Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2006, 10:15   #1
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
crittare mail sul server

ciao,
vorrei che ogni mail arrivata sul server venisse crittata automaticamente e scritta su disco.

è fattibile secondo voi questo?
utilizzere i 3 MTA maggiori sul mercato.. sendmail, postfix, qmail.

tnx delle risposte
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 20:09   #2
hideo28
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 36
scusami forse non ho capito ma a che serve criptare una mail solo dopo che è arrivata sul server?
la cosa migliore sarebbe applicare il criptaggio già dall'invio della mail attraverso l'utilizzo di una chiave pubblica ed una privata (crittografia asimmetrica)
hideo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 10:33   #3
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
ciao,
mi interessa crittarle per garantire l'illegibilità delle stesse se non attraverso una
pasphrase da inserire per decrittarle.

un filesystem crittato una volta montato e durante il lavoro non fa al caso mio in quanto è in chiaro.

cosa intendi per

"la cosa migliore sarebbe applicare il criptaggio già dall'invio della mail attraverso l'utilizzo di una chiave pubblica ed una privata (crittografia asimmetrica)"?

conta che utilizzo gia sasl2 con connessioni over TLS.

bye
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 13:11   #4
hideo28
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 36
Da quello che so TLS è un protocollo che utilizza l'algoritmo di cifratura RSA per generare le chiavi pubbliche e private.
Quindi il mio consiglio non ti è stato molto utile.
bye
hideo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 14:11   #5
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
rieccomi,
immagino che mi possa tornare utile un qualcosa che mi mandi in pipe a gpg
le email in modo da crittarle in automatico.

credo che da procmail si possa fare, un qualcosa che richiami tipo:

:0 fw
|gpg --output file.gpg --encrypt --recipient prova file

solo che non so come passare i parametri per la mail.

ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 09:20   #6
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
rieccomi,
nessuna dritta viene in mente a qualcuno?

ho spulciato anche nei gruppi in google ma nada....

tnx per varie info
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 12:24   #7
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
Scusa il "giro" dovrebbe essere :

-> mailin ->MTA->cripta->consegna su filesystem (mailbox utente)

Ma una volta criptata... come la legge l'utente?
Se l'utente accede in pop3 come farebbe a leggere un file (mail) criptato tramite un client mail?
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 14:16   #8
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
vero quello che dici....
tuttamia ora mi pongo il problema di crittare on the fly la posta sul server.

per leggerla implementerò un wrapper ad hoc

idee di come poter fare la manovra del thread precedente?

tnx degli interventi
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 14:45   #9
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
Quote:
Originariamente inviato da _YTS_
vero quello che dici....
tuttamia ora mi pongo il problema di crittare on the fly la posta sul server.

per leggerla implementerò un wrapper ad hoc

idee di come poter fare la manovra del thread precedente?

tnx degli interventi
potresti tirare su un daemon su una "porta" che accetta connessioni bindato sulla 127.0.0.1 (tanto per sicurezza)
questo si occuperebbe di criptare il msg e "depositarlo" sul filesystem nella mailbox dell'utente.
Non so se esiste un programma già fatto che "cripta" al volo e se ne sta in modalità daemon...
la coda delle mail la potresti gestire con amavis,
arriva la mail -> controlli antivirus e antispam -> gira al "criptatore" -> messaggio elaborato -> consegna all'utente

interessa anche a me
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 14:48   #10
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
però ora mi viene in mente una cosa...
dovresti gestire anche tutti i dsn... mailbox full, utenti che non esistono ecc..
quindi la fase di criptaggio dovrebbe essere l'ultima della catena,
cioe DOPO che il messaggio è stato consegnato all'utente...
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 16:09   #11
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da _YTS_
ciao,
vorrei che ogni mail arrivata sul server venisse crittata automaticamente e scritta su disco.

è fattibile secondo voi questo?
utilizzere i 3 MTA maggiori sul mercato.. sendmail, postfix, qmail.

tnx delle risposte
usa un filesystem criptato e fai priam
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 19:36   #12
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
allora rispondo alle questioni:

-non vorrei usare amavis in quanto è lento e mi trovo bene con
postfix==>clamsmtp==>spamd
posso tuttavia definire un transport o contentfilter tramite postfix che chiama
uno script ad hoc, vedi un comando di gpg eccetera.

-il dsn postfix stable non lo gestisce, lo gestisce la versione devel che uscirà prossimamente.
inoltre siccome uso sendmail abitualmente sono contento di lasciare definitivamente il DSN.

-un filesystem crittato non è quello che la dicitura fa immaginare....
è si crittato... ma solo quando non è montato. Mi seguite?
Se lo uso per Maildir/ non fa quello che mi serve a me, e cioè crittare i file delle mail come se fossero dei file qualsiasi.
in definitiva, quello che mi prometto di riuscire ad implementare è un modo per crittare una mail in formato maildir in un file illegibile da un comando editor di testo tipo vim.

il discorso per cui poi l'utente finale non legge la posta è vero, cmq la scarico lo stesso riuscendo a vedere il messaggio con i suoi caratteri illeggibili.
ho fatto una prova con gpg e ho messo il file crittato nella mia home e lo scaricato via imap.
immagino che se prendo il file e lo descritto con la stessa chiave con cui lo crittato il messaggio mi torna in chiaro, per forza.

cmq la strada giusta secondo me è l'abbinamento di gpg con postfix come content filter o tramite il local-deliver (procmail nel mio caso) prima di scrivere su disco.
inoltre qualcuno può storcere il naso in fatto di performance e relativa lentezza del processo, ma se, come credo sia possibile tramite il contentfilter di postfix,
mandare il processo su una altra macchina, il discorso non sussiste.
vedi spamd su cluster bilanciato e clamav relativo come sto già usando.

se trovate barlumi di luce illuminatemi pure, io continuo a cercare.

byez
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)

Ultima modifica di _YTS_ : 27-06-2006 alle 19:39.
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 21:14   #13
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
ho trovato questo ma provato sommariamente non mi va ancora...

http://linux.oregpreshaz.hu/script.html


magari qualcuno che lo può testare insieme a me?

dai ci siamo quasi
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 19:00   #14
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
trovato anche questo, qualcosa fa ma non......

http://ls.si.ru/pgp/

volontari?


ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v