|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: verona
Messaggi: 38
|
importare record php in applet java
Ciao a tutti,
Sto mettendo su un piccolo sito intranet di documentazione della rete aziendale ![]() ![]() Fra le mani ho un applet java che mi da la possibilità di collegarmi in ssh/telnet ![]() ![]() Da dove posso cominciare? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Per seguire il percorso:osserva il maestro,segui il maestro, cammina affianco al maestro,guarda attraverso il maestro, diventa il maestro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Allora, ad una applet, in generale, si possono passare dei parametri usando dei tag <param> all'interno del tag <applet> (questo nella pagina html). A questo punto le domande sono: l'applet non l'hai sviluppata tu, vero? Quindi non hai i sorgenti? Potresti eventualmente verificare se l'applet accetta dei parametri. Non so quanto sai e conosci di questa applet. Posta qui magari qualche informazione in più!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: verona
Messaggi: 38
|
grazie per la risposta
![]() Dalla documentazione ho visto che si possono passare i parametri necessari per effettuare la connessione però così rimango ad una pagina statica, legata a determinati parametri. Quello che vorrei fare io è creare una pagina dinamica (ho scelto php perchè poi il sito verrà montato su un server lamp) dove i parametri di connessione (nome server e porta) che mi interessano non siano "legati" ad un determinato server....non so se mi sono spiegato ![]() ![]()
__________________
Per seguire il percorso:osserva il maestro,segui il maestro, cammina affianco al maestro,guarda attraverso il maestro, diventa il maestro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
![]() Tu dici "vorrei creare una paginetta php che si prende i dati necessari al collegamento". Si prende i dati come??? e da dove?? Scusa ma ovviamente ho poche informazioni su quello che hai a disposizione e su cosa devi fare esattamente, quindi posso solo andare ... a tentoni...
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: verona
Messaggi: 38
|
Scusa per le poche info
![]() Le informazioni necessarie risiedono su una pagina html dove con dei link mi dovrebbero rimandare a questa pagina php (ogni link ha le informazioni necessarie per il collegamento -> nome server e porta)....il problema è passare i 2 param server ![]()
__________________
Per seguire il percorso:osserva il maestro,segui il maestro, cammina affianco al maestro,guarda attraverso il maestro, diventa il maestro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Beh, puoi fare così: nella pagina html: Codice:
... <a href="pagina.php?server=pippo&porta=100">Server 1</a> <br> <a href="pagina.php?server=pluto&porta=101">Server 2</a> ecc... ... Codice:
<?php $server_name = $_GET['server']; $server_port = $_GET['porta']; ?> ... <applet ..... > .... scrivi i tag param con i parametri .... </applet> ... Spero che sia questo che ti interessava sapere, sempre se ho capito bene. ![]()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: verona
Messaggi: 38
|
Grazie ancora però non mi torna una cosa:
Per fare in modo che l'applet si prenda il server clickato prima è corretta questo param? <param name=server value="<?php echo $_GET['server']; ?>">
__________________
Per seguire il percorso:osserva il maestro,segui il maestro, cammina affianco al maestro,guarda attraverso il maestro, diventa il maestro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Nel mio esempio ho messo i parametri in 2 variabili (magari per fare delle validazioni) ma ovviamente puoi fare come vuoi.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: verona
Messaggi: 38
|
Ciao ancora,
Il tutto funziona alla perfezione PERò (cè sempre un però ![]() Ringrazio enormemente per l'aiuto ![]() ![]() ![]()
__________________
Per seguire il percorso:osserva il maestro,segui il maestro, cammina affianco al maestro,guarda attraverso il maestro, diventa il maestro |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
In alternativa, non ti va bene mettere un link alla pagina messo sopra/sotto l'applet??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: verona
Messaggi: 38
|
il parametro chiude l'applet e mi tiene la pagina bianca.....mi piacerebbe mettere una specie di timer che dopo tot secondi mi riporti alla pagina iniziale...grazie ancora
![]()
__________________
Per seguire il percorso:osserva il maestro,segui il maestro, cammina affianco al maestro,guarda attraverso il maestro, diventa il maestro |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Solo per sapere .... questa applet è disponibile da qualche parte su internet??? Oppure è una cosa del tutto specifica che ti è stata fornita o sviluppata appositamente per il tuo lavoro???
Te lo chiedo perché a questo punto gli darei una occhiata ... giusto per capire cosa diavolo fa! ![]()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: verona
Messaggi: 38
|
__________________
Per seguire il percorso:osserva il maestro,segui il maestro, cammina affianco al maestro,guarda attraverso il maestro, diventa il maestro |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
![]() Tu hai la versione già firmata della applet vero (cioè hai la versione acquistata)??? Oppure te la sei firmata tu? Appena ho un attimo la firmo e la provo anche come applet (l'ho provata solo come applicazione). Comunque, tornando a noi ... ho visto il parametro exit-on-logout: è un parametro boolean, di più non ho visto. E non mi sembra di aver visto un qualche parametro che carica un URL quando termina la connessione (avendo visto come funziona, non avrebbe neanche molto senso, forse). Tra l'altro, se ho capito bene, come applet non si presenta all'interno del browser ma con finestre esterne, giusto??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.