Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2006, 16:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/17763.html

Presentato un innovativo sensore CCD da oltre 111 Megapixel destinato al monitoraggio degli astri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 16:55   #2
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
se ho fatto bene i conti è un quadrato con lato di 9 cm.... ovvio che non sia applicabile alla fotografia
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:02   #3
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Ehm... 9µm mi pare che siano ben inferiori a 9cm, anzi è sicuramente così
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:05   #4
waterball
Senior Member
 
L'Avatar di waterball
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 346
è un tantino + grande di 9cm ma di molto...
10560 x 10560 il risultato x 9µmche dovrebbero essere 9micros
fate 1 po i conti
waterball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:06   #5
nickrivers
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 33
Vero, ma 9µm * 10560 ci si avvicin molto
nickrivers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:07   #6
lothlorien
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: varese
Messaggi: 1536
si ma lui li ha moltiplicati per i pixel che sono circa 10^4 il micron è 10^-6 metri perciò rimane 10^-2m uguale ai cm....
si mi sa anche a me che sono 9cm...
lothlorien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:07   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
ma hai mai visto un ccd di una fotocamera o anche di una webcam? é giá grosso! quei 9µm sono per pixel, moltiplicati per 10k hai le tue misure ( cm piú cm meno visto che i bordi non contano
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:10   #8
Metz
Junior Member
 
L'Avatar di Metz
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ferrara
Messaggi: 7
I 9µm sono la grandezza del lato di ogni singolo pixel... Per cui il lato del sensore è di 95,04 mm.

Ripper71 aveva fatto i conti giusti ;-)
Metz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:13   #9
lothlorien
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: varese
Messaggi: 1536
esatto bastava fare una semplice conversione...
lothlorien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:13   #10
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da XSonic
Ehm... 9µm mi pare che siano ben inferiori a 9cm, anzi è sicuramente così
9 micron (0.009 millimetri), moltiplicato 10560 , fa 95,04 millimetri di lato

edit:
Quote:
Originariamente inviato da Metz
I 9µm sono la grandezza del lato di ogni singolo pixel... Per cui il lato del sensore è di 95,04 mm.

Ripper71 aveva fatto i conti giusti ;-)
ops, stavo scrivendo quando il post non c' era
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:14   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Beh io non ho fatto calcoli, mi sono limitato a guardare la foto: a logica quel ccd sarà montato su un enorme telescopio o forse su un satellite.. se poi guardate lo sfondo della foto quel ccd mi dà l'idea di essere di 90 cm e non 9!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:16   #12
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da lothlorien
esatto bastava fare una semplice conversione...
Giusto!

Inoltre non lasciatevi ingannare dal wafer, non è di quelli da 300mm quindi le dimensioni nella foto potrebbero trarre in inganno, molto probabilmente è un wafer da 150mm, il che sarebbe un'ulteriore riprova (non che ce ne sia bisogno) che il CCD ha 9 cm e mezzo di lato!
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:18   #13
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Ops... toppato


Cmq oltre alle dimensioni sarebbe un po' difficile utilizzarlo su un dispositivo portatile, quanto pesa una foto? 300MB? Che processore deve gestirlo?
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:19   #14
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
9 micrometri x 10560 pixels...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:19   #15
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1711
Potrebbe essere montato senza problemi su una macchina fotografica che usa dorsi 6x6 come le hasselblad, solo che il loro costo e' gia stratosferico
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:25   #16
gropiuz73
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 278
http://www.dpreview.com/news/0606/06061901dalsa100mp.asp

misura 4x4 pollici ovvero 10,1 x 10,1 cm....
gropiuz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:35   #17
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Bellissimo si potrebbe stampare un 90 x 90 a 300 DPI. Wow è il mio sogno!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:49   #18
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
mi sembra che gia' i due rover che la nasa mando' su marte avevano delle fotocamere da una trentina di megapixel ciascuna e parliamo di quasi 3 anni fa e ccd di dimensioni comunque piu' ridotte.
111 megapixel mi sembra la naturale evoluzione dei ccd.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:52   #19
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
mi correggo, non avevano ma "hanno", perche' dopo due anni e mezzo i due robottini sono ancora "vivi" e scorrazzano per la superficie marziana.

http://it.wikinews.org/wiki/Marte:_il_rover_Spirit_corre_verso_la_salvezza
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:52   #20
gropiuz73
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 278
Megapixel per tutti...

comunque, escludendo applicazioni molto specifiche come l'astronomia, la microscopia, etc... oggi 10-16 MP bayer interpolati sciacquano alla grande nel 99% delle altre applicazioni... sopratutto fotografia professionale formato 35mm o dx. Poi c'è chi non si accontenta di ciò che l'occhio non può neanche sospettare....

Oltre, l'utilità è solo per fare grandi tagli nel frame originale.... ma bisogna confrontare questa utilità con i costi di gestione e spazio di megafile... Molti fotografi sportivi lavorano benissimo con 4mp bayer int. per testate come sports illustrated....

Mi piacerebbe sapere se tutti coloro che rincorrono i MP pensano veramente che il loro lavoro meriti ingrandimenti stratosferici...

(da questo discorso esculdo i MP "commerciali" delle compatte che al di là dei numeri forniscono qualità mediocre... anche se ci sono anche qui miglioramenti notevoli ogni giorno...)
gropiuz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1