Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 19:24   #1
truespintopsidesoul
Junior Member
 
L'Avatar di truespintopsidesoul
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pisa
Messaggi: 20
Aiuto ventole impolverate

Salve a tutti,
Ho un problema con le ventole del mio Fujitsu siemens Amilo D7820.
Infatti l'aria nn fluisce + efficacemente attraverso gli sfoghi del calore.
Penso che la polvere dopo un paio di anni di uso continuo abbia tappato i fori sui
dissipatori e quindi nn si riesce a smaltire l aria calda.
Ho provato ad aprirlo da sotto ma levando tutte le viti nn si apre, pare che ci siano delle viti sotto la tastiera che nn riesco a rimuovere, sono perplesso.
Qualcuno sa come aiutarmi?
truespintopsidesoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:49   #2
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da truespintopsidesoul
Salve a tutti,
Ho un problema con le ventole del mio Fujitsu siemens Amilo D7820.
Infatti l'aria nn fluisce + efficacemente attraverso gli sfoghi del calore.
Penso che la polvere dopo un paio di anni di uso continuo abbia tappato i fori sui
dissipatori e quindi nn si riesce a smaltire l aria calda.
Ho provato ad aprirlo da sotto ma levando tutte le viti nn si apre, pare che ci siano delle viti sotto la tastiera che nn riesco a rimuovere, sono perplesso.
Qualcuno sa come aiutarmi?
hai già cercato via internet se trovi qualche utente che l'abbia smontato, e che magari fornisce una procedura per lo smontaggio? o un manuale di manutenzione, non c'è scritto nulla?
puoi provare a mandare una mail al produttore chiedendo di aiutarti (con le dovute ed accurate istruzioni) nell'operazione.

potresti anche provare a sparare con un compressore non troppo potente (occhio, non troppo potente, che si corre il rischio di rovinare la ventola) nel condotto di aspirazione della ventola..cosicchè espella un po di polvere magari.. a volte funziona
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 21:27   #3
truespintopsidesoul
Junior Member
 
L'Avatar di truespintopsidesoul
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pisa
Messaggi: 20
Una bella passata col compressore

Grazie del consiglio ho cercato su internet x un po ma nn ho trovato niente
alla fine mi sono deciso
Mi sono fatto prestare 1 bel compressore e gli ho sparato un bel pò d aria
da i 2 buchi da cui esce l aria calda uno si è stappato completamente sembra perfetto l altro così così ...

Ma mi sa ke presto gli darò un altra passata con il compressore....
truespintopsidesoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 21:32   #4
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da truespintopsidesoul
Grazie del consiglio ho cercato su internet x un po ma nn ho trovato niente
alla fine mi sono deciso
Mi sono fatto prestare 1 bel compressore e gli ho sparato un bel pò d aria
da i 2 buchi da cui esce l aria calda uno si è stappato completamente sembra perfetto l altro così così ...

Ma mi sa ke presto gli darò un altra passata con il compressore....
beh, finchè regge
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 11:27   #5
Concetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 4
Il portatile non si apre da sotto, devi aprire completamente il monitor (a 180°) devi togliere la mascherina dove c'è il pulsante di accensione facendo leva con un cacciavite, una volta tolta quella ci sono delle viti che devi svitare, per arrivare alle ventole devi togliere anche la tastiera, occhio che il dissipatore è incollato al processore, per toglierlo devi fare molta attenzione, se non te la senti di togliere il dissipatore puoi provare col compressore a soffiare aria dall'interno verso l'esterno. La temperatura alta i dava forse errori di scrittura su disco?
Concetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 19:44   #6
truespintopsidesoul
Junior Member
 
L'Avatar di truespintopsidesoul
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pisa
Messaggi: 20
Grazie Mille Problema Risolto!

Quote:
Originariamente inviato da Concetto
Il portatile non si apre da sotto, devi aprire completamente il monitor (a 180°) devi togliere la mascherina dove c'è il pulsante di accensione facendo leva con un cacciavite, una volta tolta quella ci sono delle viti che devi svitare, per arrivare alle ventole devi togliere anche la tastiera, occhio che il dissipatore è incollato al processore, per toglierlo devi fare molta attenzione, se non te la senti di togliere il dissipatore puoi provare col compressore a soffiare aria dall'interno verso l'esterno. La temperatura alta i dava forse errori di scrittura su disco?
Grazie Concetto,
ho appena finito di aprire il mio portatile,
grazie alle tue indicazioni è stato facilissimmo!! si può accedere in pochi minuti alla ventola ed una volta sotto mano ci vuole poco a pulirla dalla polvere.

Il dissipatore non l ho staccato dal processore e bastato soffiare attraverso le alette in rame con il compressore. E' uscito lo schifo, kili di polvere!!!

Quando andava troppo su di temperatura mi si spegneva direttamente senza darmi alcun preavviso!

Ma ora sono pronto a sfidare anche le estati + torride

Grazie a Tutti
truespintopsidesoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 01:22   #7
Yuffie
Junior Member
 
L'Avatar di Yuffie
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 25
Grazie mille anche da parte mia, avevo lo stesso identico problema e sono riuscita ad aprire il portatile (un Amilo D 6820) con molta facilità.
...se non si tiene conto del rumore quando viene tolta la mascherina, che è in tutto e per tutto uguale a quello della plastica che si spacca...
Mi ha causato diversi infarti.
Ora finalmente sono riuscita a pulire la ventola (...che schifezza , è proprio vero che chi fuma sporca il pc molto più del normale...) e il sistema di raffreddamento ne sta già risentendo in maniera positiva!

Grazie ancora!!

Yuffie
Yuffie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 21:38   #8
ndrcutelle
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da truespintopsidesoul
Grazie Concetto,
ho appena finito di aprire il mio portatile,
grazie alle tue indicazioni è stato facilissimmo!! si può accedere in pochi minuti alla ventola ed una volta sotto mano ci vuole poco a pulirla dalla polvere.

Il dissipatore non l ho staccato dal processore e bastato soffiare attraverso le alette in rame con il compressore. E' uscito lo schifo, kili di polvere!!!

Quando andava troppo su di temperatura mi si spegneva direttamente senza darmi alcun preavviso!

Ma ora sono pronto a sfidare anche le estati + torride

Grazie a Tutti
Ciao, se riesci a togliere la ventola ripulisci sia la cpu che il dissipatore dalla pellicola dissipativa "di serie" che non dissipa molto e metti pasta argentata!

Ciao
ndrcutelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 16:10   #9
Herbert Stark
Junior Member
 
L'Avatar di Herbert Stark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 11
Anche io mi trovo a ripulire un FS 7820.
La pellicola sul processore e' un po' rovinata.
Tra processore e dissipatore c'era anche un sottilissimo strato di pasta bianca.

Secondo voi la pellicola andrebbe tolta? Io ne cercavo addirittura una per sostituirla.

Ecco la pellicola leggermente sollevata:
Herbert Stark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 12:29   #10
truespintopsidesoul
Junior Member
 
L'Avatar di truespintopsidesoul
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pisa
Messaggi: 20
hai tirato fuori la cpu

Quote:
Originariamente inviato da Herbert Stark
Anche io mi trovo a ripulire un FS 7820.
La pellicola sul processore e' un po' rovinata.
Tra processore e dissipatore c'era anche un sottilissimo strato di pasta bianca.

Secondo voi la pellicola andrebbe tolta? Io ne cercavo addirittura una per sostituirla.
Come hai fatto a rimuovere la ventola ad un certo punto mi pareva ci fossero delle viti sotto l aggancio del monitor e che quindi si dovesse staccare il monitor di netto x rimuovere tutto il corpo dissipatore(ventola e alette di rame)?
truespintopsidesoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 15:08   #11
Herbert Stark
Junior Member
 
L'Avatar di Herbert Stark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 11
Ehmmmm

Non ho capito bene quale e' la tua domanda.

Lo schermo l'ho staccato senza problemi dal corpo del portatile.
Ci sono due o tre viti nell'area rossa indicata nella foto che vanno svitate



Due sono sul rame, ma ce n'e' un'altra nell'incavo che si vede a sinistra nella foto. Una volta compiuta l'operazione per entrambi i lati, lo schermo viene via e nulla impedisce lo smontaggio del processore... (basta svitare tutto lo svitabile)
Herbert Stark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 20:48   #12
truespintopsidesoul
Junior Member
 
L'Avatar di truespintopsidesoul
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pisa
Messaggi: 20
Grazie

Si si avevi capito bene
era proprio quello che volevo sapere.
grazie

Quando l ho aperto ero titubante sullo smontare tutto,
in particolare il monitor pensavo fosse + complesso,
infatti quando ho pulito la ventola ho usato il compressore ficcando un tubino dentro il buco della ventola.
truespintopsidesoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 10:01   #13
Herbert Stark
Junior Member
 
L'Avatar di Herbert Stark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 11
Se decidi di staccarlo fai attenzione, perche' il cavi di alimentazione e di segnale sono molto corti e si corre il rischio di strattonarli malamente dopo aver svitato lo schermo.

Per staccarlo completamente devi svitare quella vite che tiene fermo il floppy drive (cerchio rosso) e sganciare l'altro cavo (quello nel rettangolo rosso. Fallo molto delicatamente, perche' ho notato che i fili da quelle parti sono un po' lenti vicino la base, un minimo di forza in piu' potrebbe spezzarli)




P.S. Usando il compressore corri il rischio di lasciare parecchia polvere all'interno del corpo dissipatore e quindi potresti ritrovarti dopo poco tempo nella stessa situazione di prima...

Potresti anche solo svitare la copertura dell'alloggiamento della ventola (quelle vitine piccole piccole) e ripulire lì, otterresti dei risultati migliori.

Ultima modifica di Herbert Stark : 22-05-2006 alle 10:07.
Herbert Stark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v