Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2006, 21:48   #1
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Programma per stressare l'hard disk

c'è un programma capace di stressare al massimo l'hard disk così da vedere che temperatura massima raggiunge in full load?
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 22:01   #2
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Mi sembra masochismo puro questo...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 22:07   #3
dark lord
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: rimini
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Codename47
Mi sembra masochismo puro questo...
sono d'accordo!!!
__________________
http://thedarksystem.altervista.org
L'informatica allo stato puro!
dark lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 22:07   #4
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
voglio controllare se l'hard disk in un barebone sotto massimo sforzo raggiunge temperature decenti o scalda troppo
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 23:28   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Defrag.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 23:44   #6
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
stavo eliminando una partizione con "cancellazione sicura dei dati" con PartitionMagic, l'hard disk l'ho visto l'ultima volta a 58° e poco dopo si è riavviato il PC

sono riuscito a fargli fare tutta l'operazione solo togliendo dal barebone il masterdvd che sta sopra l'hard disk, temp massima tra 55 e 56°

la cosa strana è che con la formattazione (non veloce) di XP arriva al massimo a punte di 45° (27°/28° ambiente), lo stesso spostando svariati GB di dati da una partizione all'altra, e senza fare nulla in particolare sta decisamente sotto i 40°, temperature buone e considerate che è un barebone

l'hard disk è un WD, mi chiedo perchè con quell'operazione di partitionmagic la temperatura schizzi esageratamente in alto mentre facendo altro no

ora provo col defrag (devo installare perfectdisk visto che con XP non deframmenterei mai), vediamo qual è la temp massima

Ultima modifica di Roberto151287 : 24-06-2006 alle 01:00.
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 00:07   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ad aumentare la temperatura del disco è l'attività dell'attuatore, che muove le testine, che diventa intensa quando i dati da ricercare sono sparsi qua e là.
Prova a selezionare una cartella piena di file (per esempio MP3 o documenti, quindi non troppo grandi) e farne una copia sulla stessa partizione o su un'altra partizione dello stesso disco. In contemporanea lanciane un paio di operazioni simili, possibilmente coinvolgendo altre partizioni, o comunque più di una partizione se presenti. Sentirai il disco grattare e la temperatura salire.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 00:30   #8
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
grazie per la spiegazione

ho provato, diverse cartelle piene di MP3 copiate da una partizione all'altra in contemporanea (ho tre partizioni)

la temperatura arriva sui 47° massimi, e facendo una scansione per gli errori da HDTune non veloce in uno dei momenti più caldi della giornata mi arriva mi sembra a 48°, o 49, comunque sulla soglia dei 50, temperature decenti, dopotutto con un barebone e questa temperatura ambiente c'è poco da fare

partitionmagic invece 58° per poi spegnersi

ora la temperatura non è un problema visto che comunque dovrebbe stare sui 39° senza fare niente in particolare, mentre facendo qualcosa di più pesante (ma capita raramente) arriverà sui 45°, che non credo sia troppo
però sta cosa che succede con partitionmagic non riesco a spiegarmela
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 00:43   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Neanche io, sinceramente, ma credo che tu possa tralasciarla, tanto PM non lo usi tutti i giorni, immagino.

Roberto, dovrei chiederti di dare una sistemata alla sign. In teoria sarebbe concessa dal Regolamento, perchè non eccede le 3 righe e le 3 faccine, ma occupa comunque un bel po' di spazio verticale, più di 3 righe convenzionali, dato che la faccina è alta. Grazie.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 00:48   #10
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
ovviamente non lo uso mai, era solo per cancellare in modo sicuro quella partizione, cosa che ho fatto ora e che credo non faro mai più, però è una stranezza che vorrei capire (ma penso di rinunciarci)

per la sign ok, se dà fastidio la cambio subito
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 00:52   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Guarda, avrei marchiato questa cosa come impossibile, fino a poco fa, ma proprio qualche giorno fa ho visto con i miei occhi un portatile toshiba di un amico, che appena apri un menù di un programma specifico parte la ventola al max e poi si spegne perchè va in protezione epr le altre temperature.
Questa cosa, che mi aveva raccontato e reputavo impossibile, l'ho vista poi personalmente. In pratica si può lavorare per ore con quel portatile e con quel programma, ma appena apri quella finestra di quel menù, simile a tante altre, non passano più di 20sec che il computer si spegne.

Ti dico questo per dirti che alcune cose non si possono capire, saranno incompatibilità, bug o conflitti di qualche tipo...
Grazie per la sign...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 01:04   #12
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
ho notato una cosa interessante: mentre uso partitionmagic il sensore di everest va in tilt, non segnala più la temperatura del processore

poi se tocco l'hard disk non scotta (caldissimo ma non scotta), e a 58° credo che dovrebbe, eppure il PC si spegne quindi uno pensa che la temperatura sul serio è quella e lo fa spegnere

vabbè i misteri dell'informatica, delle cose non si possono spiegare

grazie comunque per l'aiuto
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v