Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2006, 13:03   #1
rayxman
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
CONSIGLIO PER GLI ACQUISTI

Salve, vorrei cambiare fotocamera. Sono arrivato ad un buon livello di conoscenza fografica passando da Canon reflex 35mm analogica, Olympus 2500 digitale, Lumix compatta digitale, Agfa digitale. Ora vorrei migliorare l'attrezzatura con una nuova macchina digitale. Sono incerto tra questi 2 gruppi di fotocamera:
a) Canon EOS 350D, fornita con zoom 28-55, Nikon 50D con Kit 2 obiettivi.
b) Lumix AZ30, Canon Powershot S3.
Considerato che la spesa è rilevante, vorrei centrare "l'obiettivo" al primo colpo, chi mi può fornire consigli?

Ultima modifica di rayxman : 20-05-2006 alle 13:07.
rayxman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 13:09   #2
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da rayxman
Salve, vorrei cambiare fotocamera. Sono arrivato ad un buon livello di conoscenza fografica passando da Canon reflex 35mm analogica, Olympus 2500 digitale, Lumix compatta digitale, Agfa digitale. Ora vorrei migliorare l'attrezzatura con una nuova macchina digitale. Sono incerto tra questi 2 gruppi di fotocamera:
a) Canon EOS 350D, fornita con zoom 28-55, Nikon 50D con Kit 2 obiettivi.
b) Lumix AZ30, Canon Powershot S3.
Considerato che la spesa è rilevante, vorrei centrare "l'obiettivo" al primo colpo, chi mi può fornire consigli?
sezione sbagliata
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 13:34   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Se hai passione per la fotografia, sei disposto a portarti in giro una borsa dedicata a macchina ed ottiche, vorrai in futuro espandere il tuo corredo spendendo anche parecchio in ottiche per ottenere immagini migliori allora la scelta giusta è la 350D.
Se preferisci la comodità allora prenditi una compattona ultrazoom.
Tieni però presente che con una compatta non puoi fisicamente fare quello che fai con una reflex come la 350D (già diversa dalle reflex 35 mm per via del sensore ridotto nelle dimensioni); con una reflex digitale potrai gestire realmente la profondità di campo, non avrai "tempi morti" nello scatto (questo in fotografia d'azione è fondamentale) e avrai una qualità di immagine molto molto elevata, anche in condizioni di scarsa luce.
In pratica se vuoi fare un vero salto di qualità rispetto alle digitali che hai già avuto non ti resta che puntare su una reflex.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 15:08   #4
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 15:35   #5
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
se il tuo interesse è profondo e non ti spaventa la curva di apprendimento ( e hai i soldi ) senza dubbio reflex ! migliore qualita d'immagine, possibilita di cambiare lenti, controlli manuali, autofocus, otturatore fisico, sensore grande e "sempre spento", mirino, sensazione di avere in mano una macchina "seriia", ecc. ecc. ecc
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 21:06   #6
rayxman
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da teod
Se hai passione per la fotografia, sei disposto a portarti in giro una borsa dedicata a macchina ed ottiche, vorrai in futuro espandere il tuo corredo spendendo anche parecchio in ottiche per ottenere immagini migliori allora la scelta giusta è la 350D.
Se preferisci la comodità allora prenditi una compattona ultrazoom.
Tieni però presente che con una compatta non puoi fisicamente fare quello che fai con una reflex come la 350D (già diversa dalle reflex 35 mm per via del sensore ridotto nelle dimensioni); con una reflex digitale potrai gestire realmente la profondità di campo, non avrai "tempi morti" nello scatto (questo in fotografia d'azione è fondamentale) e avrai una qualità di immagine molto molto elevata, anche in condizioni di scarsa luce.
In pratica se vuoi fare un vero salto di qualità rispetto alle digitali che hai già avuto non ti resta che puntare su una reflex.
Ciao
Ok grazie del consiglio, ne farò tesoro.
Vista la Tua competenza, tra Canon 350d e Nikon 50d è solo questione di "griffe" oppure esiste qualche differenza veramente sostanziale? E' vero che Nikon d50 è troppo "entry level" rispetto alla Canon 350d e che sarebbe meglio fare il confronto con la d70?
Se puoi darmi un parere. Grazie. Ciao.
rayxman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 22:07   #7
junp1975
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 156
Ho appena ordinato una canon 350D dopo aver letto centinaia se non migliaia di pagine web, forum, recensioni etc....credo di aver fatto la scelta giusta, prima di sbilanciarmi voglio però iniziare a provarla.
Non temo di essere smentito però se dico che come qualità di immegine pura la canon non ha rivali nella sua categoria!
junp1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 13:05   #8
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
SUGGERIMENTO: se ne hai la possibilita vai in un negozio e prova a tenerle in mano tutte e due ed a vedere come ti trovi... tanto fa anche quello..
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 09:44   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da rayxman
Ok grazie del consiglio, ne farò tesoro.
Vista la Tua competenza, tra Canon 350d e Nikon 50d è solo questione di "griffe" oppure esiste qualche differenza veramente sostanziale? E' vero che Nikon d50 è troppo "entry level" rispetto alla Canon 350d e che sarebbe meglio fare il confronto con la d70?
Se puoi darmi un parere. Grazie. Ciao.
Concordo con D1o, se puoi provale; la differenza sostanziale tra 350D e D50 è il corpo, o meglio, l'ergonomia del corpo macchina.
Entrambe hanno qualità di immagine elevata, con una superiorità della 350D (a monitor più che in stampa) specie ad ISO elevati.
La D70s monta lo stasso sensore della D50, ma, a quanto pare, produce immagini con qualità leggermente inferiore rispetto alla sorellina D50 per via di una elettronica di controllo più datata; personalmente, a meno che tu non voglia avere un corpo macchina decisamente più prestante, ha poco senso prendere una D70s nuova, meglio investire la differenza in ottiche.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 10:33   #10
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
allora... differenze principali che ho riscontrato tra d50 e d70 sono:

pro d70

1 leggermente + grande
ho le manone
2 seconda ghiera per un uso piu immediato in modalita M
dipende dall'abitudine
3 tasto preview della profondita di campo
vedi sopra
4 display lcd superiore illuminato
ogni tanto senza qualche moccolo ti scappa
5 possibilita di comandare flash wireless usando il flash on camera come master
questo io lo sto iniziando a sentire ccomunque è una cosa piuttosto specialistica non so quanto ti possa interessare

pro d50
1 leggermete + leggera
2 piu economica
3 tempo min di sinc col flash 1/500 ( mi pare che la d70 arrivi a 1/250 ma non sono sicuro)
4 immagini leggermente piu pulite ad alti iso
5 esposimetro leggermente meno conservativo (ma stiamo parlando di minuzie, tipo 1/3 di stop)

questa è la mia esperienza, poi vedi te

buona luce
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v