Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2006, 09:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17627.html

Seagate presenta una nuova famiglia di dischi rigidi ibridi destinata al mondo dei PC portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 09:55   #2
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Io ancora non ho capito quali sono i vantaggi di questa tipologia di boot rispetto
al "suspend to ram" o all'hybernate dei portatili.... qualcuno me lo spiega per favore?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 09:58   #3
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
Chissà...

...come sarà un ipotetico nuovo WD Raptor con questa tecnologia! PAURA!!
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 10:31   #4
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Io ancora non ho capito quali sono i vantaggi di questa tipologia di boot rispetto
al "suspend to ram" o all'hybernate dei portatili.... qualcuno me lo spiega per favore?
i vantaggi sono che, a differenza delle ram, questi non devono essere continuamente alimentati
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 11:16   #5
mrc78
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 25
Scusate ma quanti MB richiede Vista per l'avvio, perchè la dotazione di 256MB mi sembra poca, per quanto riguarda le prestazioni, saranno sicuramente da paura.
mrc78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 11:36   #6
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825

Già ci sono i dischi interamente su flash! Secondo me farebbero meglio a concentrarsi su quelli...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 11:46   #7
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
Ma le memorie flash hanno un numero limitato di cicli di scrittura. Io non lo vorrei un disco che viene continuamente letto e scritto come si fa sulla partizione di sistema dell'hdd. Meglio limitare la flash a quell'area che viene utilizzata per l'avvio e che non viene modificata spesso.

Tutto questo a meno che la vita delle flash sia enormemente migliorata
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 12:08   #8
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da magilvia

Già ci sono i dischi interamente su flash! Secondo me farebbero meglio a concentrarsi su quelli...
non si tratta di concentrarsi su una tecnologia o su un'altra.
Il fatto è che per ora costruire un hard disk interamente a stato solido costa troppo.
Quando le economie di scala lo permetteranno, allora cominceranno a spuntare come funghi a prezzi accettabili
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 13:25   #9
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quello che intendevo dire è che i dischi interamente su flash sono già alle porte (a me che non si fermi improvvisamente lo sviluppo). Dedicare ricerca e investimenti a una tecnologia che sarà resa obsoleta (sembra) molto presto, non conviene a loro perchè buttano i soldi, nè a noi perchè comunque rallenterebbero la diffusione dei solid-state.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 15:51   #10
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
A me piacerebbe sapere anche che fine ha fatto l'idea della gigabyte di produrre una periferica pci su cui attaccare 4 gb di ram...

Ne sapete qualcosa?

Ciao e grazie!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:41   #11
Ciminiera
Member
 
L'Avatar di Ciminiera
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Napoli
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Quello che intendevo dire è che i dischi interamente su flash sono già alle porte (a me che non si fermi improvvisamente lo sviluppo). Dedicare ricerca e investimenti a una tecnologia che sarà resa obsoleta (sembra) molto presto, non conviene a loro perchè buttano i soldi, nè a noi perchè comunque rallenterebbero la diffusione dei solid-state.
Si, ma non puoi pretendere di buttare via in un solo attimo tutto lo storage magnetico prodotto fino a qui.
Una riconversione implementando le NAND non è dispendiosa in termini di ricerca, è molto più economica anche per noi e garantisce comunque un balzo di prestazioni notevole.
Ci accompagnerà gradualmente fino allo stato solido "definitivo"
Ciminiera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 19:38   #12
Molokk
Senior Member
 
L'Avatar di Molokk
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da magilvia

Già ci sono i dischi interamente su flash! Secondo me farebbero meglio a concentrarsi su quelli...

Commento totalmente inutile

I flashdisk ci sono già è vero ma il "problema" (se vogliamo chiamarlo così) è il costo .
Questi che stanno uscendo adesso hanno poco a che fare con i flashdisk e non ne rallentano di certo lo sviluppo o la diffusione visto che sono due cose distinte e (almeno per adesso) per utilizzi molto differenti.
Molokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 07:55   #13
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Commento totalmente inutile

I flashdisk ci sono già è vero ma il "problema" (se vogliamo chiamarlo così è il costo .
L'utilità del mio non è inferiore al tuo che dice cose lapalissiane, o magari vorresti che smettissimo di commentare così eviteremmo di sbagliare...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 09:10   #14
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Spero che portino qualche beneficio anche a livello prestazionale, altrimenti non è che mi intrigherebbe molto questo nuovo approccio ai soliti hard disk che tutti conosciamo.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 16:07   #15
kinotto82
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto82
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Teramo/Abruzzo: pecora alla callara e montepulciano = lu bell magnà
Messaggi: 1901
ottima notizia ma....

...speriamo li producano anke x sistemi desktop.
Cmq. questa banale idea risolve tutti i problemi: da una parte avremo tanti GB x salvare files, dall'altra un avvio rapidissimo del sistema e tutto questo ad un prezzo ragionevole (si spera).......ne comprerò uno il prox.anno .
__________________


DFI Lanparty DK T2R/S+Intel core Duo E8400+8800 GTS 512MB+2x2GB G.Skill PC8000+WD500GB....Powered by Tagan 480W
kinotto82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 19:05   #16
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Mmmhhh, per me sarebbero davvero interessanti se almeno incorporassero un quantitativo di memoria tale da permettere di lasciar spento l'hard disk quando non si accede a file differenti dal sistema operativo ed i programmi su C. Così sarebbe davvero discreto, anche x i consumi: si naviga, si apre word, si fanno un po' di operazioni accedendo solo alla flash (e perciò nel silenzio più assoluto).... ma ci vorrebbe qualche gb di memoria flash....
Magari si potrebbe addirittura perfezionare il tutto con un programmino di interfaccia semplice che permetta di caricare sulla flash i file che si vuole usare, in modo da evitare continui accessi al disco rigido e le relative accensioni dello stesso (es banale: caricare una playlist ed un po' di mp3, oppure un film in dvx ed il suo player....): se si riuscisse a fare qualcosa di simile questi dischi sarebbero perfetti per l'uso home entertainment (o per gli HTPC).
Ma dubito finirà così.....
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1