Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2006, 10:42   #1
fedux83
Senior Member
 
L'Avatar di fedux83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rimini
Messaggi: 6021
FSB su mobo i925XE

Ciao a tutti.. volevo chiedervi una cosa:
la mia mobo ABIT fatal1ty AA8XE con chipset intel 925xe, essendo una delle prime a supportare i processori extreme edition single core, offre la possibilità di cambiare il fsb a 1066. il mio attuale processore P4 650, ha un fsb di 800mhz. Volevo sapere se impostandolo tramite bios a 1066 posso creare qualche danno o errore, e se cosi non fosse cosa ottengo. Mi sembra di aver capito che in questo modo si riesca a sfruttare meglio il limite della mobo relativo alle ddr 533mhz per poter montare su questi sistemi anche memorie con frequenze superiori, in particolare 667mhz. ma ho le idee un po confuse a rigurado. spero che mi possiate aiutare!
fedux83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 15:39   #2
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da fedux83
Ciao a tutti.. volevo chiedervi una cosa:
la mia mobo ABIT fatal1ty AA8XE con chipset intel 925xe, essendo una delle prime a supportare i processori extreme edition single core, offre la possibilità di cambiare il fsb a 1066. il mio attuale processore P4 650, ha un fsb di 800mhz. Volevo sapere se impostandolo tramite bios a 1066 posso creare qualche danno o errore, e se cosi non fosse cosa ottengo.
Se non esageri non danneggi nulla. Per chiarirti le idee ecco qualche cifra:

il tuo P4 650 ora è impostato così:
FSB 200MHz X 17 = 3400MHz, clock del processore
FSB 200MHz X 4 = 800MHz, clock "Quad Pumped" del chipset e della Ram in sincrono col processore, standard PC3200/DDR2 400MHz

se modifichi il FSB a 266MHz ottieni questo:

FSB 266MHz X17 = 4522MHz, clock del processore (secondo me non ti boota nemmeno)
FSB 266MHz X 4 = 1066MHz Quad Pumped del chipset e della Ram in sincrono col processore, standard PC4300/DDR2 533MHz

se invece puoi abbassare il moltiplicatore della CPU (sul 660 e 670 si può di sicuro, sul 650 non lo so), potresti ottenere questo:

FSB 266MHz X 14 = 3724MHz, clock del processore, praticamente uguale al P4EE 3.76GHz che funziona di sicuro al 100% con abbinate delle Ram PC4300/DDR2 533MHz che vanno in sincrono.

Per meglio capire le Ram PC4300 sono delle Ram che funzionano a frequenza di 266MHz e si calcola così:

266MHz x 2 (ddr2)= 533MHz X 2 channel = 1066MHz

Quote:
Mi sembra di aver capito che in questo modo si riesca a sfruttare meglio il limite della mobo relativo alle ddr 533mhz per poter montare su questi sistemi anche memorie con frequenze superiori, in particolare 667mhz. ma ho le idee un po confuse a rigurado. spero che mi possiate aiutare!
Le memorie PC5300/667MHz in questo caso non servono se vuoi far andare le memorie in sincrono con il processore, possono servire se superi i 266MHz e impostare il FSB a, per esempio, 285MHz, ma dalla mia esperienza difficilmente la tua scheda madre può superare i 270MHz senza ricorrere ad overvolt.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 17:51   #3
fedux83
Senior Member
 
L'Avatar di fedux83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rimini
Messaggi: 6021
Grazie mille.. la tua spiegazione è stata fin troppo esauriente.. diciamo che la seconda parte ormai la so non sono proprio un niubbino di overclock. cmq la mia scheda madre supporata (vari test online) fsb oltre i 300mhz. per il moltiplicatore purtroppo non si sblocca. nel senso lo puoi sbloccare ricorrendo allo speedstep (eist e c1e ) ma non è il genere di overclock che mi piacciono. preferisco rimanere sui 4ghz rock senza dover alzare il fsb da windows tutte le volte. cmq capisco se metto il bus a 1066 insomma non mi boota nemmeno. poi le mie ram sopra ai 640mhz nemmeno con 2,1 di volt ne vogliono sapere di andare. Grazie ancora!
cmq altra cosa non posso mettere le ram in sincrono, non me lo accettano non so per quale strano arcano.. infatti il limite principale al mio overclck sono proprio quelle v-data malefiche.

Ultima modifica di fedux83 : 14-06-2006 alle 17:54.
fedux83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v