|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 32
|
consiglio acquisto bridge a fotografo tradizionale
salve a tutti, sono un fotoamatore abbastanza esperto ma fruitore di reflex tradizionali manuali (paleozoico, lo so).
Mi sono avvicinato al mondo del digitale con una piccola compatta che utilizzo per lavoro; vorrei passare a qualcosa di più tecnico, spendendo una cifra limitata fra i 250 e 350 euro; in questa prospettiva mi sono orientato verso le "bridge" con valido zoom ottico (10X ?). Date le mie esperienze e abitudini pregresse probabilmente l'aspetto che mi interessa di più è avere un'ottica di qualità, piuttosto che sofisticati sistemi di stabilizzazione dell'immagine o simili amenità. Inoltre mi piacerebbe avere una macchina con un buon tempo di reazione fra pressione sul tasto e scatto fotografico. : Ho addocchiato modelli quali Olympus 500 UZ o Fuji 5600. Fotografo principalmente in montagna e praticando sport. ![]() Confido nella vostra esperienza, grazie mille anticipatamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Io ho appena preso la 5600 allettato dal basso prezzo (255 euro) e dalle features che per il mio uso sono pure eccessive.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
|
se vuoi spedere poco (sotto i 270-280) a mio parere
non c'e' niente di meglio che la 5600 di Fuji. L'ho provata e si comporta molto bene... unica cosa in foto all'aperto con poca luce se la metti in automatico tende ad alzare troppo gli iso e quindi poi impasta i dettagli; ma ormai questa cosa la fanno in molte macchine. Se vuoi sforzarti ancora un po' attorno ai 340-350 in germania dovresti riuscire a prendere la sony H2.
__________________
moderatore: www.discusfriends.org/forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 32
|
grazie
Grazie 1000, anche a me pareva che la fuji avesse il miglior rapporto qualità prezzo.
Si riesce a lavorare in manuale (tipo: decidere di tenere tutto aperto il diaframma per mettere a fuoco solo il soggetto e lasciare sfocato il resto)? Cosa mi dite della canon S2, è vero che è anti-pioggia (ho letto un commento che la definiva addirittura impermeabile...)? Un altro consiglio: ho trovato un venditore molto accattivante su ebay. http://stores.ebay.it/Danyshop lo conoscete? Come si fa a sapere se è affidabile (ottimi feedback, basta?) Grazie ancora e buona domenica a tutt"! D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
certo che puoi lavorare in M o priorità diaframma A ma con una compattina lo sfocato è mooolto limitato rispwtto alla pellicola. c'è una discussione in merito con molte foto "riuscire a sfocare lo sfondo"
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 32
|
Capisco, e sai se si può collegare un flasch esterno più potente?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
non so. prova a dare un occhio al sito fuji o alla sez fuji del forum di photo4u.it
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 32
|
procedo
Grazie, penso proprio che acquistreò la Fuji se, poi, mi ingolosisco, bhè compererò un reflex compatibilmente alle mie finanze future.
Speriamo che la transazione su ebay funzioni...vi farò sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.