Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2006, 16:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17321.html

Un nuovo tipo di generatore di clock permetterebbe di realizzare processori dal consumo energetico contenuto, risparmiando fino al 75% dell'energia necessaria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:11   #2
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
bella notizia davvero!
sarebbe una bella soluzione per ridurre i consumi...
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:12   #3
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Queste invenzioni però sono sempre frutto "di una piccola azienda Californiana".
Però sarebbe un bel passo in avanti, sia in risparmio energetico che in prestazioni .
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:18   #4
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
In compenso le vga continueranno a consumare sempre di +
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:20   #5
RadeonDexter
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
domanda da ignorante

ma ke serve risparmiare un po di energia elettrica quando cmq tra computere e monitor si consumano all'incirca 250 - 300 watt e si è arivati al punto che si montano 2 sk video il sli collegate a loro volta cn lo spinotto di alimentazione delle periferiche...??

magari in altri campi può aavere un senso tipo se si usano su navicelle spaziali o robe così dove è importante risparmiare ogni singolo milliampere ma per i computer secondo me è un risparmio abb inutile....

grazie x delucidazioni!

ciauz!!

RadeonDexter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:21   #6
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Quote:
quel numerino che spesso conduce numerosi "celoduristi" dell'overclock a profondi problemi esistenziali derivati dall'ansia da prestazione

Pura poesia!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:22   #7
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Non sarebbe inoltre un modo per continuare a salire con le frequenze dei processori? Se non ho capito male dato che il problema principale con frequenze alte è l'assorbimento, e quindi il calore generato, con questa tecnologia si potrebbero superare i limiti attualmente raggiunti.
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:24   #8
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Quote:
Originariamente inviato da RadeonDexter
ma ke serve risparmiare un po di energia elettrica quando cmq tra computere e monitor si consumano all'incirca 250 - 300 watt e si è arivati al punto che si montano 2 sk video il sli collegate a loro volta cn lo spinotto di alimentazione delle periferiche...??

magari in altri campi può aavere un senso tipo se si usano su navicelle spaziali o robe così dove è importante risparmiare ogni singolo milliampere ma per i computer secondo me è un risparmio abb inutile....

grazie x delucidazioni!

ciauz!!
Si ma tu pensa a sistemi di calcolo cluster dove ci sono 5mila CPU anche 10 schifosissimi Watt fanno una bella differenza!
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:24   #9
NAM_Xavier
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 87
ehehhe .... "celoduristi".... non è molto giornalistico....ma rende alla perfezione l'idea!!

Bravo Andrea
NAM_Xavier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:32   #10
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
nell'articolo viene scritto che il generatore di clock "si occupa di generare il segnale di clock per la sincronizzazione di tutte le operazioni svolte dal processore". Se questo nuovo tipo di generatore può sembrare innovativo può darsi che possa permettere di avere maggiore stabilità alle alte frequenze data la sua capacità di "sincronizzazione delle operazione svolte dalla cpu", o sbaglio????
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:32   #11
pisto
 
Messaggi: n/a
non ho capito un ciulo sul funzionamento
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:33   #12
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da RadeonDexter
ma ke serve risparmiare un po di energia elettrica
....
grazie x delucidazioni!
A che serve? Serve abbastanza da spendere svariati miliardi di dollari l'anno in ricerca per tentare di abbassare i consumi di un 10%.
Qui non si parla solo di CPU, ma di qualunque circuito digitale sincrono, VGA comprese. Dimezza i consumi di CPU, chipset e VGA, e il tuo PC desktop:
  • avrà un minore costo di esercizio (la corrente)
  • produrrà meno calore
  • sarà più stabile a pari velocità, perchè più fresco
  • sarà meno rumoroso perchè le ventole gireranno meno
  • potrà spingersi a frequenze superiori, anche grazie alla riduzione dello skew del clock
Ti pare poco?
Se invece parliamo di un portatile, non mi pare che ci sia neanche bisogno di dilungarsi!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:38   #13
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da soft_karma
Non sarebbe inoltre un modo per continuare a salire con le frequenze dei processori? Se non ho capito male dato che il problema principale con frequenze alte è l'assorbimento, e quindi il calore generato, con questa tecnologia si potrebbero superare i limiti attualmente raggiunti.
No, il generatore di clock serve solo a sincronizzare tutti i vari processi e le varie porte logiche affinchè possano comunicare tra di loro, onde evitare che l'informazione arrivi insieme ad un'altra, o che si perda nel nulla, oppure indica il momento in cui processare un certo segnale.
La frequenza di clock è caratterizzata dal tempo di transito di un elettrone nel canale del MOS (la frequenza è l'inverso del tempo).
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:58   #14
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
La frequenza con la quale viene emesso tale segnale è comunemente conosciuta con il nome di "velocità di clock" ed è indicata in hertz e multipli di hertz ed è quel numerino che spesso conduce numerosi "celoduristi" dell'overclock a profondi problemi esistenziali derivati dall'ansia da prestazione.
Una delle frasi più belle dell'intera storia dell'informatica
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 17:02   #15
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Ho dato un'occhiata al sito, nella sezione "Technology". Una delle cose più affascinanti che ho letto è :

"This allows Multigig to design electronic circuits that can robustly operate with precise timing intervals as small as a picosecond."

Operare con intervalli di tempo dell'ordine del picosecondo vuol dire gestire una frequenza di un terahertz.

Le mie conoscenze di elettronica si limitano ai bei tempi dell'Attisani al Poli, per cui non sono in grado di valutare quanto sia significativa questa misura, ma ad istinto mi pare un valore notevole. Mi piacerebbe conoscere il giudizio di qualcono dei guru che frequentano questo sito
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 17:04   #16
karlone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
standing ovation...

per l'accenno ai celoduristi, ma a parte questa scheggia di genialità direi che la notizia è notevole:

tralasciamo per ora le macchine esagerate per usi estremi (vero, chi usa due raptor in raid, due nvidia in sli e delle casse da hi-fi se ne frega di risparmiare 30-40 W e fa benone) ma per tutti gli altri utilizzi tipo home entertainment - office - home - voip - server ecc ecc dimezzare i consumi netti della macchina non è affatto roba da poco...
karlone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 17:07   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Diminuire i consumi E' SEMPRE UTILE.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 17:09   #18
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
beh se si misura in Hertz sara`piuttosto "frequenza di clock" e non "velocità"... se proprio vogliamo essere celoduristi....

cmq, pur non avendo una visione approfondita del funzionamento delle cpu moderne dire che il circuitino che genera il clock consuma il 75% dell'energia della cpu mi sembr aun po esagerato.... qualcuno ha riscontri più specifici di questo?
hmmm forse si sta considerando che il canale del clock è al 50% del tempo a 1.. mentre magari molte aree del processore non possono lavorare contemporaneamente e quindi alcune sono disattive per una parte di tempo maggiore.. ad ogni modo mi sembra una stima esagerata lo stesso...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 17:09   #19
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da liviux
A che serve? Serve abbastanza da spendere svariati miliardi di dollari l'anno in ricerca per tentare di abbassare i consumi di un 10%.
Qui non si parla solo di CPU, ma di qualunque circuito digitale sincrono, VGA comprese. Dimezza i consumi di CPU, chipset e VGA, e il tuo PC desktop:
  • avrà un minore costo di esercizio (la corrente)
  • produrrà meno calore
  • sarà più stabile a pari velocità, perchè più fresco
  • sarà meno rumoroso perchè le ventole gireranno meno
  • potrà spingersi a frequenze superiori, anche grazie alla riduzione dello skew del clock
Ti pare poco?
Se invece parliamo di un portatile, non mi pare che ci sia neanche bisogno di dilungarsi!
pensiamo anche a tutti i dispositivi portatili come lettori mp3 e anche ai telefonini che ormai montano veri e propri processori
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 17:10   #20
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Andrea Bai
Secondo alcuni studi recenti, pare che più della metà del fabbisogno energetico di un processore sia destinata al funzionamento del dispositivo (oscillatore) che si occupa di generare il segnale di clock per la sincronizzazione di tutte le operazioni svolte dal processore.
puoi riportare il link a codesti studi? faccio proprio fatica a crederci... però la riduzione del clock skew è alquanto interessante!

"Rather than use traditional tank or ring oscillators and clock trees or grids, MultiGig (Scotts Valley, Calif.) es- sentially sends a pulse around differential transmission lines that are twisted back on themselves like a Mobius loop. The looped transmission lines are im- plemented in the metal interconnect layers on the chip and do not require any critical lithography or processing steps, so the manufacturing cost increase is kept to a minimum, ob- served Haris Basit, chief operating officer of MultiGig.

Paired back-to-back inverters sprinkled around the loop keep the pulse strength constant, like hands spinning a wheel. The length of the path defines the period. For example, for a 6-GHz rotary wave ring in 180-nanometer CMOS, the physical area for a ring is 0.35 mm2.

"It's almost like a perpetual-motion machine; you start it up, and it keeps on going," said Stephan Ohr, analog analyst for Gartner Dataquest (San Jose, Calif.). The Rotating Wave technology consumes a small fraction of the power used by traditional clocking schemes, thus making it seem as if it sustains itself, Ohr said."


e poi dicono:

"The technology holds the promise of slashing the dynamic power needed to drive a microprocessor's clock by up to 80 percent, according to MultiGig. Basit noted that a gigahertz-class, 1.2-volt CPU made in 130-nm technology can dissipate as much as 18 watts just on clocking functions."

non mi sembra proprio la stessa cosa...

cmq quanto ho riportato viene dalle pagine del sito della multigig.

ciao
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1