|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
|
LAN Clients vs WiFi
Ho acquistato una pcmcia per collegare in wifi il portatile al router, mentre prima era connesso via cavo.
Il router è un dlink g604t, il mio problema è questo: alla scheda wifi ho ovviamente assegnato un ip fisso diverso (xxx.xxx.1.4) da quello della 10/100 (che ha come ip xxx.xxx.1.2) ... avevo impostato delle regole di port forwarding sull'ip della 10/100. ora però cerco di aggiungere l'ip della nuova scheda wifi in modo da poter poi trasferire le regole di port forwarding sull'ip nuovo, ma non me lo fa aggiungere. E' possibile che non me lo faccia aggiungere perchè l'Host Name è il medesimo???? ho provato anche ad eliminare il client precedente e farlo nuovo con il nuovo ip... ma nulla, non lo prende, prende sono con xxx.xxx.1.2!!! chi mi sa dare una mano? vi allego uno screenshot della configurazione dei LAN clients del router... fatemi sapere.. grazie mille BIBBIA!
__________________
Marco |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 501
|
Quote:
Ciao, anch'io ho un D-LINK, non so se ho capito bene cosa è successo, ma ecco come la risolverei io: Le regola che hai definito inizialmente nel menu "Port Forwarding" è associata all'IP del PC Fisso. Se vuoi Trasferire questa regola al Notebook, il PC Fisso ne dovrà fare a meno. Quindi dovrai entrare nel menu del port forwarding del PC Fisso e cliccare sul nome della regola e poi su "Remove". A questo punto devi selezionare l'IP del notebook, poi il nome della regola e cliccare su ADD. Anch'io ho un'esigenza di questo tipo, ma ho risolto definendo una regola distinta per ogni indirizzo IP associato ai PC della mia rete (RULE_A, RULE_B, RULE_C, ecc...) anche se le regole sono in tutto e per tutto uguali. Purtroppo da quello che ho constatato i router DLINK non consentono l'assegnazione di una stessa regola a più indirizzi IP. Spero di aver risposto alla tua domanda. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
|
Quote:
allora: La rete è composta da il router al quale sono connessi un desktop via cavo e un portatile. il portatile prima era connesso via cavo e aveva l'ip che vedi nella foto... quindi 192.168.1.2 . ora ho messo la scheda wifi alla quale ho assegnato un nuovo ip, 192.168.1.4 . quello che vorrei fare io ora è aggiungere tra i lan clients il nuovo ip, stop! poi le rules per il port forwarding so come funzionano... se sai dirmi qualcosa.... tnx!!
__________________
Marco |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 501
|
Quote:
mmm... ma il notebook riesce a collegarsi al router usando il DHCP? perchè in quel caso dovresti vedere il suo IP in quella lista... comunque credo che basti impostare manualmente tali impostazioni (nome host e IP) e poi impostarle anche nel notebook. Purtroppo per il lato wireless io ho un netgear, il DLINK lo uso solo per le ethernet cablate.... |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
|
Quote:
Ho provato ad impostarle manualmente ma quando faccio ADD, non mi aggiunge niente. E' per quello che mi sono venuti dei dubbi sul fatto che posso sbagliare qualcosa nelle impostazioni...
__________________
Marco |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.



















