|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/17655.html
VIA Technologies presenta una nuova piattaforma caratterizzata dagli ingombri davvero ridotti con tanto di processore, chipset e scheda grafica in un unico chip Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1292
|
Ma una prova di questo C7 non l'ha fatta nessuno? Non doveva finire anche sui normali notebook?
__________________
tu cor is mei che uan trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Mi permetto di avanzare qualche ipotesi in più riguardo al nome.
VIA ha spesso dato nomi biblici (o di scrittori biblici) a suoi progetti, tipo Esther, Ezra e Nehemiah. "John" potrebbe essere l'ennesimo esempio, visto che prenderebbe il nome da uno degli evangelisti. Inoltre sono abbastanza convinto che l'equivalente del nostro "Tizio, Caio e Sempronio" sia "Tom, Dick and Harry", quindi semmai "Tizio" sarebbe "Tom". Ultima modifica di Nemios : 09-06-2006 alle 16:54. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
[ot]
l'autore della news faceva riferimento al classico John Doe, equivalente di Mario Rossi, nome che viene anche usato di default ad esempio agli ospedali quando arriva una persona di cui non si riesce a stabilire l'identità cmq concordo sull'ipotesi dei nomi "bibblici" [/ot] cmq chip di questo tipo aprono veramente tanti scenari, anche per chi è appassionato di robotica a livello amatoriale o anche più su |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: modena
Messaggi: 160
|
in USA per indicare uno sconosciuto (ad esempio in ospedale) si usa "Jhon Doe" il signr nessuno, pinco pallino o tizio.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12400
|
Ma questa soluzione sarà più potente di quella che si trova attualmente sugli UMPC cn celerom-m e a breve anche turion? sn al quanto dubbioso! Per i palmari forse potrebbe essere una bella soluzione ma anche qui bisogna capire quanto sia "potente" questa soluzione rispetto alle soluzioni attuali
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
l'audio è nel chipset? comunque bella sta idea..secondo me però serve ancora più miniaturizzazione...inoltre non penso che i prezzi siano così alti, contando che semplicemente si mettono in un package (quindi già l'integrazione di più cose è economicità) tecnologie non nuove..
sempre che non mi sbagli circa le tecnologie... |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Quote:
Altrimenti avremo già processori a 24 core, tanto tecnologicamente sarebbero uguali (mettiamo che ogni core sia un athlon64) e converrebbero dal punto di vista dell'integrazione Insomma dipende tutto dalle rese produttive, se queste sono buone conviene integrare altrimenti no.
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)Smartphone VS iPhone
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
|
grande tasso di integrazione... buono buono...
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12400
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Vantaggi e svantaggi
Non penso che la resa produttiva sia un problema: la quantità di transistor e il loro "affollamento" nel chip è forse inferiore ai processori evoluti ogg prodotti da AMD e Intel. Non dimentichiamo che stiamo parlando di un chip con prestazioni (nettamente) inferiori rispetto a PC comunemente intesi.
Quello che invece mi preoccupa è il consumo: nonostante VIA ci abbia abituato a consumi relativamente modesti - garantiti anche da una frequenza ragionevole - dubito che un intero PC possa essere contenuto - batterie comprese - in una confezione simile a un palmare o un telefonino. Per non parlare dello schermo che, dovendo assomilgiare a quello di un PC, sarà certamente grande e quindi assorbirà parecchia corrente. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Quote:
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)Smartphone VS iPhone
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7083
|
nulla di eclatante, solita minestra che Via propone ormai da 10 anni, il C7 è sì un'evoluzione del Cyrix M2 ma solo perchè ci hanno infilato un po' di cache e una fpu appena decente. Sono prodotti che secondo me non hanno niente di veramente utile, e nemmeno la dimensione è così ridotta, mi pare avessero fatto altri prodotti nano-itx e i mini-itx sono sufficientemente piccoli. Questo coso sarebbe inutile in un super-palmare perchè una piattaforma centrino ULV consuma uguale e ha prestazioni molto superiori, e inoltre questi affari di via costano veramente una cifra neanche lontanamente paragonabile a ciò che offre la concorrenza. Mi chiedo se via abbia stretto un accordo per infilare questo tipo di hardware nelle postazioni fisse tipo in libreria o in qualche internet café, se no non mi spiego veramente come facciano a tenere in piedi una catena produttiva con volumi di vendita ridicoli.
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
|
Era molto tempo che aspettavo una notizia del genere!
Finalmente si fanno passi avanti verso la riduzione dei costi ingombri e consumi. Per chi sostiene che integrare più funzioni in un solo pezzo di silicio alza i costi non considera che è già da diversi anni che il costo del package spesso supera il costo del chip... Ovviamente non è pensabile integrare più di qualche centinaia di milioni di transistor per chip visto che questo aumenta di molto il numero dei die scartati ma usando tecnologie di qualche anno fa (AMD K7 o P3 per es) è teoricamente possibile integrare tutta la logica presente in un PC (sempre di qualche anno fa). Con un chip del genere basta attaccare un banco di ram, un HDD (meglio però una memoria flash da qualche GB) ed hai un computer perfetto per il 90% degli utenti medi. Io già mi immagino il PConChip VIA in un portatile con schermo oled da 13-14'', peso minore di 2Kg e autonomia di più di 10 ore il tutto ad un prezzo esiguo. Cosa volere di più da un portatile! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
Con un po' di sviluppo in questo senso, si potrebbero fare tv che integrano anche un mediacenter....
Sarebbe una vera FIG@T@! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
|
Non è certo una novità, ci sono svariati produttori che offrono soluzioni di PC-in-a-chip per sistemi embedded che integrano persino la RAM e una flash vista come HD IDE... hanno in genere potenze di un Pentium di prima generazione, più che sufficiente per i loro impieghi.
Questa soluzione è semmai più performante. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
non e' altro che l'aggiornamento del progetto CoreFusion ed in particolare del Luke (Luca, altro evangelista): la sostituzione del core nehemiah (in forma di C3-nanoBGA) e cn400 ( o meglio CX700) con il C7-m (nanoBGA) e il VX700 (uno con bus GTL+ l'altro pseudo P4 quad-pumped).
qui si ha un package che incorpora 2 chip: il die della CPU, ed un chip che racchiude Northbridge (con vga) e southbridge, e basta. il VX700, evoluzione del CN800 per c7-m e pentium-m, aggiornato in ottica CX700; ha i bus dati, ma il resto (audio, lan, controller hdd, usb, PS2, PCI, eprom, e legancy :floppy, parallela e com) sono chip a parte, da mettere sulla mobo. ne manca ancora tanta di strada per fare un PC-on-Chip, e su questo l'efficeon era molto piu' avanti, racchiudendo, in un solo die, tutto questo. spero che l'annuncio di qualche giorno fa', in cui AMD annunciava la produzione degli efficeon, porti anche all'aggiornamento di questo chip, in quanto prima, della sua "scomparsa", si parlava di multicore e di ulteriore integrazione di funzionalita' affidate oggi a chip a se stanti, oltre ad un'eventuale e massiccia riduzione del prezzo! PS per l'efficeon diventerebbe facile un multicore, in quanto, lo ricordo, il core e' un ibrido HW (256bit) - SW (x86 o quant'altro). |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
il senso di questo chip diventa evidente nel momento in cui si guarda all'elettronica di consumo evoluta o embadded industriali di un certo tenore:
tv con setbox incorporato origami postazioni informative embadded per macchine utensili ecc i vantaggi di tale soluzione sono: bassa esigenza di elettricita poco spazio l'adduzione di altri chip (ad esempio l'audio, legancy o usb) non e' importante in certe situazionii, quindi risparmio rispetto a soluzioni che contemplano, generalmente, CPU low voltage, con chipset dedicati. a questo punto e' solo questione di numeri: piu' ne fanno piu' il costo si abbassa.. c'e' da dire, che essendo un core C7-m e il suo pseudo chipset, "forse" usati per il mondo mobile, il costo aggiuntivo per questa soluzione e' solo il packaging dei due chip, che in una situazione e' separato, e nell'altra all'unisono sullo stesso, che pero' integra il FSB... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.











), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)








