Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2006, 12:22   #1
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
[indecisione] HP Pavilion DV5165ea . vs . Toshiba A100-206



questi due portatili sono molto simili...

Toshiba A100-206 [link al pdf]
http://it.computers.toshiba-europe.c..._Datasheet.pdf

HP Pavilion DV5165ea
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-72918913.html

...sia dal punto di vista delle caratteristiche che della fascia di prezzo, che sarebbe il mio target.

ora, sul Toshiba A100-206 se ne son lette di tutti i colori...
c'è un thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&goto=lastpost

ed a quanto pare è un ottimo portatile con tuttavia una scarsa autonomia ed alcuni "problemi" in via di identificazione al pannello LCD...

a proposito del modello HP invece non vi sono molte informazioni o recensioni da parte di utenti quindi andrei un po' alla "cieca"...

ricapitolando le sostanziali differenze:

peso : il Toshiba pesa 2,7kg... più leggero dei quasi 3kg dell' HP

robustezza : forse anche come conseguenza del suo maggiore peso, l' HP sembrerebbe più "solido" del Toshiba... almeno ad "occhio"...

autonomia : è il pnto debole del Toshiba, supera a malapena le due ore... mentre l' HP dovrebbe avvicinarsi di molto alle tre ore effettive, entrambi hanno una batteria standard a 6 celle ed entrambi offrono la disponibilità per una batteria estesa a 12 celle...

pannello LCD : i pareri sono contrastanti... per alcuni HP è meglio di Toshiba, per altri il contrario... senza dubbio il particolare pannello dell' A100 stasuscitando non pochi "problemi" e potrebbe risultare determinante nella scelta...

scheda grafica : in questo caso i dubbi sono miei... il Toshiba monta una ATi X1600 a quanto pare "castrata" dal bus a 64bit... non sono ancora riuscito a capire quanto ciò possa essere limitante... il Pavilion invece monta una nVidia GeForce Go 7400 ... di cui non sono ancora riuscito a capire le reali prestazioni... ma almeno sulla carta leggermente meno performante di una pur "castrata" X1600

audio : pareri comunque allineati... sia le Harman/Kardon del Toshiba che le Altec/Lansing dell' HP sono le MIGLIORI soluzioni per portatili...

...per il resto non mi sembra vi siano particolari differenze... neppure nel prezzo

vorrei sapere se qualcuno può darmi ulteriori chiarimenti/recensioni sul Pavilion DV5165ea opppure se avete consigli sono comunque ben accetti...

grazie
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 12:52   #2
Infinity_adm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 62
HP dv5194ea

Ho acquistato venerdi' un HP dv5194ea e' un DV5165ea con un processore un po' piu' potente e un hd da 100Gb. Lo schermo mi sembra molto buono, i materiali con cui e' costruito anche, le casse suonano da dio. E' silenzioso, ma non ho avuto ancora modo di provarlo accuratamente.
La ati x1600 del toshiba e' meglio della geForce7400 dell'hp. Per il resto non conosoco bene i toshiba da poterti dare qualche consiglio.
Infinity_adm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:48   #3
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Infinity_adm
Ho acquistato venerdi' un HP dv5194ea e' un DV5165ea con un processore un po' piu' potente e un hd da 100Gb. Lo schermo mi sembra molto buono, i materiali con cui e' costruito anche, le casse suonano da dio. E' silenzioso, ma non ho avuto ancora modo di provarlo accuratamente.
La ati x1600 del toshiba e' meglio della geForce7400 dell'hp. Per il resto non conosoco bene i toshiba da poterti dare qualche consiglio.
come giudicheresti la GF 7400 in campo multimediale/videoludico ?

premetto che non sono un videogiocatore accanito alla ricerca dei fps a + non posso...
il note lo userei principalmente per lavoro... ma in pausa pranzo non disdegno qualche garetta a NFSMW piuttosto che a TOCA3, piuttosto che ad una sessioncina di Neverwinter 2 (se e quando FINALMENTE uscirà ! )

grazie ciao
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:24   #4
Infinity_adm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 62
Credo che i video-giocatori ti risponderebbero che e' sufficiente, anche se magari devi giocare non al massimo dei dettagli e il gioco non sara' fluidisso. Solo che io non lo usero' per giocarci e che fino ad ora ho usato un chipset video integrato quindi per me e' gia' un passo gigantesco. Aspetta il consiglio di qualcuno che di giochi se ne intende piu' di me.
Infinity_adm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 16:29   #5
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Marlex
come giudicheresti la GF 7400 in campo multimediale/videoludico ?

premetto che non sono un videogiocatore accanito alla ricerca dei fps a + non posso...
il note lo userei principalmente per lavoro... ma in pausa pranzo non disdegno qualche garetta a NFSMW piuttosto che a TOCA3, piuttosto che ad una sessioncina di Neverwinter 2 (se e quando FINALMENTE uscirà ! )

grazie ciao
La GeForce GO7400 è una discreta scheda video per un notebook di fascia media. Ad 800x600 e dettaglio medio ci si gioca tranquillamente anche a giochi massicci come Oblivion, mentre con giochi meno 'esosi' ci si riesce a giocare fluidamente anche a risoluzioni più elevate. E' certamente inferiore alla X1600 con bus a 64bit, ma non certo in maniera abissale. Nei giochi OpenGL, poi, dovrebbe comportarsi anche meglio.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 18:58   #6
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Infinity_adm
Credo che i video-giocatori ti risponderebbero che e' sufficiente, anche se magari devi giocare non al massimo dei dettagli e il gioco non sara' fluidisso. Solo che io non lo usero' per giocarci e che fino ad ora ho usato un chipset video integrato quindi per me e' gia' un passo gigantesco. Aspetta il consiglio di qualcuno che di giochi se ne intende piu' di me.
scusa se ti "sfrutto"...

cosa mi dici invece del "calore" generato, è sopportabile ? scalda particolarmente o si mantiene abbastanza "fresco" ?

discorso autonomia : mi confermeresti il fatto che si avvicina alle tre ore di utilizzo ???

grazie mille
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 19:33   #7
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
La GeForce GO7400 è una discreta scheda video per un notebook di fascia media. Ad 800x600 e dettaglio medio ci si gioca tranquillamente anche a giochi massicci come Oblivion, mentre con giochi meno 'esosi' ci si riesce a giocare fluidamente anche a risoluzioni più elevate. E' certamente inferiore alla X1600 con bus a 64bit, ma non certo in maniera abissale. Nei giochi OpenGL, poi, dovrebbe comportarsi anche meglio.
Quoto.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 21:35   #8
Infinity_adm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Marlex
scusa se ti "sfrutto"...

cosa mi dici invece del "calore" generato, è sopportabile ? scalda particolarmente o si mantiene abbastanza "fresco" ?

discorso autonomia : mi confermeresti il fatto che si avvicina alle tre ore di utilizzo ???

grazie mille
scusa se ti rispondo a sprazzi ma ho finito ora di installare l'ubuntu 6.06 e di creare una partizione fat32. Mi sembra che non scaldi poi tanto e' 3 ore che ce l'ho acceso ormai (collegato all'alimentatore) e i tasti non sono caldi. La parte ai lati del touchpad e' abbastanza "temperata", non calda cmq, ma le mani alla lunga mi stanno iniziando a sudare
Per la prova durata delle batterie....provo domani, non le ho cronometrate domenica pomeriggio purtroppo....
Infinity_adm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 23:22   #9
Infinity_adm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 62
ubuntu 6.06

non so se sei un utente linux e ti puo' interessare, ma per adesso mi ha riconosciuto tutto....sono arrivato a 5 ore adesso e ti diro' la temperatura e' sempre bassa, sembra addirittura piu' fresco di prima .
Infinity_adm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
MediaTek prepara il Dimensity 9500: pres...
Intel rivoluziona le CPU? L'azienda pens...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v