Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2006, 14:57   #1
Fenshu
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 405
[Gnome - Ubuntu] Alcune info sulla personalizzazione

Ciao a tutti.
Da newbbo utilizzatore di linux... stavo prendendo confidenza con ubuntu, ma non sono riuscito ad ingrandire le icone sul desktop come hanno fatto molti.
Vedo alcuni screenshot di temi molto belli (e fin li ci siamo) ma hanno icone sul desktop molto grandi e definiti.
Potete spiegarmi?

Seconda info.. ho importato tutte le mie email su thunderbird, da windows a ubuntu, ma non sembra funzionare il notificatore email.. quando arriva la posta non viene fuori la classica finestrella popup.

Grazie 1000 in anticipo
__________________
Ho trattato con:
Verolenny - ildivino - 43crew43 - HSH - edka - Hiskrtapps - Setaf - martascione - Luigi Follina - michele21_it - ale6630 - Niko1987 - golfturbo - alibibi - a_pallini - frendine - Marino7
Fenshu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 16:17   #2
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fenshu
Ciao a tutti.
Da newbbo utilizzatore di linux... stavo prendendo confidenza con ubuntu, ma non sono riuscito ad ingrandire le icone sul desktop come hanno fatto molti.
Vedo alcuni screenshot di temi molto belli (e fin li ci siamo) ma hanno icone sul desktop molto grandi e definiti.
Potete spiegarmi?
Hai provato a cliccare col destro sull'icona che vuoi ridimensionare e scegliere l'opzione Ridimensiona?
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 16:22   #3
Fenshu
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 405
Mi sento proprio uno scemo!
A volte uno pensa a chissà che strada per fare le cose... e sono proprio sotto al naso.

Grazie.

Per thunderbird?
__________________
Ho trattato con:
Verolenny - ildivino - 43crew43 - HSH - edka - Hiskrtapps - Setaf - martascione - Luigi Follina - michele21_it - ale6630 - Niko1987 - golfturbo - alibibi - a_pallini - frendine - Marino7
Fenshu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 16:26   #4
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fenshu
Mi sento proprio uno scemo!
A volte uno pensa a chissà che strada per fare le cose... e sono proprio sotto al naso.
Ma quale scemo, è solo un'opzione che non conoscevi e che ora conosci. Anzi, è un piacere, una volta tanto, sentirsi dire "è più semplice di come credevo"; di solito mi tocca fare a cornate con gente che trova GNU/Linux difficile solo perchè non assomiglia a Windows.

Quote:
Originariamente inviato da Fenshu
Per thunderbird?
Non saprei, ma qualcuno saprà.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 06:06   #5
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da Fenshu
Seconda info.. ho importato tutte le mie email su thunderbird, da windows a ubuntu, ma non sembra funzionare il notificatore email.. quando arriva la posta non viene fuori la classica finestrella popup.

Grazie 1000 in anticipo
Che io sappia, non ci sono finestre di popup con TB su ubuntu. Ma in generale su GNU/Linux.
Non è un'opzione attivabile solo tramite extension? Forse sono rimasto indietro, ma anche io, a suo tempo, cercai la stessa cosa, visto che su windows avevo la finestra popup. Ma si trattava di un'extension.

ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 07:53   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
Che io sappia, non ci sono finestre di popup con TB su ubuntu. Ma in generale su GNU/Linux.
Non è un'opzione attivabile solo tramite extension? Forse sono rimasto indietro, ma anche io, a suo tempo, cercai la stessa cosa, visto che su windows avevo la finestra popup. Ma si trattava di un'extension.

ciao!
Dovrebbero comunque esserci diversi sistemi per notificare l'arrivo di posta nuova anche indipendentemente da thunderbird, in gnome.
Sia delle applet, sia delle gdesklets, sia programmini assortiti di varia natura molto "de indipendent".

Chi cerca trova
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 07:58   #7
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Dovrebbero comunque esserci diversi sistemi per notificare l'arrivo di posta nuova anche indipendentemente da thunderbird, in gnome.
Sia delle applet, sia delle gdesklets, sia programmini assortiti di varia natura molto "de indipendent".

Chi cerca trova
Di usare programmi esterni (es gdesklets) per una semplice notifica non mi va, non amo molto quel tipo di programmi.

Io uso un sistema molto più semplice, imho, delle finestre popup. ricerca ogni minuto di nuovi messaggi e suono di notifica.

ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 08:06   #8
Fenshu
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 405
@ Zorcan:
Grazie ancora... no non lo trovo cosi complicato per quello che sto facendo adesso, anche perchè non ho mica installato la debian/slack/gentoo... ma l'ottima e user friendly ubuntu
Alla fine sono risuscito a far funzionare un po tutto (tranne il modem conexant HDA D110 ma sembra quasi impossibile anche per altri).

@ CARVASIN:
Ho provato a scaricare lìestensione Yhaab qualcosa.... ma sebra non essere il massimo della stabilità visto che i miei account continuano a fare "invia/ricevi" perennemente. In teoria nel menu di Thunderbird c'è l'opzione "avvisa all'arrivo di nuova posta"... ma sotto linux non sembra andare.
__________________
Ho trattato con:
Verolenny - ildivino - 43crew43 - HSH - edka - Hiskrtapps - Setaf - martascione - Luigi Follina - michele21_it - ale6630 - Niko1987 - golfturbo - alibibi - a_pallini - frendine - Marino7
Fenshu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 08:12   #9
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fenshu
@ Zorcan:
Grazie ancora... no non lo trovo cosi complicato per quello che sto facendo adesso, anche perchè non ho mica installato la debian/slack/gentoo... ma l'ottima e user friendly ubuntu
Be', magari Slack e Gentoo possono essere effettivamente un po' più impegnative, ma aspetta di installare Debian prima di dire che Ubuntu è user-friendly. E' più un luogo comune che altro...
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 08:15   #10
Fenshu
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Dovrebbero comunque esserci diversi sistemi per notificare l'arrivo di posta nuova anche indipendentemente da thunderbird, in gnome.
Sia delle applet, sia delle gdesklets, sia programmini assortiti di varia natura molto "de indipendent".

Chi cerca trova
Potresti essere piu preciso ed indirizzarmi da qualche parte?
Gdesklets lo uso gia utilizzando dei widget dei clendari e memo... ma quelli integrati mi fanno uun po schifo. Sai dove posso trovarne altri da integrare al programma?
Altre info su programmini di varia natura?
__________________
Ho trattato con:
Verolenny - ildivino - 43crew43 - HSH - edka - Hiskrtapps - Setaf - martascione - Luigi Follina - michele21_it - ale6630 - Niko1987 - golfturbo - alibibi - a_pallini - frendine - Marino7
Fenshu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 08:17   #11
Fenshu
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Be', magari Slack e Gentoo possono essere effettivamente un po' più impegnative, ma aspetta di installare Debian prima di dire che Ubuntu è user-friendly. E' più un luogo comune che altro...
Grazie per la dritta... mi arriva un portatile Dell tra non molto
Sa... vediamo di scaricare l'iso
__________________
Ho trattato con:
Verolenny - ildivino - 43crew43 - HSH - edka - Hiskrtapps - Setaf - martascione - Luigi Follina - michele21_it - ale6630 - Niko1987 - golfturbo - alibibi - a_pallini - frendine - Marino7
Fenshu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 08:44   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Fenshu
Potresti essere piu preciso ed indirizzarmi da qualche parte?
Gdesklets lo uso gia utilizzando dei widget dei clendari e memo... ma quelli integrati mi fanno uun po schifo. Sai dove posso trovarne altri da integrare al programma?
Altre info su programmini di varia natura?
La prima cosa che mi viene in mente è questa:
http://www.nongnu.org/mailnotify/

Sul sito c'è solo il sorgente, ma con ogni probabilità è già stato pacchettizzato per la tua distribuzione
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v