Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2006, 23:43   #1
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
mi spiaegate il meccanismo delle auto importate?

molti miei amici hanno preso auto importater dalla germania...

vorrei sapere perchè le pagano di meno...

che cosa illegale c'è?

mi spiegate i passaggi?
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 00:16   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
molti miei amici hanno preso auto importater dalla germania...

vorrei sapere perchè le pagano di meno...

che cosa illegale c'è?

mi spiegate i passaggi?
ba ... se per auto importate dalla germania intendi bmw mercedes e roBBa simile allora intanto se ci guadagnano qualcosa a conti fatti e' davvero poco.
La prassi e' legale e semplice in generere si fa la mossa per importare un veicolo pesantemente smanettato ... kit estetico , cerchioni enormi , modifiche agli scarichi e compagnia altrimenti il risparmio e' davvero irrisorio se non uguale a zero. A volte le si importa anche quando non si vuole aspettare 10 mesi per una meci che il conce ufficiale in italia fa aspettare.
Se per auto di importazione invece intendi auto speciali , ford mustang , corvette , skyline , e roba simile allora la cosa si spiega per il fatto che la di roba seria hai ovviamente una scelta molto piu' vasta che qui ... sai com'è ... noi abbiamo la panda 4x4 e i limiti dei 50 loro le macchine serie ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 00:37   #3
pippicalzelunghe
Senior Member
 
L'Avatar di pippicalzelunghe
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
io vorrei sapere...


alcuni miei amici comprano ato da concessinari che importano auto tedesche dalla germania.. risparmiando mediamente 3-5 mila euro in base all'auto


io voglio sapere perchè...
e sopratutto se sta cosa è legale o sono delgi inghippi....


non me en frega nulal se il concessionario ci guadagna

io voglio solo sapere se rischio qualcosa io..

ma per la garanzia dell'auto?
pippicalzelunghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 00:50   #4
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
per sicuro le macchine tedesche di solito hanno un piccolo problemino, gli specchietti nn si piegano
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 00:58   #5
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
io vorrei sapere...


alcuni miei amici comprano ato da concessinari che importano auto tedesche dalla germania.. risparmiando mediamente 3-5 mila euro in base all'auto


io voglio sapere perchè...
e sopratutto se sta cosa è legale o sono delgi inghippi....


non me en frega nulal se il concessionario ci guadagna

io voglio solo sapere se rischio qualcosa io..

ma per la garanzia dell'auto?
Ti ho risposto ... perchè compri modelli che qui non esistono , oppure elaborati parecchio , o ti fai una vettura con qualche soldo in meno. Ma un conto e' una sl500 che ci risparmi 20.000 euro , un conto e' prendere una golf e risparmiarci poco o nulla ... questo e' il punto ... ora dico io vale la pena ?
3 mila euro di risparmio e sbatterti avanti e indietro per una vettura di importazione che puo' avere allestimenti diversi e una volta che dovrai venderla non ci pigli nulla ? legale e' legale e sei nella cee ... ma poi comunque se me la vendi come usata e vengo a sapere che non e' Italiana , minimo minimo mi togli il 20% del suo valore ...
E per la garanzia non credo ci siano problemi a meno che la casa non specifichi diversamente.
Quindi se e' una vettura commerciabile parecchio te la fai a km zero e hai gia risparmiato , se e' costosa invece la pigli semestrale semplice ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 01:12   #6
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
se vai a cercare, molto tempo fa su quattroruote avevano parlatodi questo argomento

praticamente se l'auto importata avevo meno di tot chilometri o tempo per importarla bisognava pagare una tassa
i concessionari tramite alcuni passaggi illegali non pagavano questa tassa e i clienti poi rischiavano di vedersi sequestrata l'auto


cmq non so com'è finita la storia e se ci sono ancora questi problemi
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 08:05   #7
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
molti miei amici hanno preso auto importater dalla germania...

vorrei sapere perchè le pagano di meno...

che cosa illegale c'è?

mi spiegate i passaggi?
Ma perchè non chiedi ai tuoi amici che hanno già comprata?
Da quello che sò è che quando si comprano auto usate piu' di 6 mesi e o 6000 km, l'iva e' gia' stata pagata, e noi la compriamo iva esente, in quanto gia' assolta. Poi in Italia si porta il libretto alla motorizzazione e si immatricola pagando 3/400 euro. Nessun tributo è dovuto allo Stato Italiano.
Per l'auto nuova, nuova lo stato italiano intende anche quelle con meno di sei mesi 0 6000km, il privato italiano che acquista questa auto NUOVA in germania paga sempre l'iva in germania 16%+il 4%in italia.
Non c'è nulla di illegale.
Ti do un link per altre informazioni: http://www.mctcmilano.it/page_veicoli/germania.htm

Ultima modifica di edoardovendrami : 07-06-2006 alle 08:15.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:04   #8
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
su una rivista di qualche millnnio fa pare che le fiat costassero il 15% in meno, in alcuni paesi nordici....
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:39   #9
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Te lo spiegherò brevemente.

1. Siamo nella Comunità Europea quindi c'è il libero passaggio e commercio di qualsiasi genere di bene senza vincoli doganali nei Paesi all'interno della Comunità.

2. Nel caso specificico delle auto: le reti di vendita per i paesi stranieri sono diversi rispetto alle reti del nostro Paese in quanto le case automobilistiche in base alle esigenze e ai volumi di vendita di un certo paese confezionano listini, equipaggiamenti e offerte promozionali diverse. Da questo si evince che ad esempio la Fiat per spingere le sue auto in Germania dove la auto Fiat vengono abbastanza snobbate ha un listino prezzi per i concessionari tedeschi anche di parecchie migliaia di € inferiori ai listini italiani dove invece le macchine Fiat vanno più che bene. Da questo puoi dedure che la stessa Grande Punto qui in Italia la paghi magari 16.000€ mentre in Germania 14.000€. Inoltre spesso le case automobilistiche creano degli allestimenti di accessori e interni in base al gusto dei paesi di vendita quindi magari in Germania puoi trovare allestimenti che in Italia non sono mai stati messi in vendita nella rete ufficiale. Un esempio di questo è la Alfa Romeo 147 TI (Touring International) che in Italia è di fatto introvabile.

Una volta acquistata l'auto la si deve fare immatricolare nel Paese di circolazione (si spendono circa 500€) e sei apposto con regolare carta di circolazione e certificato di proprietà.

Spero di essere stato chiaro.
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 15:56   #10
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
Quote:
Originariamente inviato da edoardovendrami
Ma perchè non chiedi ai tuoi amici che hanno già comprata?
Da quello che sò è che quando si comprano auto usate piu' di 6 mesi e o 6000 km, l'iva e' gia' stata pagata, e noi la compriamo iva esente, in quanto gia' assolta. Poi in Italia si porta il libretto alla motorizzazione e si immatricola pagando 3/400 euro. Nessun tributo è dovuto allo Stato Italiano.
Per l'auto nuova, nuova lo stato italiano intende anche quelle con meno di sei mesi 0 6000km, il privato italiano che acquista questa auto NUOVA in germania paga sempre l'iva in germania 16%+il 4%in italia.
Non c'è nulla di illegale.
Ti do un link per altre informazioni: http://www.mctcmilano.it/page_veicoli/germania.htm
mio padre infatti ha comprato nel 2004 da un privato che lavora in germania ma viene spesso in Italia perchè ha i parenti, un'audi a4 2.5tdi quattro tiptronic con un anno di vita e 20.000 km a 30.000 euro. Nuova veniva 50.000 euro
Ha soltanto dovuto fare l'immatricolzione alla motorizzazione e gli hanno rilasciato il nuovo libretto e il certificato di proprietà
secondo me conviene prendere qualcosa con un anno di vita altrimenti il risparmio è irrisorio
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 17:08   #11
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Glide
mio padre infatti ha comprato nel 2004 da un privato che lavora in germania ma viene spesso in Italia perchè ha i parenti, un'audi a4 2.5tdi quattro tiptronic con un anno di vita e 20.000 km a 30.000 euro. Nuova veniva 50.000 euro
Ha soltanto dovuto fare l'immatricolzione alla motorizzazione e gli hanno rilasciato il nuovo libretto e il certificato di proprietà
secondo me conviene prendere qualcosa con un anno di vita altrimenti il risparmio è irrisorio

comunque il guadagno e' irrisorio ...
se conti l'enorme svalutazione che subisce la vettura in questione in un anno , ci aggiungi lo sbattimento e l'immatricolazione non c'ha poi guadagnato molto ... anzi ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 17:15   #12
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
comunque il guadagno e' irrisorio ...
se conti l'enorme svalutazione che subisce la vettura in questione in un anno , ci aggiungi lo sbattimento e l'immatricolazione non c'ha poi guadagnato molto ... anzi ...
la stesse macchina qui in Italia non la trovavo a meno di 35.000 euro
e ho chiamato mezza italia
5.000 euro non mi sembra irrisorio, sono 10 milioni delle vecchie lire
Lo sbattimento è stato nullo perchè la macchina questo signore me l'ha portata a casa e l'ha fatta immatricolare lui.
io sono di avellino e nella mia zona non ce n'erano appetibili, erano tutte al nord e se pure la trovavo a 35.000 euro dovevo cmq andarmela a prendere
C'erano commercianti che vendevano macchine con più km e meno optional a prezzi di gran lunga più alti
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 17:31   #13
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
L'unico rischio è che l'auto passi attraverso società di comodo che al momento opportuno vengono fatte fallire per non girare il 20% di iva allo stato.
il 20 % non girato allo stato è un ottimo margine su cui lavorare per attrarre clienti + o - sprovveduti.Se la gdf riesce a ricostruire tutto il giro poi le macchine acquistate con lo sconto vengono sequestrate
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 18:43   #14
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Ci sono molti perchè: per le nuove, il prezzo praticato dalla Casa madre può essere diverso da Paese a Paese a seconda non solo delle dotazioni di accessori, ma anche della richiesta in quel determinato luogo.
Esempio: le Audi in Germania sono meno ambite che non in Italia, perciò
1) il prezzo praticato dai concessionari lì è inferiore nel nuovo
2) c'è un maggior numero di esemplari immatricolati a KM 0 o anche semestrali, in Germania l'auto aziendale è più diffusa che non in Italia e copre il 50% del mercato, per cui essendoci più esemplari c'è meno richiesta
E' frequente che i commercianti d'auto si scambino modelli tra una nazione e l'altra per soddisfare la domanda dei vari mercati.
E fin qua se il commerciante è corretto non si rischia nulla.
Se evadono l'IVA allora si rischia, e qui kikki2 ha spiegato bene come funziona.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v