Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2015, 11:41   #1
EsciSole
Senior Member
 
L'Avatar di EsciSole
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 724
Cosa ne pensate voi degli architetti che fanno anche i rendering?

Buongiorno a tutti, premetto che mi rendo conto che sia un argomento delicato, in quanto sicuramente molti architetti che fanno anche rendering, non sono d'accordo.

Questo mio thread nasce da una spiacevole situazione creatasi in questi giorni. Vi spiego cercando di essere più breve possibile, perchè ce ne sarebbero di cose da dire.

Comunque, mi contatta un nuovo cliente chiedendomi un preventivo di alcuni rendering molto realistici di un interno.. soggiorno, 1 camera, cucina e 2 bagni, con tutti i dettagli e gli dovevo anche progettare di mia fantasia delle controsoffittature particolari in tutti gli ambienti e voleva assolutamente che i rendering finali sembrassero delle foto.

Gli dico che non ci sono problemi e gli spiego la notevole mole di lavoro che c'è da fare, dovendo iniziare il lavoro progettuale (modellazione) ovviamente da zero, fare ricerca sul mercato delle mobilia e modellarla perchè poi avrebbe dovuto acquistarla, sviluppare oltretutto di mia idea le controssofittature in tutti gli ambienti. Gli faccio un ottimo preventivo di 800€ e mi risponde che lo stesso architetto che ha disegnato l'edifico, gli ha chiesto "solo" 400€.

Da questa risposta nascono in me una serie di domande e premetto che non è la prima volta che capita purtroppo. Non capiscono, credono che con 4 click in 1/2 giorni fai tutto. Ma magari fosse cosi semplice, in questo caso ti chiederei la metà che ti ha chiesto l'architetto, ovvero solo 200€.

Ma poi perchè contatti anche altri grafici? Ma come si fa a pensare di voler pagare ancora meno di 400€ un lavoro del genere? Ma è assurdo.

E qui nasce anche aihmè la domanda per la quale ho deciso di aprire questo thread, perchè sinceramente sono abbastanza stufo di questi architetti che si dilettano anche a fare rendering e rovinare il mercato dei grafici. Voglio dire... che ognuno faccia il suo mestiere. Tu fai l'architetto e i rendering lasciali fare ai grafici professionisti per cortesia.

Non solo è una sorta di rubalavoro, ma rovinano anche il mercato, perchè non avendo competenze nel settore, sparano prezzi a casaccio senza una minima logica e ovviamente poi la qualità (salvo qualche rarissimo caso che magari ha studiato professionalmente anche grafica), non potrà mai essere come quella di un grafico professionista che opera nel settore da 10/20 anni. Ho visto rendering di architetti che facevano davvero ridere i polli. Qualità e resa molto scarsa. Si vedeva proprio che non era la mano di un grafico professionista.

Purtroppo sono pochi i clienti che capiscono e riconoscono la qualità del lavoro altrui e che vogliono pagare il giusto che sia. Allora io vi dico che se volete pagare meno, o addirittura nulla, i rendering fateveli voi, oppure non fate mille richieste, perchè è una cosa normale che più c'è da fare e più il prezzo cresce. Caro cliente che mi hai contatto, sappi che per un lavoro del genere avrei anche potuto chiederti più di 1000€. E voi Egregi architetti, fateci la cortesia di lasciar fare a noi il nostro mestiere che i tempi già sono di per se duri. Penso che anche a voi, non farebbe affatto piacere se i grafici iniziassero a fare anche gli architetti, o no? Bene! Grazie davvero.

Ultima modifica di EsciSole : 22-07-2015 alle 11:46.
EsciSole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 12:08   #2
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Sono comportamenti che capitano in tutti i campi, ad esempio sull'assistenza informatica, dove spesso il negoziante consiglia macchine completamente inadeguate per il lavoro che dovrà svolgere (esempio client di 200 euro per reception in grandi alberghi). E' chiaro che in questo caso l'unica persona che potrebbe dare consigli validi sarebbe chi fornisce assistenza sull'hardware.

Purtroppo ci si può fare poco, sta nell'intelligenza del cliente capire chi e quando ascoltare.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 15:21   #3
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Generalmente il cliente dice sempre che c'è qualcun altro che gli ha chiesto di meno per un determinato lavoro, ormai è una prassi, lo fanno apposta per farti abbassare il prezzo. Inutile dire che oltre a voler pagare una miseria, vuole un lavoro perfetto e dettagliato ad altissima risoluzione e nel minor tempo possibile

Che poi gli architetti si mettano a fare i rendering, credo sia un problema secondario, mi pare che nelle facoltà di architettura ci siano anche corsi di grafica 3d, quindi è normale che facciano entrambe le cose se capita e se è necessario. Ovviamente la grafica 3d è una disciplina a parte e non bastano pochi corsi per impararla bene. Quindi un vero grafico a tempo pieno farà sempre un lavoro nettamente migliore di qualcuno che fà il 3d occasionalmente.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 09:27   #4
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3244
Presente: sono un architetto e faccio da solo i miei rendering di esterni, interni, dettagli, fotoinserimenti, ecc...E ne faccio anche per diversi colleghi.
Io credo che il problema non sia tanto "chi fa cosa", ma "come si fa".
Per intenderci io faccio solo archiviz, non mi sognerei mai di andare a fare rendering di altre cose se non per diletto personale. Nel tuo caso specifico, quoto parola per parola il "collega" (se usa ancora C4d ) Lucanoize: a tutti capita di sentirsi dire "eh, ma lo fanno per meno". Io in genere rispondo educatamente di andare pure da chi lo fa ad un prezzo minore, mica mi offendo ma mi rendo conto di non essere in buona compagnia, visto che c'è gente che pur di guadagnare 50€ non guarda in faccia nessuno.

Sulla tua chiosa: se tu solo sapessi quanti venditori di bagni, muratori, idraulici (e mi fermo qui) fanno -o almeno credono- il nostro lavoro....
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020

Ultima modifica di ciciolo1974 : 27-07-2015 alle 09:32.
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 17:42   #5
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da EsciSole Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, premetto che mi rendo conto che sia un argomento delicato, in quanto sicuramente molti architetti che fanno anche rendering, non sono d'accordo.

Questo mio thread nasce da una spiacevole situazione creatasi in questi giorni. Vi spiego cercando di essere più breve possibile, perchè ce ne sarebbero di cose da dire.

Comunque, mi contatta un nuovo cliente chiedendomi un preventivo di alcuni rendering molto realistici di un interno.. soggiorno, 1 camera, cucina e 2 bagni, con tutti i dettagli e gli dovevo anche progettare di mia fantasia delle controsoffittature particolari in tutti gli ambienti e voleva assolutamente che i rendering finali sembrassero delle foto.

Gli dico che non ci sono problemi e gli spiego la notevole mole di lavoro che c'è da fare, dovendo iniziare il lavoro progettuale (modellazione) ovviamente da zero, fare ricerca sul mercato delle mobilia e modellarla perchè poi avrebbe dovuto acquistarla, sviluppare oltretutto di mia idea le controssofittature in tutti gli ambienti. Gli faccio un ottimo preventivo di 800€ e mi risponde che lo stesso architetto che ha disegnato l'edifico, gli ha chiesto "solo" 400€.

Da questa risposta nascono in me una serie di domande e premetto che non è la prima volta che capita purtroppo. Non capiscono, credono che con 4 click in 1/2 giorni fai tutto. Ma magari fosse cosi semplice, in questo caso ti chiederei la metà che ti ha chiesto l'architetto, ovvero solo 200€.

Ma poi perchè contatti anche altri grafici? Ma come si fa a pensare di voler pagare ancora meno di 400€ un lavoro del genere? Ma è assurdo.

E qui nasce anche aihmè la domanda per la quale ho deciso di aprire questo thread, perchè sinceramente sono abbastanza stufo di questi architetti che si dilettano anche a fare rendering e rovinare il mercato dei grafici. Voglio dire... che ognuno faccia il suo mestiere. Tu fai l'architetto e i rendering lasciali fare ai grafici professionisti per cortesia.

Non solo è una sorta di rubalavoro, ma rovinano anche il mercato, perchè non avendo competenze nel settore, sparano prezzi a casaccio senza una minima logica e ovviamente poi la qualità (salvo qualche rarissimo caso che magari ha studiato professionalmente anche grafica), non potrà mai essere come quella di un grafico professionista che opera nel settore da 10/20 anni. Ho visto rendering di architetti che facevano davvero ridere i polli. Qualità e resa molto scarsa. Si vedeva proprio che non era la mano di un grafico professionista.

Purtroppo sono pochi i clienti che capiscono e riconoscono la qualità del lavoro altrui e che vogliono pagare il giusto che sia. Allora io vi dico che se volete pagare meno, o addirittura nulla, i rendering fateveli voi, oppure non fate mille richieste, perchè è una cosa normale che più c'è da fare e più il prezzo cresce. Caro cliente che mi hai contatto, sappi che per un lavoro del genere avrei anche potuto chiederti più di 1000€. E voi Egregi architetti, fateci la cortesia di lasciar fare a noi il nostro mestiere che i tempi già sono di per se duri. Penso che anche a voi, non farebbe affatto piacere se i grafici iniziassero a fare anche gli architetti, o no? Bene! Grazie davvero.
Welocme in the free market, grazie a dio.
Ognuno offre i servizi che crede, se a 400 euro gli farà un lavoro soddisfacente la prossima volta tornerà da lui, altrimenti verrà da te "grafico".
Puoi cercare di spiegargli perchè la tua "value proposition" è migliore, se così non è onore all'architetto che riesce a fare il tuo stesso lavoro a metà prezzo, a beneficio dei consumatori e dei clienti finali.

"rubalavoro" è un idiozia che NON SI PUO' leggere. Ci manca la cultura del mercato e della concorrenza (colpa delle scuole) con i risultati macroeconomici che ben conosciamo.
Se sei il grafico cutting-edge, pubblicizzati come tale e fatti contattare da clienti con poca elasticità al prezzo in cerca di un lavoro non-plus-ultra.

Quote:
Purtroppo sono pochi i clienti che capiscono e riconoscono la qualità del lavoro altrui e che vogliono pagare il giusto che sia.
Il prezzo "giusto" è determinato dal mercato. Non sei certo te a determinare quale sia il prezzo giusto (questo è quello che fanno, notai, commercialisti, avvocati e altre corporazioni-cancro che abbiamo in questo paese).
Se il cliente non sa apprezzare la qualità significa che la tua offerta non è in linea con le esigenze di mercato.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 27-07-2015 alle 17:50.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2015, 01:38   #6
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
non ha p.iva, lavora in nero, usa software craccati
Vorrei proprio vedere quale azienda accetta di pagare in nero un lavoro simile, non potendo mettere i costi a bilancio.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 00:24   #7
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Considerando come si muove un conto economico direi di si.
Preferisci pagare le tasse sul fatturato o sul reddito ante-imposte?
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 07:00   #8
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da EsciSole Guarda i messaggi
cut...

Comunque, mi contatta un nuovo cliente chiedendomi un preventivo di alcuni rendering molto realistici di un interno.. soggiorno, 1 camera, cucina e 2 bagni, con tutti i dettagli e gli dovevo anche progettare di mia fantasia delle controsoffittature particolari in tutti gli ambienti e voleva assolutamente che i rendering finali sembrassero delle foto.

Gli dico che non ci sono problemi e gli spiego la notevole mole di lavoro che c'è da fare, dovendo iniziare il lavoro progettuale (modellazione) ovviamente da zero, fare ricerca sul mercato delle mobilia e modellarla perchè poi avrebbe dovuto acquistarla, sviluppare oltretutto di mia idea le controssofittature in tutti gli ambienti.

cut...
Rileggendo meglio il tutto, faccio mia la tua domanda: cosa devo pensare, io architetto, dei grafici professionisti che fanno gli architetti? Perchè di questo si tratta il lavoro che tu hai menzionato, quantomeno per quanto riguarda la progettazione della controsoffittatura.
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 08:06   #9
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3904
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Welocme in the free market, grazie a dio.
Ognuno offre i servizi che crede, se a 400 euro gli farà un lavoro soddisfacente la prossima volta tornerà da lui, altrimenti verrà da te "grafico".
Puoi cercare di spiegargli perchè la tua "value proposition" è migliore, se così non è onore all'architetto che riesce a fare il tuo stesso lavoro a metà prezzo, a beneficio dei consumatori e dei clienti finali.

"rubalavoro" è un idiozia che NON SI PUO' leggere. Ci manca la cultura del mercato e della concorrenza (colpa delle scuole) con i risultati macroeconomici che ben conosciamo.
Se sei il grafico cutting-edge, pubblicizzati come tale e fatti contattare da clienti con poca elasticità al prezzo in cerca di un lavoro non-plus-ultra.


Il prezzo "giusto" è determinato dal mercato. Non sei certo te a determinare quale sia il prezzo giusto (questo è quello che fanno, notai, commercialisti, avvocati e altre corporazioni-cancro che abbiamo in questo paese).
Se il cliente non sa apprezzare la qualità significa che la tua offerta non è in linea con le esigenze di mercato.
Da scolpire nella roccia.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.
FirstDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 09:44   #10
EsciSole
Senior Member
 
L'Avatar di EsciSole
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 724
L'ho specificato sin da subito che l'argomento "era delicato", perchè lo sapevo benissimo che ci sarebbero state delle contrapposizioni, ma credo davvero però che certe persone, hanno le fette di prosciutto sugli occhi. Non voglio entrare nel dettaglio, perchè ora non ho molto tempo per scrivere, ma sopratutto perchè so che è inutile e non si arriverà a nulla.

Concludo questo mio messaggio scritto al volo, sostenendo che mi trovo perfettamente d'accordo (su tutto), con l'amico LucaNoize.
EsciSole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 11:16   #11
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da EsciSole Guarda i messaggi
L'ho specificato sin da subito che l'argomento "era delicato", perchè lo sapevo benissimo che ci sarebbero state delle contrapposizioni, ma credo davvero però che certe persone, hanno le fette di prosciutto sugli occhi. Non voglio entrare nel dettaglio, perchè ora non ho molto tempo per scrivere, ma sopratutto perchè so che è inutile e non si arriverà a nulla.

Concludo questo mio messaggio scritto al volo, sostenendo che mi trovo perfettamente d'accordo (su tutto), con l'amico LucaNoize.
Escisole, anche io.

Ma alla mia domanda, che credo sia stata posta educatamente e senza astio, non sai o non vuoi rispondere?
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 11:54   #12
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3904
Quote:
Originariamente inviato da EsciSole Guarda i messaggi
L'ho specificato sin da subito che l'argomento "era delicato", perchè lo sapevo benissimo che ci sarebbero state delle contrapposizioni, ma credo davvero però che certe persone, hanno le fette di prosciutto sugli occhi. Non voglio entrare nel dettaglio, perchè ora non ho molto tempo per scrivere, ma sopratutto perchè so che è inutile e non si arriverà a nulla.

Concludo questo mio messaggio scritto al volo, sostenendo che mi trovo perfettamente d'accordo (su tutto), con l'amico LucaNoize.
Il discorso di LucaNoize si basava sull'illegalità di alcune prestazioni: è un altro discorso e non mi pare tu l'avessi affrontato nell'apertura del thread.
Fare lo stesso lavoro chiedendo meno non mi pare affatto concorrenza sleale. Ma che senso avrebbe? Non posso accontentarmi di poco? Forse sono disposto a guadagnare meno di te, vuoi perché mi sto lanciando nel mercato, vuoi perché non sono bravo come te, vuoi per questo o per quell'altro, ma io sono libero di chiedere la tariffa che mi pare! E' il cliente a scegliere. E se il cliente non nota differenza tra il tuo operato e quello di un dilettante, allora vuoi dire semplicemente che non aveva bisogno di te e ha fatto bene a chiedere a un altro.
Non credere che il tuo discorso non lo capiamo, altrimenti rischi di averli tu i prosciutti sotto gli occhi.
Io di mestiere faccio l'informatico. L'INFORMATICO! Sai quanti ragazzini smanettoni ci sono in giro che si credono grandi guru del computer? Una marea. E' ovvio che non sanno fare le stesse cose, ma se una signora ha bisogno di una app che le dice quando la torta è pronta e suo nipote glie lo sa fare gratis, perché mai dovrebbe spendere 500 euro (sparo) per farselo fare da "chi lo sa fare"?
Sai cosa mi ha detto una volta mio cognato muratore riguardo al lavoro da informatici? "Usare il computer è facilissimo, lo sa usare anche mio figlio che ha otto anni". Capisci? Mi ha paragonato a suo figlio di otto anni.
Quindi il tuo discorso è chiarissimo, cristallino. Solo che semplicemente, a mio avviso, non hai ragione.
Il tuo progetto del contro-soffitto l'hai fatto sviluppare a un architetto? O l'hai fatto tu? Credi di essere bravo come un architetto a progettare contro-soffitti?
Non devi guadagnare tanto a tutti i costi. Oppure scegli una clientela raffinata e facoltosa che sa apprezzare il tuo operato e ti pagherà quanto tu gli chiedi. E' una questione di mercato.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.
FirstDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 15:14   #13
EsciSole
Senior Member
 
L'Avatar di EsciSole
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
Escisole, anche io.

Ma alla mia domanda, che credo sia stata posta educatamente e senza astio, non sai o non vuoi rispondere?
Ma figurati non è mica quello il motivo per cui non ho risposto, stiamo semplicemente dialogando... piuttosto mi chiedevo cosa vuoi che ti risponda? L'architetto fa il disegno tecnico, il grafico 3d, raffigura l'opera in grafica tridimensionale realistica. Sono "due mestieri" diversi.

Ed ecco quel "ruba lavoro" a cosa si riferisce. Un architetto che si fa grafico, quando un grafico non oserebbe mai spacciarsi per architetto.

Ultima modifica di EsciSole : 29-07-2015 alle 15:20.
EsciSole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 15:59   #14
EsciSole
Senior Member
 
L'Avatar di EsciSole
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da FirstDance Guarda i messaggi
Il discorso di LucaNoize si basava sull'illegalità di alcune prestazioni: è un altro discorso e non mi pare tu l'avessi affrontato nell'apertura del thread.
Certo non lo ho affrontato in apetura del topic, ma mi trovo perfettamente daccordo con Luca, in quanto è ovvio che chi non ha spese, può fare un prezzo (sleale) migliore.

Quote:
Originariamente inviato da FirstDance Guarda i messaggi
Fare lo stesso lavoro chiedendo meno non mi pare affatto concorrenza sleale. Ma che senso avrebbe? Non posso accontentarmi di poco? Forse sono disposto a guadagnare meno di te, vuoi perché mi sto lanciando nel mercato, vuoi perché non sono bravo come te, vuoi per questo o per quell'altro, ma io sono libero di chiedere la tariffa che mi pare! E' il cliente a scegliere. E se il cliente non nota differenza tra il tuo operato e quello di un dilettante, allora vuoi dire semplicemente che non aveva bisogno di te e ha fatto bene a chiedere a un altro.
Non credere che il tuo discorso non lo capiamo, altrimenti rischi di averli tu i prosciutti sotto gli occhi.
Scusa eh, ma come ragioni? Certo che è concorrenza sleale. Tu ti devi basare sul mercato. Non è che arrivi fresco fresco e inizi a fare prezzi ridicoli come ti pare e piace, rovinando il mercato. Ovvio che c'è libertà, ci mancherebbe altro, però bisogna essere un attimino più onesti e rispettosi. Ti ricordo che in Italia siamo rovinati anche per questo motivo, ed ecco il perchè oramai lavorano solo gli stranieri... in generale dico. Loro vanno a lavorare anche per 10/20€ al giorno nei campi, nelle fabbriche, in edilizia etc., l'azienda chi assume secondo te? L'operaio straniero che si accontenta di 10/20€ al giorno (che al suo paese oltretutto ne valgono il doppio se non il triplo), oppure l'italiano che gli devi almeno dare il minimo che consiste in 50€ al giorno?

Quote:
Originariamente inviato da FirstDance Guarda i messaggi
Io di mestiere faccio l'informatico. L'INFORMATICO! Sai quanti ragazzini smanettoni ci sono in giro che si credono grandi guru del computer? Una marea. E' ovvio che non sanno fare le stesse cose, ma se una signora ha bisogno di una app che le dice quando la torta è pronta e suo nipote glie lo sa fare gratis, perché mai dovrebbe spendere 500 euro (sparo) per farselo fare da "chi lo sa fare"?
Sai cosa mi ha detto una volta mio cognato muratore riguardo al lavoro da informatici? "Usare il computer è facilissimo, lo sa usare anche mio figlio che ha otto anni". Capisci? Mi ha paragonato a suo figlio di otto anni.
Si ok, ma che paragone mi fai? Un ragazzino che installa un app, o anche windows ad un parente? Ma dai, oggi giorno metti il dvd, la pennetta e si installa da solo windows. Credo sia finita l'epoca di quando si portava il pc "dal tecnico", perchè diventa tutto sempre più semplice e l'uso del pc base è alla portata di tutti. Li portano dai tecnici quelli che usano il pc solo per navigare, facebook, ed hanno quindi possichissime conoscenze tecniche e nessun parente che possa sistemarglielo.

Piuttosto, per come la vedo io, un valido e serio esempio è questo: un mio cugino, apri un impresa edile, ed ha lavorato al nord per ben 23 anni (dall'1985 al 2008), con profitti giusti ed adeguati al mercato. Si inseri benissimo, senza danneggiare altre imprese e aveva tanto, ma tanto lavoro. Se la passava molto bene, girava con macchinoni costosi e ci è stato per ben ventitreanni. Poi all'improvviso nella sua zona dove lavorava maggiormente, iniziarono a comparire gli albanesi, che avevano anche loro una ditta edile e hanno portato al fallimento mio cugino, ed anche altre ditte. E sai perchè? Perchè loro prendevano la ridicola somma di soli 8/9€ al metro quadro per rubare il lavoro ad altre ditte. Ma ti rendi conto? E la gente pur di risparmiare chiamava loro, mandando a benedire legalità, qualità e professionalità. Sai quanti materiali scadenti utilizzavano? Aivoglia. Voglio vedere tra 20/30 anni quando quelle pessime case che hanno fatto loro, inizieranno a sbriciolarsi e cadere come pere cotte... spero vivamente che almeno non vi sia nessuno all'interno quando succederà, perchè succede quando si lavora male e con materiali ultra scadenti per "recuperare" i soldi in meno che prendi rispetto agli altri con la concorrenza super sleale. Non è cosi che si fa. Ti devi adeguare al mercato. Non puoi ridicolizzare una professione. Nel nostro caso, grafico non si diventa dalla sera alla mattina, bisogna studiare e pure tanto se vuoi raggiungere livelli professionali.

Quote:
Originariamente inviato da FirstDance Guarda i messaggi
Quindi il tuo discorso è chiarissimo, cristallino. Solo che semplicemente, a mio avviso, non hai ragione.
Il tuo progetto del contro-soffitto l'hai fatto sviluppare a un architetto? O l'hai fatto tu? Credi di essere bravo come un architetto a progettare contro-soffitti?
Non devi guadagnare tanto a tutti i costi. Oppure scegli una clientela raffinata e facoltosa che sa apprezzare il tuo operato e ti pagherà quanto tu gli chiedi. E' una questione di mercato.
Sulle prime domande, leggi la risposta che ho dato a ciciolo1974.
Io non voglio guadagnare per forza tanto, ma il giusto. Mi adeguo più o meno sempre al mercato. In un lavoro che realizzo, posso chiedere di più o di meno, dipende da vari fattori, ma una cosa certa è che non sparo cifre a caso, senza una minima logica e conoscenza, rovinando e sminuendo una professione. Nella vita bisogna avere rispetto di tutto e tutti, altrimenti finiamo sempre peggio e invece di andare avanti, si va indietro. E ricorda/te sempre, che il risparmio (soprattutto quello eccessivo), non è mai guadagno! Ci deve essere obbligatoriamente qualche magagna dietro.

Ultima modifica di EsciSole : 29-07-2015 alle 17:46.
EsciSole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 20:52   #15
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Se i professionisti si accordano sul prezzo da chiedere non stanno "facendo onore alla professione", stanno facendo un cartello, ben diverso.

Quote:
Piuttosto, per come la vedo io, un valido e serio esempio è questo: un mio cugino, apri un impresa edile, ed ha lavorato al nord per ben 23 anni (dall'1985 al 2008), con profitti giusti ed adeguati al mercato. Si inseri benissimo, senza danneggiare altre imprese e aveva tanto, ma tanto lavoro. Se la passava molto bene, girava con macchinoni costosi e ci è stato per ben ventitreanni. Poi all'improvviso nella sua zona dove lavorava maggiormente, iniziarono a comparire gli albanesi, che avevano anche loro una ditta edile e hanno portato al fallimento mio cugino, ed anche altre ditte. E sai perchè? Perchè loro prendevano la ridicola somma di soli 8/9€ al metro quadro per rubare il lavoro ad altre ditte. Ma ti rendi conto? E la gente pur di risparmiare chiamava loro, mandando a benedire legalità, qualità e professionalità. Sai quanti materiali scadenti utilizzavano? Aivoglia. Voglio vedere tra 20/30 anni quando quelle pessime case che hanno fatto loro, inizieranno a sbriciolarsi e cadere come pere cotte... spero vivamente che almeno non vi sia nessuno all'interno quando succederà, perchè succede quando si lavora male e con materiali ultra scadenti per "recuperare" i soldi in meno che prendi rispetto agli altri con la concorrenza super sleale. Non è cosi che si fa. Ti devi adeguare al mercato. Non puoi ridicolizzare una professione. Nel nostro caso, grafico non si diventa dalla sera alla mattina, bisogna studiare e pure tanto se vuoi raggiungere livelli professionali.
Non hai idea di come funziona il mercato.
Non esistono i profitti giusti e adeguati al mercato. Esitono i PREZZI DI MERCATO, e a meno di essere monoplista ti ci adegui, se non sei in grado chiudi e fai qualcos'altro, evidentemente c'è qualcuno che riesce a fare lo stesso CON MENO. E questo è un bene: permette alla società di NON sprecare risorse, perchè pagare 800 euro per un lavoro da 400 significa TOGLIERE REDDITO ad altri beni e servizi che idealmente li meritavano di più.
Se invece sei così bravo da chiedere prezzi inferiori congratulazioni, puoi prenderti buona parte del mercato: sei più efficiente, meriti più risorse.

Il discorso funziona anche sulla "value-proposition": al prezzo di mercato (o anche superiore) offro un prodotto migliore: sono più efficiente, merito più risorse e il mercato me le destinerà in maniera "inconsapevole".

Alla lunga devi vederla così: se io faccio un prezzo che è più alto di quello di mercato, nessuno domanda i miei beni => esco dal mercato
Se io faccio un prezzo più basso del resto del mercato ed è compatibile con i miei costi => guadagno quote di mercato.
Se io faccio un prezzo TROPPO basso e non riesco a coprire i costi e la mia esistenza dignitosa (ovvero il salario che otterrei in un altro lavoro)==> esco dal mercato.

Il punto è che ogni bene converge al prezzo CHE LA SOCIETA' (la persona) HA SOSTENUTO per produrlo.
Probabilmente il calzolaio faceva gli stessi discorsi quando le fabbriche, dopo la seconda rivoluzione industriale, facevano il suo stesso lavoro a una frazione dei costi.
I lrisultato è che oggi le persone possono acquistare anche dieci paia di scarpe all'anno, un tempo c'era una percentuale di persone che NON poteva comprarsele.

Ti sembrerà banale e ingiusto, ma è su questa corsa all'efficienza e al prezzo inferiore che oggi ti puoi permettere tutti i beni che nel 1800 ti saresti solo potuto sognare, quindi AL CONTRARIO di quanto dici questi meccanismi sono proprio quelli che ti FANNO ANDARE AVANTI. In Unione Sovietica, per farti un esempio, il GOZPLAN si sedeva ad un tavolo e decideva il prezzo "giusto" delle cose, con i risultati che spero tu conosca.

Al mercato non frega nulla se tu studi 100 ore o 10, il mercato guarda al prezzo e alla qualità del prodotto in relazione alle sue esigenze.
Se sei così bravo vai alla industrial light & magic, non fare rendering per PMI, non è tanto che non sono in grado di apprezzare i sofismi, molto probabilmente... no nne hanno bisogno. E se l'offerta è 800 euro, del render possono farne anche a meno.

Se l'industrial light & magic non ti vuole, allora o non sei così bravo come dici, o forse non c'è abbastanza spazio nel mercato per gente così brava.

Quanto ho scritto, in utte le economie avanzate, è banale. Cioè fa parte di quel set di conoscenze minime che le persone devono avere.
Negli stati uniti il tuo discorso si sarebbe guadagnato insulti.
La scuola italiana ha enormi responsabilità a non insegnare consocenze basilari sul mondo che ci circonda, tra cui il funzionamento dell'economia di mercato.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 29-07-2015 alle 21:16.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2015, 22:51   #16
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Bene o male uno deve rispettare le leggi, il discorso di escisole non è quello.

Poi in realtà ci sarebbe un bel discorso da fare su brevetti e diritto d'autore, sui costi-benefici sociali degli stessi, la durata giusta, ma andiamo ben oltre la semplicità e lo "scope" di questa conversazione.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 08:28   #17
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
il tuo discorso sui prezzi di mercato è corretto, in un mondo dove
tutti giocano con le stesse regole.
Se io vendo lo stesso bene ad un prezzo superiore
rispetto alla concorrenza, è giusto che i clienti vadano
dove è più conveniente per loro e di conseguenza, o io mi adeguo,
o esco dalla competizione.
Quando però ci sono differenze marcate io qualche dubbio me lo pongo.
Se lo stesso paio di scarpe lo trovo a 100 euro in un negozio e a 80 in un altro,
posso pensare ad una migliore gestione, che permette prezzi più bassi...
ma se le stesse scarpe le trovo a 40 o 50 euro, la cosa comincia a puzzarmi...
e qui i casi sono due, o chi le vende a 100 vuole guadagnarci più del consentito,
oppure è quello che le vende a 50 che magari con pratiche non proprio legali,
riesce a fare un prezzo così aggressivo.

Leggendo il tipo di lavoro che hanno proposto a escisole, ho provato anch'io a fare
un ipotetico preventivo e il risultato è che la mia richiesta non si discosterebbe di
molto dalla sua.
Ora, sicuramente non sono un guru, ma prima per passione e poi per lavoro, sono circa
20 anni che mi occupo di grafica 3d...sono discretamente veloce nella modellazione,
me la cavo con l'unwrapping e il texturing e non ho problemi a mettere su un setup luci e a
fare un render convincente...però la mole di lavoro è quella, ci vogliono tot ore, e
per starci dentro (pagando le tasse) non puoi scendere sotto una certa soglia di tariffa
oraria, altrimenti lavori in perdita.
Sempre nel caso specifico di questo progetto, l'unico punto dove si potrebbe limare per
abbassare il preventivo, sarebbe quello di usare delle librerie tipo quelle di evermotion,
e quindi evitarsi tutto il lavoro di creazione degli arredi e della mobilia...forse l'architetto
è riuscito a fare un prezzo così basso perchè pensa di usare quelle...
O forse ancora si fa pagare meno la fase di progettazione perchè oggettivamente più "svelto"...
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 09:32   #18
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
può essere, ma anche togliendo la progettazione dei controsoffitti,
non è uno scherzo arredare 5 stanze ad alto dettaglio...e non è detto che tutti i mobili siano
squadrati e in stile minimale...per alcuni dovrai sicuramente fare un unwrap,
e poi per rendere il tutto più credibile dovrai aggiungere qualche soprammobile,
delle piante, e i soliti oggetti di uso quotidiano. Già i bagni, se il cliente vuole
sanitari e rubinetteria scelti da lui, un bel po' di ore se ne vanno solo li.
Non so, anche tenendoci bassi e mettere un 30 euro/ora, per stare dentro i
400 euro devi fare tutto il lavoro in circa 13 ore...se davvero ci riesce mi piacerebbe
conoscerlo e vederlo all'opera
Secondo me, cosa che ho imparato negli anni, il mio e tuo "alto dettaglio" non ha niente a che vedere con quello che si aspettano i clienti...nel senso che è fin troppo elavato perchè ne colgano la differenza...
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 09:40   #19
EsciSole
Senior Member
 
L'Avatar di EsciSole
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Bene o male uno deve rispettare le leggi, il discorso di escisole non è quello.
Scusami eh, ma che significa bene o male? O le rispetti, o non le rispetti. Non c'è storia.

Non hai nemmeno risposto alla domanda di Lucanoize, riguardo la tua professione. Insomma, in generale (perdona la schiettezza), stai condannando chi cerca di lavorare onestamente e con prezzi giusti e stai farovendo chi invece riesce, o meglio dire, FA PREZZI RIDICOLI E ROVINA IL MERCATO.

Conosco alcuni grafici giovanissimi che hanno fatto un corsettino, o che hanno seguito qualche tutorial, si crederanno forse dei guru e si mettono a fare renderini da quattro soldi scarsissimi, perchè non hanno esperienza e capacità e ovviamente il tutto a PREZZI RIDICOLI CON DIFFERENZE ABISSALI DAL MERCATO, che fanno ridere i polli, perchè anche su questo non hanno la benchè minima idea di "QUANTO SIA GIUSTO CHIEDERE PER UN DETERMINATO LAVORO", indipendentemente dalle velocità del grafico, o dagli escamotage che utilizza "PER RIENTRARE NEL PREZZO DELL'ARCHITETTO", perchè un lavoro del genere (quello del mio post di apertura), non lo fai in tre giorni, anche se utilizzi librerie (che ovviamente ho e mi avvolgo di loro quando ce n'è bisogno) di modelli già pronti per gli arredi. Hai idea di cosa voglia dire PROGETTARE IN TUTTI GLI AMBIENTI CONTROSOFFITTATURE PARTICOLARI, senza che il cliente ti abbia dato nessun disegno, schizzo, o bozzetta che sia, ma creare tutto di tua fantasia?

Ragazzi ma qui davvero stiamo DICENDE DELLE GROSSISIME ERESIE. IL MERCATO, MI RIFERISCO IN TUTTI I SETTORI, LO ROVINA LA MANCANZA DI ESPERIENZA DELLE PERSONE CHE SI METTONO "A FARE UNA PROFESSIONE" SENZA LE GIUSTE CONOSCENZE A 360°. NON C'E' STORIA. PUOI DIRE TUTTO QUELLO CHE VUOI. NON E' GIUSTO E ROVINANO IL MERCATO.

Ovvio che chi non ne capisce nulla di grafica, va da chi gli ha chiesto anche meno della metà del prezzo del grafico professionista che opera nel settore da ben oltre 10 anni, perchè gli basterà vedere la forma della sua casa con quattro cubi che dirà: bel lavoro, sei bravo. Non baderà alla CURA NELLA MODELLAZIONE, o alla RESA FOTOGRAFICA (che ovviamente non c'è nel LAVORO DEL "GRAFICO" ECONOMICO), perchè il cliente è a digiuno di questo e non ha quell'occhio. E devi sapere, che il prezzo che gli ho fatto io di 800€, era alquanto ottimo.

Il punto è questo, non c'è storia, puoi dire tutto quello che vuoi. In campo si gioca alla pari e allora si, che potrei magari anche essere d'accordo con quello che dici nei tuoi post addietro.

Un ultimo esempio l'ampante, te lo posso fare nel campo assicurativo delle polizze false. Un mio amico che per fortuna, non ha ancora chiuso, deve competere con un assicurazione aperta da qualche anno nella sua zona che fa polizze false a prezzi che ovviamente il mio amico, non potrà mai fare, perchè lui le polizze false, non le fa.

Ultima modifica di EsciSole : 30-07-2015 alle 09:47.
EsciSole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2015, 09:49   #20
EsciSole
Senior Member
 
L'Avatar di EsciSole
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
può essere, ma anche togliendo la progettazione dei controsoffitti,
non è uno scherzo arredare 5 stanze ad alto dettaglio...e non è detto che tutti i mobili siano
squadrati e in stile minimale...per alcuni dovrai sicuramente fare un unwrap,
e poi per rendere il tutto più credibile dovrai aggiungere qualche soprammobile,
delle piante, e i soliti oggetti di uso quotidiano. Già i bagni, se il cliente vuole
sanitari e rubinetteria scelti da lui, un bel po' di ore se ne vanno solo li.
Non so, anche tenendoci bassi e mettere un 30 euro/ora, per stare dentro i
400 euro devi fare tutto il lavoro in circa 13 ore...se davvero ci riesce mi piacerebbe
conoscerlo e vederlo all'opera
COME SI FA A NON STRAQUOTARTI.
EsciSole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v