| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  02-06-2006, 11:19 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Salerno 
					Messaggi: 936
				 | 
				
				eliminare una partizione
			 
		sul mio hd ho due partizioni perche l'ultima volta che ho fatto aggiustare il pc mi hanno fatto questa partizione (nn ricordo xke) vorrei sapere se e possibile eliminare questa partizione o se conviene buttare le calamite sull hd   grazie   | 
|   |   | 
|  02-06-2006, 11:44 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 3468
				 | 
		La partizione la puoi eliminare anche da windows. Premi tasto win+R, scrivi compmgmt.msc e premi invio. Qui è possibile vedere tutte le partizioni dell'hd, eliminarle e formattarle. Il fatto è che dopo averla eliminata, per unirla alla partizione principale ti tocca usare dei prog esterni tipo partition magic. 
				__________________ MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9 "Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione" "Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà." | 
|   |   | 
|  02-06-2006, 14:45 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 3590
				 | 
		Considera che 2 partizioni servono molto, in C tieni il sistema operativo con tutti i programmi e nell'altra partizione salvi i dati e i file importanti. In caso di problemi puoi formattare senza perdere nulla | 
|   |   | 
|  12-06-2006, 14:56 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Salerno 
					Messaggi: 936
				 | 
		si ma l'altra partizione è vuota, c'è solo il sistema operativo. ...e poi non so come si passano i file da una partizione ad un'altra   | 
|   |   | 
|  12-06-2006, 17:07 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 3590
				 | 
		Se l'altra partizione è vuota non è un problema, ci crei le directory per catalogare i file. Per passare i file da una partizione all'altra basta un copia e incolla, ancora meglio impostare i programmi per il salvataggio automatico ( se è possibile) nell'altra partizione, altrimenti quando salvi qualcosa avrai la finestrella che ti chiede il nome del file e dove salvarlo, ti basta specificare la directory su D. Per farti un esempio, io sul mio pc ho le partizioni C, D (Immagini), E (Programmi), F (Musica), G(Film). Le email di Outlook le salvo in E/LookOutFile, i file di Works in E/Worksfile, le foto che faccio con la digitale in D/fotografie ecc ecc così quando cerco qualcosa lo trovo in due secondi e se sono obbligato a formattare i dati e i file non devo neanche stare lì a salvarli | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










