi il bacino di voti, alla faccia dell'evidenza. Il taglio maggiore va fatto proprio sugli statali, ne abbiamo un numero abnorme rispetto agli altri paesi. Ma chiaramente questo governo se ne guarderà bene...

Non è proprio così e te lo dico perchè mi ha riguardato. In pratica il mio contratto (quello del comparto ricerca) era scaduto da più di 4 anni . QUindi immagina il potere di acquisto dello stipendio, in più sono anche un precario...Ma cosa ha fatto il buon Berl, alla fine della legislatura ha rinnovato quasi tutti i contratti scaduti così da un lato ha prodotto effetti elettorali favorevoli dall'altro ha trasferito l'effettivo esborso economico a carico della sinistra.... Altra conseguenza è stata il concentrarsi degli aumenti nel pubblico impiego. Ma erano aumenti che in primis non hanno coperto la perdita di potere di acquisto degli stipendi ma soprattutto legittimi e che si aspettavano da anni e anni.....
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 21:04   #5
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Inevitabile, speravano di risanare le finanze statali senza intaccare i settori più onerosi? Non capisco.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 21:39   #6
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Vogliono solo preservarsi il bacino di voti, alla faccia dell'evidenza. Il taglio maggiore va fatto proprio sugli statali, ne abbiamo un numero abnorme rispetto agli altri paesi. Ma chiaramente questo governo se ne guarderà bene...
non a caso il famoso "posto fisso" resta molto ambito
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 21:41   #7
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da generals
Si sono svegliati quelli di sinistra nel Governo (se ci sono), speriamo bene

No, è per tranquillizzare il proprio elettorato..con un "noi non siamo d'accordo", ma rimaniamo al governo per non far tornare Berlusconi.
Non arrabbiatevi con noi".
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 22:40   #8
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Rifondazione si chiama già fuori alla prima decisione economica del governo, i Comunisti Italiani non votano la prima decisione di politica estera, ma è un governo o un'assemblea del social forum?

Chissà come si devono sentire fessi oggi quelli che hanno ripetuto per mesi che la sinistra aveva un programma condiviso.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 22:44   #9
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da generals
Non è proprio così e te lo dico perchè mi ha riguardato. In pratica il mio contratto (quello del comparto ricerca) era scaduto da più di 4 anni .
Beh, visto che i dati erano ufficiali (non mi ricordo la fonte, è di una o due settimane fa, qualcuno si ricorda?) direi che il tuo caso era un'eccezione, perchè la maggioranza degli stipendi si sono accresciuti in quantità che i dipendenti privati si sognano.

Anche se il problema vero non è l'ammontare dello stipendio, è il NUMERO degli stipendi erogati... per esempio, le folle di forestali, uno dei famosi "posti sicuri e tranquilli" dove molta gente si è fatta parcheggiare dall'amico di turno, o via così.
Gli statali sono troppi, davvero troppi, e sono una parte più che consistente della spesa pubblica in proporzione (se guardiamo il rapporto con gli altri stati europei poi...). Diminuirli servirebbe a ridurre la spesa e responsabilizzarli, in modo da avere meno fancazzisti, ma come già detto sopra, e come confermato da un'intervista di Padoa Schioppa di oggi (ha detto che si interverrà sulla "riorganizzazione più che sul numero": si, e allora che taglio è? stesso numero stessi stipendi, è una farsa) il governo attuale non lo farà MAI per ragioni di elettorato.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 22:47   #10
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
No, è per tranquillizzare il proprio elettorato..con un "noi non siamo d'accordo", ma rimaniamo al governo per non far tornare Berlusconi.
Non arrabbiatevi con noi".
se fosse così saremmo davvero tra l'incudine e il martello . Ma spero che questa maggioranza si riprenda al più presto e soprattutto adotti una politica economica di csx per compensare, almeno in parte, i danni di 5 anni di Berlusconismo. Se no, questa è la volta che scendiamo tutti in campo dando vita ad un terzo schieramento visto che pensare di votare Berl in alternativa è impensabile
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 22:50   #11
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Scusate, nel post precedente ho dimenticato Mastella che ha già minacciato di dimettersi da ministro e passare all'appoggio esterno.

Che banda di pellegrini.

E dire che a furia di sentirlo ripetere ci avevo creduto pure io alla storia della classe dirigente, che la sinistra c'ha la classe dirigente, digerente forse ecco.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 22:58   #12
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Beh, visto che i dati erano ufficiali (non mi ricordo la fonte, è di una o due settimane fa, qualcuno si ricorda?) direi che il tuo caso era un'eccezione, perchè la maggioranza degli stipendi si sono accresciuti in quantità che i dipendenti privati si sognano.
No, è proprio il caso generale poichè l'aumento lo devi spalmare su molti anni di vacanza contrattuale. E' vero che si è in parte recuperato quasi tutto ma questo perchè Berl ha perseguito fini elettorali sapendo di poter perdere le elezioni

Quote:
Anche se il problema vero non è l'ammontare dello stipendio, è il NUMERO degli stipendi erogati... per esempio, le folle di forestali, uno dei famosi "posti sicuri e tranquilli" dove molta gente si è fatta parcheggiare dall'amico di turno, o via così.
Gli statali sono troppi, davvero troppi, e sono una parte più che consistente della spesa pubblica in proporzione (se guardiamo il rapporto con gli altri stati europei poi...).
Si ma tu non sai come intendano ridurre questi statali . Infatti, con la complicità del sindacato (anche nel mio ente) vogliono farli andare in pensione con il massimo, coprendo le spese necessarie con i soldi degli altri lavoratori (i precari) e in prepensionamenti!! In più, in molti casi si tratta proprio di quegli impiegati fancazzisti (più che fancazzisti quelli che a lavoro non ci vengono da anni). In questo modo prendono il max di pensione, evitano il "gradone" e il tutto a spese dei giovani attuali e futuri che potevano avere, chesò una borsa di studio, un assegno di ricerca. E poi vai a carico di tutti con le loro pensioni dorate. Sono diabolici credetemi!!

Quote:
Diminuirli servirebbe a ridurre la spesa e responsabilizzarli, in modo da avere meno fancazzisti, ma come già detto sopra, e come confermato da un'intervista di Padoa Schioppa di oggi (ha detto che si interverrà sulla "riorganizzazione più che sul numero": si, e allora che taglio è? stesso numero stessi stipendi, è una farsa) il governo attuale non lo farà MAI per ragioni di elettorato.
Il Governo attuale, se vuole sopravvivere elettoralmente deve aiutare i giovani che lavorano, in tutti i settori pubblico e privato, le misure devono essere a loro favore e per una loro stabilizzazione. Per gli anziani, bhè è il prodotto del più becero clientelismo dove in cambio del posto fisso avevi anche facoltà di non lavorare. Invece ti posso assicurare che tra le nuove leve non prevale questa logica, anche per chi è riuscito a conquistarsi il posto fisso (sempre con le clientele, eh!! ). Ma per lo meno lavora e viene in uffico!!!
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 23:08   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
i fancazzisti non si devono prepensionare, si debbono sbatter per strada, che a bertinotti piaccia o meno.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 23:27   #14
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da generals
Si ma tu non sai come intendano ridurre questi statali
Lo so, lo so, avevo già letto di queste cose, ma preferivo far finta di non crederci
Non sono uno di quei "destri" che ama attaccare a tutti i costi il "nemico", volevo concedere un po' di fiducia in una rinunzia ai meccanismi clientelari. Scemo eh?

Quote:
E poi vai a carico di tutti con le loro pensioni dorate. Sono diabolici credetemi!!
Li hai votati tu, io no di certo
Hai forse fatto come Faust?

Quote:
Invece ti posso assicurare che tra le nuove leve non prevale questa logica, anche per chi è riuscito a conquistarsi il posto fisso (sempre con le clientele, eh!! ). Ma per lo meno lavora e viene in uffico!!!
Prima di tutto il "metodo d'assunzione" deve sparire, e a tempo zero. Ma sogno qui...
Secondariamente, se ci fosse un modo per stabilire veramente l'assenteismo (difficile ora, quando metà degli statali vanno sul posto di lavoro, timbrano ed escono subito per farsi i cazzi loro, un altro quarto non viene proprio e si fa timbrare dal collega ed il restante quarto si sobbarca il lavoro degli altri) io licenzierei in tronco senza diritto alla pensione OGNI STATALE che ha superato il numero di ore medie d'assenza di un dipendente privato, in qualsiasi anno, e ripartirei una porzione degli stipendi così risparmiati agli statali che lavorano davvero - certo, con più responsabilità, altrimenti ridiventa il "posto d'oro" che è adesso.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 23:55   #15
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
Secondariamente, se ci fosse un modo per stabilire veramente l'assenteismo (difficile ora, quando metà degli statali vanno sul posto di lavoro, timbrano ed escono subito per farsi i cazzi loro, un altro quarto non viene proprio e si fa timbrare dal collega ed il restante quarto si sobbarca il lavoro degli altri) io licenzierei in tronco senza diritto alla pensione OGNI STATALE che ha superato il numero di ore medie d'assenza di un dipendente privato, in qualsiasi anno, e ripartirei una porzione degli stipendi così risparmiati agli statali che lavorano davvero - certo, con più responsabilità, altrimenti ridiventa il "posto d'oro" che è adesso.
C'è un sistema di collusione impossibile da scardinare, che coinvolge tutti, dirigenti di ogni livello e sindacati che li coprono
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 00:13   #16
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da generals
C'è un sistema di collusione impossibile da scardinare, che coinvolge tutti, dirigenti di ogni livello e sindacati che li coprono
A quanto mi risulta, il maggior numero di sindacalisti di "successo" è parcheggiato proprio fra gli statali - è più facile che farlo in multinazionali, dove non si sa mai se cambiano il manager di turno ed il nuovo arrivato chiede come mai Tizio non si presenta a lavoro da otto anni (è successo davvero...)

Una rivoltata a suon di calci in culo anche nei sindacati non farebbe che bene.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 09:44   #17
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra
A quanto mi risulta, il maggior numero di sindacalisti di "successo" è parcheggiato proprio fra gli statali - è più facile che farlo in multinazionali, dove non si sa mai se cambiano il manager di turno ed il nuovo arrivato chiede come mai Tizio non si presenta a lavoro da otto anni (è successo davvero...)

Una rivoltata a suon di calci in culo anche nei sindacati non farebbe che bene.
quoto, prendiamoli a calci in culo
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 10:28   #18
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Dopo le polemiche di Rifondazione sul Dpef

Prodi: nessun allarme, segnano il territorio

SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 16:08   #19
Rimborsato
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
Segnano il territorio? + che un governo di uno stato mi sembrano 4 amici che si sputtanano a vicenda e che parlarno a sproposito. Ma dove si è mai sentito una cosa del genere? Prima erano folkloristici, adesso segnano il territorio ma è tutta una presa per il oppure fanno e dicono sul serio? MA SIAMO VERAMENTE RIDICOLI PORCA MISERIA.

Cmq avete sentito l'ultima di Prodi? "Gli italiani comprenderanno!!" Lui ce la mette sempre nel tanto il popolo italiano sta zitto e si piega a 90°. Come la tassa sull'€... Ma è mai possibile che ci dimentichiamo tutto e ce la faccimao mettere sempre il quel posto? Boh!!!
Rimborsato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 17:11   #20
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Manovra, critici i sindacati e la sinistra di governo

Gli applausi degli imprenditori nonostante la tassa sulle stock options fanno comunque piacere. Anche oggi, week end estivo, Luca Cordero di Montezemolo ha ripetuto di condividere la manovra quinquennale scritta nel Dpef. Per lui è addirittura «il libro dei sogni».

Fanno assai meno piacere al governo i mugugni crescenti dai sindacati, che a volte arrivano a toccare tonalità acute, e toccano le corde della sinistra di governo. Dopo la mancata firma al Consiglio dei ministri di ieri del titolare del dicastero alla Solidarietà sociale Paolo Ferrero di Rifondazione, arriva una presa di posizione di Oliviero Diliberto, segretario dei Comunisti italiani, per il quale «nel dpef ci sono troppi elementi di politiche antisociali» e «non possono essere i lavoratori a pagare il conto del dissesto finanziario». Diliberto ha il dubbio che nel governo vi siano« pulsioni suicide» visto che «si corre il serio pericolo di avere, in autunno, un rovinoso sciopero generale contro la manovra economica». Tra i sindacati il più arrabbiato di tutti è il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni. Lui il sì alla manovra non ci pensa proprio a darlo finché non sarà chiaro come verranno spalmati i sacrifici, quali garanzie ci saranno per i ceti più deboli. Intanto si abolisca il "meno tasse per Totti", cioè il governo abolisca la norma fiscale del governo Berlusconi che ha abbassato le tasse solo a chi guadagna più di 70 mila euro all'anno, una norma per cui il capitano della Roma Francesco Totti si è visto restituire dal fisco 5mila euro. «Lui –dice Bonanni - non sa cosa farsene, con tutto quello che guadagna, e questo lo dico non per prendermela con Totti, ma solo per dare un'idea della situazione». E poi ancora, sempre Bonanni da un convegno a Campobasso: «Padoa-Schioppa fa il gioco degli amici del giaguaro, vuol fare il neutro, ma non lo è». E alle telecamere del tg Rai: «Vorrei che cominciasse la concertazione, perché per il momento non si è vista».

I dissensi sul documento varato dal governo, per Bonanni, sono il sintomo che «c'è qualcosa che non va». «C'è un doppio linguaggio - sostiene il segretario della Cisl- che dobbiamo semplificare. Non si può perseguire una linea e poi concretizzarla attraverso operazioni che non hanno nulla a che fare con questa. I sacrifici bisogna farli - sottolinea il segretario generale della Cisl - ma bisogna vedere chi li dovrà fare. Innanzitutto chi non paga le tasse da molto tempo, chi guadagna sulla speculazione, anzichè sul lavoro e chi ha molti soldi. Se non si precisa questo, non andiamo avanti e la Cisl non darà consenso ad alcuna operazione». E invita a ficcare il naso un po´ più a fondo sull´operazione di fusione tra Autostrade e la spagnola Abertis. «La speculazione sulla licenza frutta ad Autostrade qualcosa come 6 miliardi di euro. Mi dicano se questo è compatibile con la richiesta di sacrifici».L´unica cosa che piace a Bonanni è l´intervento sui taxi, un settore che «è una porcheria».

Negli altri sindacati per ora i segretari generali si tengono un po´ più in disparte, dopo l´allarme sull´entità dei tagli, stanno valutando la loro distribuzione. Ma anche lì i mugugni si fanno sentire. La Uil apprezza il fatto che «il taglio del cuneo non riguarderà i contributi pensionistici. Così come ci sembra un pò più realistico - spiega il segretario confederale Antonio Foccillo - un tasso di inflazione programmata al 2%». Le Rdb-Cub sono annunciano direttamente lo sciopero.

«Sulla manovra economica i poteri forti hanno tentato di spostare l'asse del governo . C'è qualcosa che non funziona se Confindustria applaude la manovra e i sindacati la criticano», dice il segretario di Rifondazione Franco Giordano intervistato dal tg La 7. «È il governo - afferma - che deve scegliere di stare con i lavoratori. Non ci può essere equivicinanza fra i settori avvantaggiati dal governo Berlusconi e quelli che Berlusconi ha colpito. Rifondazione ha posto un problema, siamo convinti di superarlo. Siamo quelli che vogliono presidiare il programma. Siccome quel programma l'abbiamo costruito in sintonia con il mondo del lavoro, il programma è la nostra bussola. Credo che ci siano le condizioni per evitare i tagli».

«Il Documento contiene rigore, sviluppo,equità – sembra rispondergli da un´iniziativa a Torino il "pontiere" Cesare Damiano, ministro del Lavoro, ds - È un Dpef che necessariamente si ricollega al programma dell'Unione e al programma annunciato da Prodi nel giorno dell'insediamento e della fiducia del nuovo governo».

Intanto la manovra viene presentata alle Camere e diffusa sul sito del Parlamento. Rispetto al Dpef berlusconiano opera di Tremonti che contava 68 pagine, quella prodiana presentata da Padoa Schioppa è più lunga di 110 pagine. E ha anche un´intestazione letteraria: "Coloro che dicono che il mondo andrà sempre così com´è andato finora... contribuiscono a fare sì che l´oggetto delle loro predizioni si avveri". Un augurio ambivalente, per il governo e per i cittadini: che Emmanuel Kant non venga piegato a prosaiche esigenze di cassa.

Pubblicato il 08.07.06
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v