|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1704
|
Domande su acquisizione video...
Ciao a tutti, so che sarà una domanda ripetuta molte volte ma...
Io posseggo una Videocamera DV-HC90E e vorrei passare i video su pc e metterli poi su cd etc... Vorrei sapere come fare ad acquisire il video, che programmi utilizzare... Ho acquistato poi un cavo Firewire, potete illustrarmi brevemente come fare? Ciao ![]()
__________________
Corsair 330r + be quiet! 140&120mm Silent Wings 2 | i5 4690k + be quiet! Dark Rock Pro 3 | Asus Rog Maximus Hero VII | 2x4GB DDR3 Kingston hyperix LP | Corsair CS650M | Crucial M550 256GB + WD Green 1TB + Samsung 850 evo 500GB| AMD Sapphire TRI-X R9 290 4GB OC | Logitech G5 | Asus MX279H 27" FullHD | Saitek x52 | Tritton 5.1 Pro+ | Win 10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1704
|
Mi spiego meglio, con che programma posso acquisire il flusso video dalla videocamera senza compressione?
Con quale programma posso poi eseguire il montaggio e la compressione del video? E' possibile utilizzare Virtual dub con il codec divx 6 in due passate? Si ottengono bei risultati? Grazie...ciao ![]()
__________________
Corsair 330r + be quiet! 140&120mm Silent Wings 2 | i5 4690k + be quiet! Dark Rock Pro 3 | Asus Rog Maximus Hero VII | 2x4GB DDR3 Kingston hyperix LP | Corsair CS650M | Crucial M550 256GB + WD Green 1TB + Samsung 850 evo 500GB| AMD Sapphire TRI-X R9 290 4GB OC | Logitech G5 | Asus MX279H 27" FullHD | Saitek x52 | Tritton 5.1 Pro+ | Win 10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
l'acquisizione puoi farla anche con movie maker2, usando il formato originale DV pal, poi puoi utilizzare un qualsiasi software di editing (videostudio, pinnacle studio 10, mediastudio, etc) o lo stesso movie maker se vuoi fare solo qualche taglio o poco più. Virtual dub non supporta il formato DV.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1704
|
Grazie per la risposta...
Una volta acquisito con movie maker e fatti eventuali tagli in che formato mi consigliate di comprimerlo per avere comunque una buona qualità? Che programma usare?
__________________
Corsair 330r + be quiet! 140&120mm Silent Wings 2 | i5 4690k + be quiet! Dark Rock Pro 3 | Asus Rog Maximus Hero VII | 2x4GB DDR3 Kingston hyperix LP | Corsair CS650M | Crucial M550 256GB + WD Green 1TB + Samsung 850 evo 500GB| AMD Sapphire TRI-X R9 290 4GB OC | Logitech G5 | Asus MX279H 27" FullHD | Saitek x52 | Tritton 5.1 Pro+ | Win 10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
dipende dall'uso che ne vuoi fare. A livello di compressione la migliore è l'mpeg2, a patto di non risparmiare sul bitrate, e quindi occupando più spazio (poco più di 1 ora al massimo 2 su ogni DVD), se vuoi risparmiare spazio, a bassi bitrate lavorano meglio gli mpeg4, quindi Xvid, divX e soci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1704
|
E che programmi uso per comprimere visto che VirtualDub non va bene?
__________________
Corsair 330r + be quiet! 140&120mm Silent Wings 2 | i5 4690k + be quiet! Dark Rock Pro 3 | Asus Rog Maximus Hero VII | 2x4GB DDR3 Kingston hyperix LP | Corsair CS650M | Crucial M550 256GB + WD Green 1TB + Samsung 850 evo 500GB| AMD Sapphire TRI-X R9 290 4GB OC | Logitech G5 | Asus MX279H 27" FullHD | Saitek x52 | Tritton 5.1 Pro+ | Win 10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.