|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: trieste
Messaggi: 196
|
Pentium D 805@5.1 GHz, 955 EE@5.9 GHz, Asus P5WD2 VDROP
Ciao a tutti,
tra lunedì e ieri abbiamo fatto alcune prove con il dry ice con le cpu Pentium D 805 e Pentium 955 Extreme Edition. Questa volta abbiamo fatto la vdrop sull'Asus P5WD2 (metterò anche alcune foto) e abbiamo ottenuto 5.1 GHz con il Pentium D 805 (da 2.66 ghz iniziali) e 27.46 secondi al SuperPI 1 M. Per quanto riguarda il 955 Extreme abbiamo ottenuto 5.9 Ghz, credo migliorabili perciò niente screen. Una volta ottenuti i 5.9 abbiamo provato a salire a 6 ma si è pento tutto e abbiamo cambiato CPU. Ecco alcune foto e screen: ![]() ![]() ![]() ![]() Se volete altre foto, basta chiedere ![]() Ciao Alex
__________________
Hardware Station OC Team (Italy) WR: Core2 Quad QX6700@5304 MHz WR: Pentium 4 660@6840 MHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
bella lì!ottimo!
che dire altro?bene bene! ora voglio vedervi tirar tutto il tirabile da quei proci! diciamo che ci vorrebbe una bella azotata! ![]() però con il dry ice già si prendon moltissime soddisfazioni!eheheheheh eccome! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: trieste
Messaggi: 196
|
Eh già
![]() L'azoto arriva fra qualche settimana...devo vedere per lo spillatore. La bombola la trovo a noelggio, lo spillatore no ![]() Grandi soddisfazioni ![]() Byee
__________________
Hardware Station OC Team (Italy) WR: Core2 Quad QX6700@5304 MHz WR: Pentium 4 660@6840 MHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Ma dove è il risultato a 5.9?
![]() cmq bella bestiola... chissà come la spremi sotto azoto ![]() ot: scusa la curiosità, ma nella tua sign il world record è riferito alla frequenza ?
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: trieste
Messaggi: 196
|
Ciao,
lo screen dei 5.9 mi sono dimenticato di farlo..sabato forse prendiamo altro dry ice e lo rifaccio, così faccio lo screen ![]() Per quanto riguarda la mia firma sì, record di frequenza ![]() Ciao ciao
__________________
Hardware Station OC Team (Italy) WR: Core2 Quad QX6700@5304 MHz WR: Pentium 4 660@6840 MHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste, Italia
Messaggi: 667
|
Stiamo imparando sempre meglio come poter gestire il ghiaccio secco.
All'inizio utilizzavamo in grande quantità l'alcool in modo da far -bollire- il tutto, ma quasi alla fine dei test con l'805 abbiamo scoperto che in realtà utilizzare troppo alcool ruba energia per raffreddare l'alcool e non il tolotto. Alla fine dei test quindi abbiamo utilizzato qualche poca goccia di alcool in modo da non far formare un -pastone-, e le temperature erano sempre attorno ai -30 o sotto, (stiamo parlando di un fornetto 805 ![]() Non vedo l'ora di trovare questo spillatore per darci da fare con l'azoto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.