|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Parma
Messaggi: 26
|
problema formattazione condizionata excel 2003
Ciao a tutti,
ho un problema con la formattazione condizionata in excel 2003 devo far si che il foglio di lavoro metta un eterminato colore in una cella a seconda del testo che viene inserito.Nella formattazione condizionata ho la possibilità di inserire solamente 3 variabili ma io dovrei averne almeno 6 o anche di più... mi potete aiutare? Devo forse creare una macro? Non ho idea di come si faccia.. Grazie di cuore P.S. Spero di non aver sbagliato sezione |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
|
in effetti il limite massimo di condizioni è 3. Secondo me la macro non basta, ad una macro puoi dire "seleziona tutto e cambia carattere" per prendere decisioni ci vuole il codice VBA ed è un po' + complesso
__________________
Ciaps desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L@go Gerundo
Messaggi: 51
|
premesso che io sono fermo alla versione del 2002
nel caso di testo e non numeri le condizioni che puoi sfruttare con la formattazione condizionale sono solo due mi sembra uguale a e diverso da le altre funzionano con i numeri o sbaglio ? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Parma
Messaggi: 26
|
Quote:
Allora sono fritta! Devo assolutamente imparare il codice VBA... consigli su libri o forum in cui trovare scorciatoie per il mio obiettivo? ancora grazie |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Parma
Messaggi: 26
|
Quote:
si è simile,ma nella 2003 puoi sfruttare 3 condizioni... un pò poche |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
|
io su access all'inizio ho cominciato registrando delle semplici macro e poi chiedendo ad access di convertirle in codice poi pian piano iniziavo con le modifiche. Concettualmente come codice per fare le cose base non è complicato più che altro devi capire la sistassi e l'uso della punteggiatura. ...
__________________
Ciaps desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L@go Gerundo
Messaggi: 51
|
Quote:
come ti hanno suggerito anche io ho iniziato registrando le macro in Excel poi con la funzione modifica vedi effettivamente il codice ed abbini mentalmente la tua azione al codice che il programma scrive e poco alla volta impari partire da zero con libri se non hai una certa base/predisposizione è dura una volta mi sono messo in mente che volevo imparare un linguaggio di programmazione ma poi mi sono arreso per le mie capacità era davvero troppo |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Parma
Messaggi: 26
|
Grazie per i suggerimenti..
cercherò di seguire i vostri passi |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.



















