Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2006, 09:40   #1
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Mi è esploso un condensatore!!

Ieri sera ho acceso il mio muletto dopo una quindicina di giorni che era spento e.... BUM!!! Uno sparo! Apro il cabinet e vedo un condensatore (vicino alle RAM e ai controller ATA) che è sbananato.

La cosa strana è che il pc funziona lostesso... sembra andare bene....
LA scheda è una ABIT con KT133A con un AMD 1800+.. che dite? Mi conviene buttarla via e cercarne un'altra (temo possa danneggiare gli altri componenti) oppure la uso così finchè funziona??
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 09:43   #2
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Strano che sia molto stabile. Se non c'è perdita di liquido utilizzala finché vive
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 09:45   #3
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ti consiglio di portarla da un tecnico elettronico e farti sostituire il condensatore esploso,è un lavoro di 5 minuti;se lo hanno messo a qualcosa serve,che dici?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 09:52   #4
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Si... immagino che serva a qualcosa...

Però la cosa strana è che funziona bene... Posso provare a cambiarlo io... ma non ho mai fatto interventi su una scheda madre...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 12:40   #5
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
PEr la precisione, il condensatore in questione è quello nell'angolo in basso a destra (che sbuca da sotto la scritta):

http://www.tweakpc.de/hardware/tests...images/kt7.jpg

Ce ne sono 4 in fila... quello esploso è il terzo partendo dalla RAM

PS: La mia è la RAID, quindi ha anche i connettori EIDE vicino ai condensatori.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 14:36   #6
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
http://www.badcaps.net/

Diverse schede madri Abit di quel periodo montavano condensatori di pessima qualità e tendenti alla rottura.

Come vedi nel sito linkato esistono addirittura dei Kit di condensatori da sostituire alla mobo in questione.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 14:42   #7
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da sc82
http://www.badcaps.net/

Diverse schede madri Abit di quel periodo montavano condensatori di pessima qualità e tendenti alla rottura.

Come vedi nel sito linkato esistono addirittura dei Kit di condensatori da sostituire alla mobo in questione.

Grazie!! Vado a vedere il lionk che mi hai indicato.

Tutto sommato sono molto contento di questa scheda. Ha visto prima un duron 800, poi un athlon 1000, poi un 1400 e infine il 1800+ che ha ora.
Egregissima!!
Purtroppo anche questa bella scheda pare sia in fin di vita...
Ma può essere stata colpa mia?? Mi ricordo di recente di aver cambiato HD... ma sono stato bene attento a non fare strani contatti. Sono sicuro di non aver sbagliato niente. Mah... forse era destino.

Ma nessuno riesce a capire a cosa servono questi 4 condensatori che ho linkato nella foto sopra?? PErchè se magari sono del controller HPT... posso semplicemente risolvere il problema non usandolo!

Qua si vedono bene:
http://media.hardwareanalysis.com/ar...arge/10068.jpg

Ultima modifica di Aiace : 03-07-2006 alle 14:57.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 15:37   #8
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Sono i condensatori di filtro e livellamento dell'alimentatore switching per le memorie.
Infatti sono posizionati vicino ai mosfet di potenza che alimentano i banchi di memoria,certo che funziona ugualmente,non è che viene a mancare alimentazione,però uno spike o un picco di tensione potrebbe danneggiare i chip delle ram.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 15:40   #9
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Mi hai convinto... tenterò la sostituzione chirurgica....

Dunque... scaldo le saldature dei suoi piedini e lo sfilo, ok?
Poi gliene metto uno uguale e risaldo ok??

Con la teoria sono a posto.

Ultima modifica di Aiace : 03-07-2006 alle 15:44.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 15:53   #10
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da Aiace
Mi hai convinto... tenterò la sostituzione chirurgica....

Dunque... scaldo le saldature dei suoi piedini e lo sfilo, ok?
Poi gliene metto uno uguale e risaldo ok??

Con la teoria sono a posto.
La teoria è Ok,per la pratica ti consiglio di usare un saldatorino con punta fine da 10/15W per non danneggiare le piste del pcb con un calore eccessivo.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 15:58   #11
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Ok. Ho uno stagnatore a punta fine... ma non mi ricordo quanti watt è... stasera guardo.

Se dovesse andare male... potrei cercare una vecchia ECS Kt7S5A con socket A per recuperare il 1800+ (e supporta anche le SDR che ho in quantità industriale).
Hai in mente altre schede che hanno sia il socketA che le SDR (e che tengono il 1800)?? Perche la Abit con il KT133A lo faceva andare ma era una specie di ripiego perchè non lo supportava al 100%.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 16:25   #12
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Io ho avuto pure la abit KT133A-Raid e il palomino 1800+ era supportato ufficialmente,infatti andava alla grande,anche in oc...(poco perchè il palo è un fornetto...) ma nulla a che vedere con la A7N8X-E DeLuxe,comunque potresti orientarti verso la Asus A7N8X-X che è la versione "povera" delle deluxe,infatti non supporta il dual channel.
Altrimenti un'altra mobo che testai era la ecs K7S6A,andava discretamente per quuello che la ecs offre.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 16:28   #13
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Beh... è la stessa che ho io: la KT7 con KT133A. Il 1800+ non è supportato ufficialmente. (cioè all'inizio la Abit diceva che lo supportava... ma poi fu rinnegato tutto perchè solo alcune schede tenevano tali processori).
Nel mio caso, per poter utilizzare il 1800+ avevo dovuto mettere un bios moddato mi sembra di ricordare N64... perchè altrimenti veniva visto semplicemente come CPU da 1533MHz...

Poi... la KTS6A mi pare supporti solamente le memorie DDR: è la KTS5A che supporta sia le DDR che le SDR.

Ultima modifica di Aiace : 03-07-2006 alle 16:31.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 16:29   #14
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
Io ho avuto pure la abit KT133A-Raid e il palomino 1800+ era supportato ufficialmente,infatti andava alla grande,anche in oc...(poco perchè il palo è un fornetto...) ma nulla a che vedere con la A7N8X-E DeLuxe,comunque potresti orientarti verso la Asus A7N8X-X che è la versione "povera" delle deluxe,infatti non supporta il dual channel.
Altrimenti un'altra mobo che testai era la ecs K7S6A,andava discretamente per quuello che la ecs offre.
Se la memoria non m'inganna ma non credo solo le rev 1.3 (piuttosto rare tra l'altro) delle Abit KT7A e KT7A-Raid avevano il supporto ufficiale per gli Athlon XP, anche se all'atto pratico questi spesso funzionavano senza problemi anche sulle rev precedenti.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 22:22   #15
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Allora... ho tolto il condensatore esploso. Ho provato a scaldare i piedini, come ho fatto altre volte, però non c'era verso di scioglere le stagnature. Forse il mio stagnatore è poco potente... boh!

Comunque tirando un tantino... non troppo perchè tanto era sbananato ... insomma è venuto via. Sono rimasti sulla scheda madre i due piedini. Magari quando saldo quello nuovo lo saldo sui piedini vecchi così non rischio di sbavare sulle altre piste saldando direttamente sulla mobo.

E' un 1000microFarad da 16V elettrolitico: intanto che ci sono, come lo prendo quello nuovo?? Uguale? Più grande? Ditemi voi...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 04:55   #16
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Uguale a quello tolto.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 10:24   #17
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Ma secondo voi... perchè esplode un condensatore?? Per vecchiaia? Per sovratensioni? Oppure può essere che ci sono altri problemi (e magari riesplode anche il Cond nuovo?
Chissà chissà chissà...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 10:29   #18
uno nuovo!
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 17
un click soltanto per esser contenti

spam

Ultima modifica di rera : 04-07-2006 alle 10:35.
uno nuovo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 10:37   #19
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Non vengo nel tuo sito neanche morto.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v