Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2006, 15:07   #1
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Scarichi? Ahi ahi ahi...

http://punto-informatico.it/p.asp?id=1481763&r=PI

Quote:
Scarica un file, gli sequestrano tutto
Drammatica testimonianza di un lettore di PI, indagato perché tra i file scaricati da eMule uno era a contenuto pedopornografico. Svegliato all'alba dalla PolPost non ha più il PC né un backup dei suoi dati

Roma - Gentilissima e informatissima redazione di Punto Informatico, vi scrivo per rendervi partecipi di un fatto molto molto brutto che mi è capitato stamattina, e che vorrei condividere con voi, e con i vostri lettori, di cui faccio parte giornalmente. Stamattina alle 6 e mezza sono stato svegliato dalla Polizia postale di Milano, che con un mandato di perquisizione mi è entrata in casa per darmi il buongiorno.

Hanno voluto dare un occhio a tutta la casa, box, cantina, macchine e computer inclusi: infine hanno sequestrato il mio portatile personale, che è conditio sine qua non per svolgere il mio lavoro, senza darmi la possibilità di avere alcun backup di alcuni dati contenuti sul notebook (neppure se fatto da loro), e senza potermi dire quando mi verrà riconsegnato ("... 5-6 mesi, se le va bene!").

Reati contestati: scaricamento e condivisione di UN FILE, UNA VOLTA (a inizio gennaio), di contenuto pedopornografico, tramite il software di p2p emule, su rete fastweb, secondo la legge 600 ter comma 3, la famosa legge contro la pedo pornografia online.

Ora, è vero, lo ammetto: io scarico abitualmente musica, film, programmi, per lavoro principalmente, ma anche per diletto a volte. E a volte questi contenuti sono protetti dal diritto d'autore. File che erano ovviamente presenti sul mio computer (la musica che ascolto in ufficio, i film che vediamo insieme ogni tanto a casa di qualche amico per passarci una serata in allegria, i programmi che utilizzo per lavoro). Il normale contenuto di un qualunque PC di un operatore del settore, credo.

E sì, senza falsi moralismi o professarmi santo, è capitato che abbia scaricato come detto contenuti protetti da copyright, il più delle volte per motivi riconducibili al lavoro, e cmq quando posso acquisto sempre il software, la musica, e i film che utilizzo abitualmente. La sfilza di materiale originale di ogni tipo che hanno trovato in casa mia, e l'assenza di un "CD masterizzato" di qualunque tipo, ne è la prova lampante, perfino i ragazzi della postale che sono entrati in casa mia sono rimasti stupiti ("... ma non hai altro, è tutto qui? Nessun CD masterizzato? Incredibile, davvero, sei il primo").

La questione però è questa: io non ho sicuramente scaricato contenuto pedopornografico, non sono un pedofilo e ho ben altro da fare nell'arco di una giornata che sollazzarmi con contenuti illegali, ma pensando e ragionando sulla cosa, UNA VOLTA, UN FILE (che è quello che mi contestano, poi) non lo so, può anche essere capitato, sinceramente ho perso il conto dei fake di filmati scaricati, 1 volta su 5 il film/programma/canzone che scarichi NON è quello che volevi che fosse. Voglio dire: è questione di pura statistica. A quanti di noi è capitato sulle reti di p2p di trovare il fake di turno nascosto dietro il nome di un filmato, un programma o una canzone assolutamente normale? File che ovviamente, come nel mio caso, è poi stato prontamente cancellato, in quanto privo di interesse, non era semplicemente quello che cercavamo?

Certo, intanto che lo scarichi lo stai condividendo (che è ciò che mi contestano: la condivisione, secondo l'articolo 600 ter III comma), ma con un programma come eMule (che è citato nella stessa denuncia), è IMPOSSIBILE non farlo. Non hai scelta, non c'è nessuna volontarietà nell'atto, e non hai nessun modo per evitarlo.

Per fortuna i tre signori che hanno eseguito la perquisizione sono stati molto comprensivi e hanno capito la situazione: vedendo che sul PC non avevo nulla di nulla (non solo di pedo, ma neanche di pornografico del tutto! Preferisco Spike Lee e Kubrick a Rocco Siffredi, per dirla tutta), che non avevo nessuna foto, nessun CD masterizzato, nulla di nulla, hanno firmato di aver perquisito tutta la casa, la cantina, il box, e tutto il resto, e poi ci siamo presi un caffé e mi hanno spiegato la situazione, cercando di sdrammatizzare. Dopo tutto sono semplici esecutori: la colpa non è loro, ma di chi sta dietro la Polizia postale, chi decide come, quando, dove e perché devono essere svolte le indagini. E le metodologie con cui vengono svolte.

Ho cercato di collaborare pienamente, fornendo il mio PC come richiesto, e dando tutte le mie password d'accesso come richiesto (alcune delle quali, essendo password personali, permettevano di accedere a contenuti e sistemi non di mia proprietà, come il database aziendale di alcuni dei miei clienti, con tutte le ovvie conseguenze che potete immaginare, in termini di perdita di tempo e di credibilità, per dover spiegare a tutte le persone con cui ho rapporti professionali le motivazioni del richiesto cambio di password).

Ma parliamo delle indagini: vengo accusato di essere un pedofilo per aver scaricato e condiviso, una (1) volta, un (1) file con contenuto pedopornografico. Ora, se io fossi un pedofilo, e avessi un cervello, non credo che scaricherei _UN_ file, una volta, per poi cancellarlo subito dopo. Voglio dire, un pedofilo scarica UN FILE, UNA VOLTA e poi lo cancella senza salvarlo da nessuna parte e senza farne alcun backup o foto? Mi pare per lo meno stupido, come pedofilo. E questa prova di _UN FILE_, _UNA VOLTA_, non condiviso attivamente né nulla, basta a farti avere un mandato per entrare la mattina in casa di una persona, perquisirgli TUTTO (casa, macchina, ufficio, box, cantina, qualunque cosa vogliano), e sequestrargli TUTTO il materiale informatico fino a data da destinarsi e accusarlo di pedofilia?

I miei problemi ora?

A) Il portatile: se n'è andato, e se ne starà via 5-6 mesi (se va bene!), senza che io abbia ALCUNA POSSIBILITÀ di riaverlo o anche solo di avere una COPIA, fatta da loro, dei dati contenuti.
Dovrò comprarne un'altro, per ovvi motivi, e dovrò gestire la mancanza dei contenuti che avevo su quel computer, con fortissime ripercussioni sul mio lavoro.

B) Spese legali: il reato contestato è penale, e non credo che gli avvocati siano gratis, come non credo che mi rimborseranno i soldi una volta che sarà stato provato che il fatto non sussiste. Anzi, è proprio certo.

È questa la Giustizia? Sono questi i "diritti" del privato cittadino?

Ora mi chiedo: o chi firma i mandati non ha nessuna cognizione tecnica di merito per capire come funziona il p2p (e per capire quali garanzie ha l'utente che il file "Luttazzi - Promo.avi" che stia scaricando sia quello, o qualunque altra cosa che i deficienti/burloni del p2p si divertono a rinominare), o la cosa è fatta volutamente per sparare nel mucchio e spaventarne 1000, colpendone uno, come purtroppo è costume nel nostro paese.

Lettera firmata

Caro (omissis)
la tua non è la prima testimonianza del genere che arriva a Punto Informatico ma è un ulteriore caso che sottolinea l'assoluta urgenza di informazione e alfabetizzazione informatica e tecnica presso la magistratura italiana.
Se la PolPost dimostra in questi casi una forte professionalità, sono i magistrati che ordinano certe operazioni a doversi far carico di conoscere nei dettagli, anche quelli più tecnici ed ostici, ciò su cui si trovano ad indagare. Questo perché anche solo le indagini, se mal indirizzate, possono provocare danni incalcolabili alla vita di ciascuno.

Alle spalle dei magistrati, però, ci sono leggi, come quella sul pedoporno approvata sul finire della scorsa legislatura, che sembrano proprio studiate per dar adito a questo genere di operazioni, paradossali nel loro compiersi e gravissime nelle loro conseguenze.

Pubblichiamo la tua testimonianza nella speranza che serva a tutti per comprendere quale sia oggi lo stato del Diritto in questo paese e per mobilitarsi subito perché siano approvate norme e procedure (neppure il backup!!) di garanzia e tutela del cittadino.

Tienici informati, un caro saluto,
Paolo De Andreis
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 15:10   #2
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
mi pare seriamente strano che si arrivi a un sequestro per un (1!) file incriminato che per giunta, come si dice, può benissimo essere scaricato in buona fede
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 15:28   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
mi pare seriamente strano che si arrivi a un sequestro per un (1!) file incriminato che per giunta, come si dice, può benissimo essere scaricato in buona fede
Se si prendono la briga di chiudere siti perchè parlano male del Papa...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 16:11   #4
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
ma 'sto file glielo hanno trovato?
se sì allora non ha scuse.
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 16:11   #5
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
o chi firma i mandati non ha nessuna cognizione tecnica di merito per capire come funziona il p2p (e per capire quali garanzie ha l'utente che il file "Luttazzi - Promo.avi" che stia scaricando sia quello, o qualunque altra cosa che i deficienti/burloni del p2p si divertono a rinominare), o la cosa è fatta volutamente per sparare nel mucchio e spaventarne 1000, colpendone uno, come purtroppo è costume nel nostro paese.
in effetti, non ravvedo altre possibilità.

La prima quasi mi sembra più probabile.
Totelmente impreparati, si trovano a gestire qualcosa di cui non hanno nessuna padronanza.

Poveri noi....
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 16:12   #6
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da giammy
ma 'sto file glielo hanno trovato?
se sì allora non ha scuse.
no
probabile che lo avesse cancellato ancor prima di finirlo.
Basta leggere i commenti e devere nella lista "nome file".
E non sempre il nome del file, anche quello originale, indica che si tratta non solo di pornografia, ma di pedo...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 16:14   #7
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
no
probabile che lo avesse cancellato ancor prima di finirlo.
Basta leggere i commenti e devere nella lista "nome file".
E non sempre il nome del file, anche quello originale, indica che si tratta non solo di pornografia, ma di pedo...
e dov'è il reato allora visto che non hanno trovato "il corpo del reato"?
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 16:14   #8
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ammesso e concesso che sia vero, sto tale è sfigato mica da ridere.... non ho mai trovato nulla di pedo nè sul web nè sul mulo e non è che abbia propriamente adsl da ieri....

tuttavia rimango scettico
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 16:28   #9
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ammesso e concesso che sia vero, sto tale è sfigato mica da ridere.... non ho mai trovato nulla di pedo nè sul web nè sul mulo e non è che abbia propriamente adsl da ieri....

tuttavia rimango scettico
A me una volta è capitato di scaricare un mpeg credendo di trovare signorine maggiorenni e vaccinate e invece (a occhio) era un filmato amatoriale con un turista del sesso in thailandia con due 12/13 enni (o qualcosa del genere) thailandesi.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 16:51   #10
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da giammy
ma 'sto file glielo hanno trovato?
se sì allora non ha scuse.
Il fatto e' che anche se non gliel'hanno trovato, lui il file l'ha scaricato/condiviso, e dai tabulati risulta.
Probabilmente, almeno in italia, per "finire nei guai" con il p2p bisogna incappare in qualcosa di penale "serio" (tipo appunto la pedopornografia), mentre in altri paesi ti possono dare la caccia per il semplice fatto di avere condiviso qualcosa protetto da diritti d'autore.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 16:52   #11
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da giammy
e dov'è il reato allora visto che non hanno trovato "il corpo del reato"?
in qualche tracciamento fatto tempo prima?

e poi non lo sai che in italia sei colpevole fino a prova contraria?
Sta a te dimotrare la tua innocenza, loro si prendono tutto il tempo che vogliono...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 17:02   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ammesso e concesso che sia vero, sto tale è sfigato mica da ridere.... non ho mai trovato nulla di pedo nè sul web nè sul mulo e non è che abbia propriamente adsl da ieri....

tuttavia rimango scettico

si ma può capitare... soprattutto con i porno.
tempo fa mi scaricai una discografia e mi ritrovai con un pornazzo da 800 mega
e così per molti altri files, su emule in particolare. se mancano i commenti non c'è storia, devi scaricarlo e poi vedere se è un fake
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 17:22   #13
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
E' per questo che bisogna promuovere l'uso di portali stile drunkendonkey.... io i file li prendo da lì e quando scarico una cosa son sicuro di quello che scarico
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 18:23   #14
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da xenom
si ma può capitare... soprattutto con i porno.
tempo fa mi scaricai una discografia e mi ritrovai con un pornazzo da 800 mega
e così per molti altri files, su emule in particolare. se mancano i commenti non c'è storia, devi scaricarlo e poi vedere se è un fake

di pornazzi non voluti ne ho scaricati parecchi, ma di materiale pedo sinceramente mai capitato.... ad ogni modo immettendo qualche parola di ricerca ambigua saltano fuori dei titoli ma ho dubbi seri sulla loro autenticità, ste cose non le mettono alla luce del sole
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 18:44   #15
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Quote:
...o la cosa è fatta volutamente per sparare nel mucchio e spaventarne 1000, colpendone uno, come purtroppo è costume nel nostro paese.
Infatti, in una passata inchiesta sempre sulla pedopornografia, finirono per essere coinvolte persone totalmente estranee ai fatti, come un sottufficiale della Guardia di Finanza, che ha dovuto e continua a sopportare tutti i danni morali ed economici conseguenti. Del caso si interessarono pure le Iene.
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 19:01   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
E' per questo che bisogna promuovere l'uso di portali stile drunkendonkey.... io i file li prendo da lì e quando scarico una cosa son sicuro di quello che scarico

io da TNTvillage :smiledelmetallaro:
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 19:29   #17
powerslave
Senior Member
 
L'Avatar di powerslave
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ammesso e concesso che sia vero, sto tale è sfigato mica da ridere.... non ho mai trovato nulla di pedo nè sul web nè sul mulo e non è che abbia propriamente adsl da ieri....

tuttavia rimango scettico
Un mio amico l'anno passato ,cercando di scaricare dei filmati di combattimento di thai-boxe, si ritrovò con un filmato pedopornografico.Raccontando la cosa ha poi scoperto che l'incidente è capitato a molti e con file dai nomi insospettabili.
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT
powerslave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 20:21   #18
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
ammesso e concesso che sia vero, sto tale è sfigato mica da ridere.... non ho mai trovato nulla di pedo nè sul web nè sul mulo e non è che abbia propriamente adsl da ieri....

tuttavia rimango scettico
anche io hmm a me non è mai capitato pur avendo adsl pure io da tanto.boh
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 20:24   #19
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Ricordo il filmato delle Iene, è andato in onda non più di un mese fà, la storia era pressapoco questa: un società che offriva il servizio di pagamento online a siti di e-commerce rispettabilissimi, lo offriva anche a siti che sotto la faccia di siti "porno legali" vendevano pedopornogrfia, il magistrato in questione non ha fatto altro che aprire un'indagine ed iscrivere nel registro degli indagati tutti gli italiani che hanno usufruito di quel servizio di pagamento online, anche se magari avevano comprato via internet solo l'antivirus e quei siti manco sapevano che esistevano Intervistato dalle iene il magistrato autore dell'inchiesta, posto di fronte al fatto che il 99% di quei procedimenti sono stati archiviati, con piena assoluzione degli imputati perchè il reato non sussisteva, si è fatto una mezza risata dicendo che alla fine la sua metodologia (da inquisizione) era corretta, e chi non aveva fatto nulla doveva stare tranquillo fin dall'inizio visto che poi la giustizia li aveva riconosciuti innocenti, peccato che molti hanno perso lavoro e probabilmente famiglia e rispettabilità, oltre al disagio di vedersi piombare in casa la polizia di notte e tutto il resto.
Questo tanto per farci un idea di in che mani stiamo, la normativa è sballata e và riformata, magari questo poveraccio che è finito sotto inchiesta, voleva scaricarsi un film di Fantozzi che per carità è reato......ma ben poca cosa rispetto alle zozzate che sentiamo fatte anche da personaggi pubblici e politici, e si è ritrovato un pedoporno, accartosi lo avrà cancellato e fine, che altro poteva fare?
IMHO: il pedoporno non c'entra nulla secondo me, è solo una scusa per poter autorizzare perquisizioni che spesso sono illegali, giusto per poter dare qualche mazzata dove capita e far contenta l'industria del copyright, tanto statisticamente parlando, credo che il 99% di persone che usano un pc abbia un software o un film o una mp3 scaricato dal p2p, quindi vanno quasi a colpo sicuro, ma certo non basta questo a trasformare un cittadino in mostro e criminale

Ultima modifica di lupotto : 15-05-2006 alle 22:12.
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v