Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2006, 10:48   #1
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
aiuto su Script facile

Salve ragazzi devo realizzare una piccola funzione:

cd [<dir>]

Se chiamata con un parametro si comporta esattamente come cd. Chiamata con zero parametri, anzichè spostarsi nella home directory, si sposta nella working directory precedente. La funzione cd così definita deve sostituire il comando cd di Bash.

allora è la prima volta che mi approccio agli script in linux....
qualcuno mi potrebbe aiutare su come farlo?
che differenza ce tra una funzione e uno script??
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 21:26   #2
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
up plz
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 09:48   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da IspiCiosa
Salve ragazzi devo realizzare una piccola funzione:

cd [<dir>]

Se chiamata con un parametro si comporta esattamente come cd. Chiamata con zero parametri, anzichè spostarsi nella home directory, si sposta nella working directory precedente. La funzione cd così definita deve sostituire il comando cd di Bash.
La soluzione c'è ... ma non te la posto completa. Ti fornisco invece alcuni indizi:
1) Devi creare uno script con dentro una function che ha per nome "cd". Questa funzione dovrà poi far parte della shell (caricherai lo script con un "source", ad esempio).
2) Nella funzione devi verificare il numero di parametri (usa $#) e in base al numero, farai cose diverse.
3) All'interno della funzione non basta richiamare "cd" (perché l'hai appena ridefinita) ma devi usare anche il comando "builtin".

Fammi sapere se gli "indizi" ti bastano oppure no.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 12:28   #4
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
allora grazie intanto per le risposte cmq...
essendo la prima volta che scrivo degli script non so alcune cose....

allora cosa serve source e cosa intendi caricarlo nella shell????

e poi non so cosa sia il comando builtin e come si usa...

mi spiegheresti un po queste due cose intanto please?

thx
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 12:46   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da IspiCiosa
essendo la prima volta che scrivo degli script non so alcune cose....
Innanzitutto ti segnalo che facendo "man bash" hai il manuale completo sulla bash.

Quote:
Originariamente inviato da IspiCiosa
allora cosa serve source e cosa intendi caricarlo nella shell????
Se tu hai uno script di nome "pippo" e lo esegui, verrà eseguito come sotto-shell, cioè come un processo "figlio". Qualunque modifica che fai nello script sull'ambiente (variabili, funzioni, directory corrente, ecc...) sparisce quando lo script termina.

Facendo invece:
source script [argomenti]
o anche
. script [argomenti]

lo script viene letto ed eseguito nella shell corrente, con il vantaggio che se nello script aggiungi/modifichi variabili, funzioni, ecc..., le modifiche fanno parte della shell in cui ti trovi.

Quote:
Originariamente inviato da IspiCiosa
e poi non so cosa sia il comando builtin e come si usa...
Ogni shell ha dei comandi "built-in". Sono dei comandi interni. Per esempio "cd" è un comando interno della bash. Non trovi cioè, nel file-system di linux un eseguibile chiamato "cd". Mentre invece il comando ls è un comando esterno (si trova in /bin, tipicamente).

Se ridefinisci con una function uno dei comandi built-in (è fattibilissimo), quando poi vuoi usare, in qualunque punto, il vero comando built-in, devi farlo precedere dalla parola "builtin".
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 12:49   #6
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
ok stasera provo e ti faccio sapere

grazie cmq...
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 18:02   #7
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
ciao ce l'ho fatta!! ora devo solo fare in modo che se mette piu argomenti mi dice che siono troppi....
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.

Ultima modifica di IspiCiosa : 08-05-2006 alle 18:27.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 18:26   #8
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
una cosa :

è giusto mettere if [ "$#" > 1 ]; then
...

..
fi

?????????

mi manca solo questo...
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 18:38   #9
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
dovrei fare anche questo:

Realizzare uno script

extract.bash <file>

che, dato un nome di file, ne verifica il suffisso, che può essere "zip", "gz", "tgz" e "bz2" e lo decompatta con il comando corrispondente:

Se il suffisso è diverso segnala l'errore.

ho provato a farlo pero se io gli do /desktop/ciao/prova.zip
come faccio per far si che non guardi il path??
ho provato con
$1##*/
ma nn funzia


e poi non so come fare per far in modo :

prova.zip.tar

se faccio lo script mi diventi prova.zip e se lo rifaccio diventi
prova...
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 20:48   #10
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da IspiCiosa
una cosa :

è giusto mettere if [ "$#" > 1 ]; then
No, è sbagliato.
L'espressione dentro le [ ] deve seguire le regole specificate dal comando test (vedi "man test").
Quindi:
if [ $# -gt 1 ]; then
(dove gt, come si potrebbe immaginare, significa "greater")

P.S.: Quando hai finito lo script, postalo, se vuoi/puoi, così vediamo se è come pensavo io ...
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 21:13   #11
IspiCiosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
ciao quel essercizio lo finito ed è giusto ma non posso postarlo perchè lo fatto su portatile.....
mi daresti una mano per l'altro esercizio?

Realizzare uno script

extract.bash <file>

che, dato un nome di file, ne verifica il suffisso, che può essere "zip", "gz", "tgz" e "bz2" e lo decompatta con il comando corrispondente


Se il suffisso è diverso segnala l'errore.

ho fatto tanti if tipo:

if [ $1 == *.zip ]; then
unzip $1
è giusto?
e per farlo funzionare passandogli anche home/Desktop/prova/esami.zip
come faccio??
__________________
Athlon64 3500 (Winchester), Asus A8V-E Deluxe, X700Pro 256MB, Maxtor 200GB Sata,Ali Enermax 400W, Mast. Pionner 109,Lettore dvd LG, Creative 2.1 3200, LG 1980q, Canon Pixma mp500.
IspiCiosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 22:19   #12
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da IspiCiosa
ho fatto tanti if tipo:

if [ $1 == *.zip ]; then
unzip $1
è giusto?
No, è sbagliato. Nella bash il test di uguaglianza si fa con il "=" e non con "==". E comunque ho il dubbio sul *.zip all'interno del test.

Ecco un modo semplice per determinare il tipo di file:
Codice:
case $nomefile in
    *.zip)
        echo "estensione zip"
        ;;
    *.gz)
        echo "estensione gz"
        ;;
esac
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 11:47   #13
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da IspiCiosa
ciao quel essercizio lo finito ed è giusto ma non posso postarlo perchè lo fatto su portatile.....
Posto la "mia" soluzione:
Codice:
function cd ()
{
    if [ $# = 0 ]; then
        builtin cd $OLDPWD
    elif [ $# = 1 ]; then
        builtin cd $1
    else
        echo "troppi parametri!"
    fi
}
Inserito questo codice in uno script di nome, ad esempio, cdfunc, basta poi fare da prompt: source cdfunc. A quel punto il "nuovo" comando cd è disponibile.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v