|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 154
|
metodologie di infezione
ciao, vorrei sapere se e' possibile che un host esterno SPEDISCA un virus o un malware al mio pc senza che io abbia richiesto una connessione con l'host inviante. Mi spiego: e' qualche giorno che avast mi da' questo avviso
http://85.255.117.124/users/rainy/web/images/two.jpg nome malware: win32:Adan-094 [adw] tipo malware: adware il fatto e' che io in nessun modo ho aperto una connessione "volontaria" con tale host... vorrei capire come questo sia possibile M_/_N |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
blaster e sasser come pensi che si diffondino... mica xchè qualcuno clicca o si collega ad un sito... semplicemente collegandosi ad internet...
firewall? cosa hai? ps l'immagine nn si vede...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 154
|
ok, ma come avviene la trasmissione? scan di range di ip cercando vulnerabilita'? o altri metodi?
il link non era voluto, scusa, era solo la stringa indicata da avast per il nome del file firewall: prima avevo avg 7.1 con firewall, ma me l'hanno bucato e mi sono preso un sacco di sporcizia che entrava in windows/system32 e aveva nomi tipo {xxxxxxxx-yyyy-zzzz-qqqq-bbbbbbbb}.exe e mi impedivano l'accesso a tale cartella (ho dovuto usare la console di ripristino). ora purtroppo ho solo windows firewall (winXP sp2) la cosastrana e' che ricevo avvisi ogni 30 secondi, e solo negli ultimi giorni, quando sono mesi che ho una connessione a banda larga grazie per l'aiuto M_/_N |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
cmq fatti un bel controllo con kaspersky.... (vedi anche 3d in rilievo) nn si può escludere che tu abbia qualcosa dentro al pc che comunica con quel sito....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 154
|
grazie mille, ero solo curioso riguardo al modus operandi :-)
sto facendo una serie di test, il log di hijackthis e' ok, ewido mi ha trovado un downloader.agent e un trojan... direi che ho trovato il buco (forse) mi viene allora da chiedere: ma avg 7.1 plus firewall (a pagamento) fa cosi' schifo? avevo settato la protezione in modo molto accurato, ma le schifezze sono passate lo stesso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 141
|
Sicuramente ci sono antivirus superiori all'avg come Kaspersky 2006, Nod32, AntiVirusKit 2006!!!!! Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
|
come firewall molto meglio sygate o zone alarm free
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 154
|
allora, ora ho un problema piu' grave: ewido mi trova delle minacce residenti in memoria ma non e' in grado di risolverle: sia cercando di cancellarle che di metterle in quarantena da' errore. Se le informazioni che ewido da' riguardo la locazione di memoria interessata sono quelle relative al PID del processo coinvolto, allora mi sono fottuto roba tipo winlogon, rundll32, il che mi sconvolge non poco... che faccio ora? come ripulire la cosa?
M_/_N |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 154
|
ma soprattutto, con antivirus sempre aggiornato, come e' stato possibile un attacco di questa portata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 727
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 154
|
aggiornamento.
sembra che io sia riuscito a sistemare tutto... boh, staremo a vedere... dopo aver passato lo scanner online di kaspersky ho eliminato (a manina!!) un trojan in system32 (e avast, pur dicendogli esplicitamente di controllare quel file, non ha fatto una piega... va beh). Poi ho scoperto il tool anti-rootkit BlackLight di F-Secure che mi ha trovato 2 trojan nascosti. connettendomi a internet come amministratore ho negato, per sicurezza, al gruppo administrators i permessi di scrittura su tutta la cartella WINDOWS (!!!). almeno non mi sono ritrovato la cartella system32 infestata di sporcizia... in compenso se cercavo di aprire risorse del computer la finestra si piantava con la classica torcia, quella che indica la riceca dei contenuti... per fortuna sono riuscito ad accedere alla cartella windows tramite un collegamento che avevo sul desktop ad una cartella situata nel dir. Programmi e da li ho navigato fino a windows... boh, questa cosa non l'ho ben capita, ma ripristinando il controllo completo sulla cartella windows al gruppo administrators tutto e' tornato ok. conclusione: passo ewido e stavolta non mi rileva nulla in memoria -> VITTORIA!!!!!!!!!!! almeno fino al prossimo attacco... per fortuna sono riuscito a convincere mio fratello che connettersi come amministratore non e' una gran furbata e ora ci connettiamo solo come user. ciao, M_/_N PS: non vedo l'ora che kaspersky 6.0 esca in italia (ma e' possibile comprarlo online sul sito kaspersky anche in inglese?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.