|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3122
|
Scusate l'ignoranza...
salve a tutti,parlando di dual core mi sorge un dubbio...qualcuno mi potrebbe spiegare una volta x tutte(e in maniera semplice semplice) come funziona? perche un athlon x2 4200 che come freq ha 2200 ghz va meglio di un pentium d a 3.4ghz? non ci capisco niente....help!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
funziona che hai 2 core sullo stesso processore
quando un core arriva al 100% di utilizzo inizia a lavorare il secondo core per permettere di fare + operazioni contemporaneamente amd e intel non si possono paragonare guardando le frequenze, ci vogliono i benchmark |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 258
|
Ciao,
la questione delle prestazioni delle CPU negli ultimi anni, ha subito dei notevoli cambiamenti. Con architetture sempre più complesse e sistemi decisamente più pesanti, non è più semplicissimo poter dire che X sia più veloce di Y. Questo perchè, a seconda del tipo di applicazione (rendering,videogames,calcolo ecc..) rileviamo che una architettura è più efficente di un'altra... Ed è proprio nell'architettura delle CPU che si trova la tua risposta.... A parità di clock infatti, una soluzione AMD Athlon 64 risulta più efficiente di una soluzione Intel (basata su net burst). Infatti ti basta osservare un processore mobile come il pentium M (componente del "pacchetto" Centrino, per notare come le frequenze di clock si siano notevolmente abbassate rispetto alla famiglia Pentium, pur mantenendo un buon livello prestazionale. In conclusione, più MHZ significano una maggiore potenza SOLO se stiamo confrontando due CPU che abbiano la stessa architettura.
__________________
Max_Demian -- Asus Sabertooth Z77-Intel i7 3770K@4200, Noctua D14 - 16 GB DDR3 1866 Kingston Hyper X 10th anniversary edition -Gigabyte windforce OC GTX 780 TI- Cooler Master silent PRO 850 -Samsung SSD 830 256GB -WD Caviar Black 500 GB -Samsung S27D590C -Corsair 200R windowed - Windows 8.1 Pro 64 bit - ASUS 550JV - Mac mini i7 - Apple cinema display 24" - |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 258
|
Quote:
Ehmm... Scusami ma dove hai letto che l'utilizzo dei core è sequenziale ???
__________________
Max_Demian -- Asus Sabertooth Z77-Intel i7 3770K@4200, Noctua D14 - 16 GB DDR3 1866 Kingston Hyper X 10th anniversary edition -Gigabyte windforce OC GTX 780 TI- Cooler Master silent PRO 850 -Samsung SSD 830 256GB -WD Caviar Black 500 GB -Samsung S27D590C -Corsair 200R windowed - Windows 8.1 Pro 64 bit - ASUS 550JV - Mac mini i7 - Apple cinema display 24" - |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
Quote:
avrò semplificato troppo la spiegazione |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 258
|
Quote:
__________________
Max_Demian -- Asus Sabertooth Z77-Intel i7 3770K@4200, Noctua D14 - 16 GB DDR3 1866 Kingston Hyper X 10th anniversary edition -Gigabyte windforce OC GTX 780 TI- Cooler Master silent PRO 850 -Samsung SSD 830 256GB -WD Caviar Black 500 GB -Samsung S27D590C -Corsair 200R windowed - Windows 8.1 Pro 64 bit - ASUS 550JV - Mac mini i7 - Apple cinema display 24" - |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3122
|
dite che prendendo un x2 4200 il mio pc possa durare un po di anni?magari prima o poi imparero anche a overclockarlo........
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.



















