Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2006, 11:58   #1
nux74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 17
richiesta di aiuto da un principiante....

Nella mia più completa ignoranza in materia di videoriprese ed alla "tenera" età di 32 anni non ho mai provato a montare un video, non avendo mai posseduto una videocamera tutta mia....
In occasione del mio matrimonio (22/04/2006) ho ricevuto in regalo una Sony DCR-PC55E, molto carina a vedersi e molto piccola....,
Intendo creare un filmino con tutte le cassettine che mi stanno cedendo amici e parenti relative alle riprese delle mie nozze.... tagliando qua e là, inserendo le scene e le riprese più interessanti....
spero solo di non essermi divulgato molto nelle presentazioni, ma le ritenevo necessarie rivolgendomi a gente che sappia comprendere ed aiutarmi....

con la videocamera in questione è uscito un cavetto USB....
per le caratteristiche del PC penso che l'AMD con chipset VIA, Geoforce 6600LE (con 256 di ram) 1 giga di ram in dual-channel ed 80g di HD penso vadano bene... almeno spero....

allora tornando al dunque mi manca la scheda fire... come si scrive,
la prima domanda che mi ponevo con il cavo USB uscito in dotazione, riesco a scaricare i video senza rimetterci in qualità???

una volta scaricati con quale software mi consigliate di lavorare?
e che devo fare per migliorare la qualità per vedere un giorno il video in TV con amici e parenti??

un grazie sincero, in anticipo, a quanti vorranno aiutarmi.....

Nunzio
nux74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 12:47   #2
pif88
Member
 
L'Avatar di pif88
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: nel sud!!
Messaggi: 173
quando passi un file video via usb cambia solamente la velocità di trasferimento non c'è assolutamente perdita di qualità,la porta firewire rende più veloce la fase di acquisizione.

bè x quanto riguarda i programmi ce ne sono vari anke molto costosi ma su questo campo nn t posso aiutare xchè sn un pò asciuttino
pif88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 13:24   #3
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da pif88
quando passi un file video via usb cambia solamente la velocità di trasferimento non c'è assolutamente perdita di qualità,la porta firewire rende più veloce la fase di acquisizione.
cosa???? Penso tu abbia detto la bestialità più grossa che possa esistere nel mondo delle compatte digitali... probabilmente o non ne capisci nulla o hai problemi di vista o ancora non hai mai toccato una digitale consumer in vita tua. Se così non fosse non oso immaginare...

E la cosa più bella è che almeno dieci volte al mese qui sul forum si spiega della differenza tra connessione USB e firewire sulle digitali.

Ascolta me, cercherò di spiegarti al meglio come stanno le cose.
dunque, sulle compatte, la porta USB riveste un ruolo totalmente estraneo al videoediting in senso stretto, poichè solitamente è presente su quelle macchine dotate di funzioni "fotografiche", emulazioni webcam ecc.
E' proprio a queste funzioni "secondarie" che è dedicata la connessione USB cioè al trasferimento di immagini statiche, video compressi in formato MPEG1 web-based o al funzionamento secondario della videocamera come webcam.
Non è possibile utilizzare la porta USB per il trasferimento del flusso audio/video DV nativo destinato all'editing.
A questo ci pensa la connessione firewire, che rappresenta peraltro lo standard in ambito video per il trasferimento digitale.

Domanda ricorrente: perchè non si usa l'USB che è pure più veloce della IEEE1394 (firewire)?
Per due motivi.
Innanzitutto i valori di velocità sono solamente teorici e non vengono mai raggiunti, ma, fondamentale, il problema è che un flusso di 25Mbps (DV) necessita per forza di essere trasferito in maniera COSTANTE, parametro che la USB (tanto comoda e diffusa quanto vergognosa come connessione) non assicurerebbe mai.
Poichè il trasferimento avviene in realtime, se solo si provasse a trasferire un'ora di filmato DV (13Gb) utilizzando la USB, si avrebbero difficoltà enormi e risultati penosi.

Gli ipotetici e inutili trasferimenti video concessi dalla connessione USB sulle videocamere quindi, permettono di ottenere piccoli video compressi a malapena utilizzabili per lo scambio via email. Sentir dire che non c'è perdita di qualità è fuori da ogni logica e/o competenza.

Il trasferimento via firewire invece ti consente di riscrivere su disco il flusso DV da nastro così come è stato registrato. Non c'è alcuna perdita di qualità nè da camera a pc nè al contrario.

Se vuoi provare da te trasferisci 10 secondi via USB e poi procurati un cavo firewire e fai la stessa cosa sullo stesso spezzone. Anche un cieco capirebbe la differenza enorme.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 15:06   #4
pif88
Member
 
L'Avatar di pif88
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: nel sud!!
Messaggi: 173

scusatemi non parlo più
pif88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 18:12   #5
nux74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 17
Grazie Toto20,
la tua esauriente risposta mi ha illuminato....
ora devo solo procurarmi la scheda firewire e naturalmente non vorrei acquistarne una meno evoluta che mi dia problemi..., a che cosa dovrei stare attento
al momento dell'acquisto? oppure una firewire è uguale all'altra?
mi pongo questo problema perchè molte volte per risparmiare qualche decina di euro si va in contro a molte sorprese....sgradevoli,
--------------
una volta che avrò la scheda ed il relativo cavetto (è in dotazione con la scheda opp. lo si acquista a parte?)

devo procedere con la registrazione...., una volta registrato su hard disk da quello che ho letto devo convertire il file e non so in quale formato (mi sembra l'mpeg2 ma non vorrei dire frottole) ma mi ponevo una domanda,
tale conversione va fatta per ottenere un video migliore in termini di qualità? oppure va fatta solo per ridurne le dimensioni??

ho provato a leggere altri 3ed di questo forum, ma ormai la competenza e gli argomenti trattati sono ormai distanti anni luce dalle mie conoscenze... e non potendo leggerli tutti.... perchè mi collego solo dal lavoro e in questo periodo non ho molto tempo per collegarmi....

ho provato a stampare i 3ed che ritenevo utili... - ma non trovo l'opzione che mi permette di stampare tutto il 3ed (in formato stampabile di testo) ma solo pagina per pagina - ...per poterli leggere poi con calma a casa...

Ultima modifica di nux74 : 09-06-2006 alle 18:17.
nux74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 18:16   #6
nux74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da pif88

scusatemi non parlo più
spero che questo 3ed contribuisca ad accrescere anche le tue conoscenze...
mi fa piacere non sentirmi solo...
nux74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 19:57   #7
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da toto20
cosa???? Penso tu abbia detto la bestialità più grossa che...
si OK, OK...effettivamente ha detto una sciocchezzuola
Però magari un pizzico di benevolenza in più, e un pizzico di impeto in meno nello scagliarti verso il povero tapino (che tutto sommato può essere stato tratto in inganno dal fatto che l'USB è una connessione digitale).
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:09   #8
nux74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
si OK, OK...effettivamente ha detto una sciocchezzuola
Però magari un pizzico di benevolenza in più, e un pizzico di impeto in meno nello scagliarti verso il povero tapino (che tutto sommato può essere stato tratto in inganno dal fatto che l'USB è una connessione digitale).
daccordo...., ma ora non badiamo alla forma....piuttosto alla sostanza...

Toto ha sì ripreso Pif, ma ha anche giustificato il suo intervento in modo esauriente...

spero solo che questo 3ed serva a chi come me e pif, chi più e chi meno ignoranti in materia, ad affacciarsi in questo settore...

ieri ho ascoltato un amico che mi raccomandava di trovare una firewire con uscita PCI express, dato che il mio PC indual channel ne possa sfruttare al massimo le potenzialità....

è vero tutto questo oppure no? se esistono che mi consigliate... tenendo conto del rapporto qualità/prezzo visto anche che i software si possono sempre procurare, e quindi evitare di comprare un software in dotazione che magari non andrò ad usare....


grazie.....
nux74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:21   #9
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
si OK, OK...effettivamente ha detto una sciocchezzuola
Però magari un pizzico di benevolenza in più, e un pizzico di impeto in meno nello scagliarti verso il povero tapino (che tutto sommato può essere stato tratto in inganno dal fatto che l'USB è una connessione digitale).
Lungi da me l'intenzione di fare da sapientone, solitamente non rispondo mai su un forum così... mi scuso per l'irruenza che non era diretta a Pif in quanto Pif ma alla sua risposta.

Frequento questa sezione da anni e non so quante centinaia di volte ho letto o risposto a questo identico quesito. Il punto è che se non si è sicuri di una cosa non è giusto dare per scontato o per verità assolute concetti che possono mettere totalmente fuori strada utenti poco esperti...
soprattutto, ripeto, se se ne è parlato centinaia di volte.

mi sono "innervosito" solo per questo, se si fosse trattato di una qualsiasi altra cosa non avrei detto nulla...

Scusa Pif.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 09:00   #10
nux74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 17
Sabato è venuto a casa un parente è mi ha detto che il mio pc ha una uscita firewire....
si trova sul frontale del case, insieme a due uscite USB, può essere che sia così??
da risorse del sistema posso verificarlo???

tornando al discorso della conversione dei file....

quando io andrò ad importare dalla videocamera, che tipo di formato di file mi ritroverò??

la conversione va fatta per migliorarne la qualità??

grazie,
Nunzio
nux74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 09:11   #11
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da nux74
Sabato è venuto a casa un parente è mi ha detto che il mio pc ha una uscita firewire....
si trova sul frontale del case, insieme a due uscite USB, può essere che sia così??
da risorse del sistema posso verificarlo???
puoi provare su Gestione periferiche ad individuare "Controller host bus IEEE1394", se hai qualcosa di simile (ma molto simile) allora hai una porta firewire. Se il pc è comunque di recente produzione dovresti averla tranquillamente, anche sul frontale.
Attenzione però, non è detto che tutte le prese del frontale funzionino quindi per sicurezza individuala sul retro del pc, dalle parti delle connessioni USB... è un connettore leggermente più largo e uno dei due lati più piccoli in realtà è un mezzo triangolo, quindi il connettore "stringe" verso l'alto.

Quote:
Originariamente inviato da nux74
tornando al discorso della conversione dei file....

quando io andrò ad importare dalla videocamera, che tipo di formato di file mi ritroverò??

la conversione va fatta per migliorarne la qualità??

grazie,
Nunzio
ti ritroverai un file DV-AVI, che occuperà 13Gb circa per ogni ora di filmato. Il file non avrà subito alcuna compressione e/o codifica ma sarà scritto su hd esattamente come verrà letto dal nastro DV.
Ogni successiva (e talvolta necessaria) conversione indurrà una perdita di qualità più o meno apprezzabile anche in relazione all'occhio di chi guarda.
Il DV-AVI rappresenta in questo caso il massimo della qualità e se vuoi editarlo o modificarlo è qui che devi intervenire non dopo alcuna conversione in altro formato.
Poi scegli cosa ne devi fare e ne riparliamo...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 16:13   #12
nux74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 17
Grazie Toto.....

in questi gg non sono riuscito a collegarmi.....
nux74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v