Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2006, 20:11   #1
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Durata utile notebook

Io provengo dal mondo dei desktop e di punto in bianco ho venduto il mio amato pc e mi sono un notebook. Ma la domanda sorge spontanea: col desktop cambiavo componenti man mano che si usuravano o non erano più al top, ma col notebook la vita utile "nel suo insieme" a quanto ammonta?

Non sto parlando di superamento tecnologico, ma di masterizzatori che non masterizzano più come prima, o di schermi meno luminosi o di hd molto più lenti...

Tenete presente che non vorrei mai aprire il notebook (ACER 3613 WLMi).
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 20:32   #2
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da polostation
Io provengo dal mondo dei desktop e di punto in bianco ho venduto il mio amato pc e mi sono un notebook. Ma la domanda sorge spontanea: col desktop cambiavo componenti man mano che si usuravano o non erano più al top, ma col notebook la vita utile "nel suo insieme" a quanto ammonta?

Non sto parlando di superamento tecnologico, ma di masterizzatori che non masterizzano più come prima, o di schermi meno luminosi o di hd molto più lenti...

Tenete presente che non vorrei mai aprire il notebook (ACER 3613 WLMi).
Ora di preciso non ti saprei rispondere ma tieni conto che la vita utile dei componenti di un notebook è più breve rispetto ai fissi per il semplice fatto che portandoselo in giro le vibrazioni e qualche botta possono pian piano danneggiarlo e poi cosa non indifferente le temperature di esercizio sono decisamente più alte rispetto ai desktop.
Comunque in un notebook con un po' di pazienza e di attenzione si può sostituire tutto, tranne ovviamente la scheda madre, se si rompe quella tanto vale buttare tutto...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 20:46   #3
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Ma sostuire le componenti di un notebook non mi ispira affatto anche perchè secondo me non è molto economico, nel senso che i notebook sono tantissimi e trovare pezzi usati è molto difficile.

Ma usandolo per esempio 2 ore al giorno, in modo normale (internet, videoscrittura, dvd), quando i componenti cominciano a dare i primi segnali di cedimento?
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 00:04   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da polostation
Io provengo dal mondo dei desktop e di punto in bianco ho venduto il mio amato pc e mi sono un notebook. Ma la domanda sorge spontanea: col desktop cambiavo componenti man mano che si usuravano o non erano più al top, ma col notebook la vita utile "nel suo insieme" a quanto ammonta?

Non sto parlando di superamento tecnologico, ma di masterizzatori che non masterizzano più come prima, o di schermi meno luminosi o di hd molto più lenti...

Tenete presente che non vorrei mai aprire il notebook (ACER 3613 WLMi).

Mah guarda,
io ho voluto "allungare" la vita del mio portatile, per cui nel tempo ho sostituito HD, masterizzatore, aggiunto ram, e qualche altro dettaglio. Ho da poco passato i 4 anni e va ancora benone. Ovvio non sono un videogiocatore perché la scheda video quella non si cambia.
Se non avessi voluto/potuto fare queste modifiche sarei giá passato ad altro da almeno un paio d'anni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 00:10   #5
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Ho un vecchio notebook che mi è durato 6 anni, e va ancora, un acer (o meglio era ancora texas) e funziona tutto benissimo lo tengo nella sua borsetta come riserva non si sa mai se l'ultima tecnologia ti pianta...
Dopo 3 anni l'ho aggiornato, cosa che non si può fare facilmente come i desktop ma erano i tempi del socket 7 ed è andata bene, da cpu intel 120mhz non mmx a k6-3+ 400mhz, ram 128mb doppia delle specifiche comprata a un costo irrisorio. Aggiornato win95 con 98 aggiunte porte usb mancanti.
Acceso almeno 8 ore al giorno, magari in attesa o standby ma sempre acceso essendo usato come computer principale, qualche volta stressato in una pausa ludica (poche volte anche perchè non aveva mica la scheda 3d) a conti fatti si è rivelato quasi indistruttibile.
Unici problemi:
L'hd da 1gb di serie mi ha piantato dopo 3 anni, ma l'avevo usato troppo senza upgrade di memoria e swappava da morire senza quasi più spazio su disco. E no nso nememno se è questa la ragione perchè è successo che un gionro l'ho acceso ha fatto 'click e rumori strani e non si avviava più. La sera prima si era spento regolarmente. Poteva essere anche solo l'elettronica saltata per solo uno sbalzo di tensione all'accensione. Quello nuovo da 5gb va ancora senza bad sectors.
Display, si era presentato un difetto di righe che andavano e venivano chiudendo il coperchio, casua piattina di collegamento che non faceva bene contatto, probabilmente perchè era un modello che scaldava molto in prossimità dell'attacco del cavetto del display, è bastato evitare di chiuderlo subito appena spento e il difetto è scomparso da solo dopo un po'.
Danno a un pin dello slot pcmcia causato da schedina difettosa, me lo sono riparato io con saldatore visto la trafila per farmi risarcire dal negozio.
Ha retto ai miei smanettamenti, smontato e rimontato tutto almeno una decina di volte, per capire come fare l'upgrade della cpu e per la riparazione della pcmcia.
Ovviamente la batteria è andata dopo un paio d'anni, questa è forse la cosa più certa che capiterà anche oggi, dopo uno due anni ti pianta e ne devi comprare una nuova. Però le batterie attuali non si deteriorano come le nimh a stare sempre inserite, leggi nella mia firma.
L'alimentatore si è rotto dopo 5 anni, non so se internamente o il cavo, cambiato con uno universale, basta aver cura nel non dare strappi al filo.

I pericoli peggiori secondo me sono: cadute e danni accidentali vari (ti puoi coprire con apposite garanzie estese)
Furti (da non sottovalutare, anche negli uffici)
Accenderlo e spegnerlo in continuazione più volte al giorno per timore di usurarlo causando sbalzi di tensione e di temperatura molto più pericolosi di una temperatura più alta ma costante. Andrebbe semmai tenuto un po' rialzato su uno stand perchè dissipi meglio il calore se lo si usa per molte ore.
Idem per inserire e togliere frequentemente la spina dell'alimentore, meglio lasciarla sempre inserita, e toglierla solo per gli spostamenti, per evitare rotture alla presa.
Pulizia mal fatta che rovina lo schermo con detergenti inadeguati (soprattutto i display non lucidi)
Scariche da temporale in arrivo 'ancora un minutino che finisco e poi mi disconnetto' e zap!

Altro non viene in mente adesso...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 13-06-2006 alle 00:18.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v