Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2006, 13:46   #1
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
possessori di chipset nforce4......

chi di voi a provato a installare una versione di linux su questa piattaforma? se si quale distribuzione ....e quale alla luce delle prove la distrubuzione che da meno casino col chipset nforce4?
Per il raid software credo che non si possa fare niente se non aspettare...se si disattiva l'array per il raid 0 , 1 qualunche esso sia ....not problem tutto fila liscio?
mi documento un po perche ho pensato di installare 3 sistemi operativi...visto che oggi ora come ora i sistemi operativi stanno piu tosto indietro o cmq non tengono il passo con i software e ne con hardware.in attesa vorrei tenere windows xp 32 bit per giochi e tutto cio che funziona solo da li. ma anche windows 64 bit per provarne l'efficenza e la velocita ma sopratutto affinche il procio lavori a 64bit per cui è stato progettato ed infine linux.

Ultima modifica di Cobain : 03-05-2006 alle 13:51.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 13:49   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
presente

suse 10.1 (la final a giorni) e gentoo rr4 finora le migliori assieme a knoppix.

anche fedora c 5 rileva tutto correttante.

altre non mi espongo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 13:52   #3
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
presente

suse 10.1 (la final a giorni) e gentoo rr4 finora le migliori assieme a knoppix.

anche fedora c 5 rileva tutto correttante.

altre non mi espongo.
pure il raid software?
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:21   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
io ho installato la suse 10.0 su k8nf4g ma con disco pata. tutto ok tranne l'audio alc 850.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:39   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
raid non lo uso,

son convinto fautore di molti HD (magari quello con i so da 10.000) di piccolo taglio e con partizioni piccole ... almeno nell'uso desktop. Si ottiene lo stesso una velocità buona e si risparmia il
troppo casino che imho sorge per coordinare tre so diversi se si installa su raid.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 20:36   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Gentoo 2006.1 su AsRock-939NF4G, con disco SATA, che fa boot.
Tutto ok.

Solo che la 2005, con kernel 2.6.12 o giù di lì, non andava.
Serve un kernel intorno alla 2.6.14/15

Io ora ho compilato il 2.6.16.9 e va benissimo.

Ricordo che i problemi SATA/chipset sono competenza ESCLUSIVA del kernel, la distro c'entra praticamente zero. Quindi, qualunque distro tu voglia installare, leggi che kernel ha
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 20:38   #7
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
raid non lo uso,

son convinto fautore di molti HD (magari quello con i so da 10.000) di piccolo taglio e con partizioni piccole ... almeno nell'uso desktop. Si ottiene lo stesso una velocità buona e si risparmia il
troppo casino che imho sorge per coordinare tre so diversi se si installa su raid.
Ma un RAID non lo usi per la velocità (a parte quelli che mettono RAID 0... che sinceramente un po' mi fanno ridere) ma per l'affidabilità. La velocità sicuramente diminuisce.

Con un RAID 1, sprechi il doppio dello spazio, ma ripari molto facilmente guasti a interi hard-disk.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 07:07   #8
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ma un RAID non lo usi per la velocità (a parte quelli che mettono RAID 0... che sinceramente un po' mi fanno ridere) ma per l'affidabilità. La velocità sicuramente diminuisce.

Con un RAID 1, sprechi il doppio dello spazio, ma ripari molto facilmente guasti a interi hard-disk.
hmm guarda sarà che si vede di brutto il raid software...ma non diciamo stupidate il raid 0 aumenta le prestazioni in lettura e scrittura ...quelle che ne diminuiscono l'efficenza in termini di velocita è proprio il raid 1 è solo una modalita di raid in fatto di sicurezza ma a me sinceramente interessono solo le prestazioni.A dire la verita pero le prestazioni del raid 0 si notano pochissimo .Percio direi che sono quasi trascurabili se puo servire per installare linux lo disattivo.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 09:23   #9
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Cobain
hmm guarda sarà che si vede di brutto il raid software...ma non diciamo stupidate il raid 0 aumenta le prestazioni in lettura e scrittura ...quelle che ne diminuiscono l'efficenza in termini di velocita è proprio il raid 1 è solo una modalita di raid in fatto di sicurezza ma a me sinceramente interessono solo le prestazioni.A dire la verita pero le prestazioni del raid 0 si notano pochissimo .Percio direi che sono quasi trascurabili se puo servire per installare linux lo disattivo.
Intendeva dire che il raid 0 serivrà pure a aumentare le prestazioni e bla bla bla ma che, proprio per questo motivo, gli fa un po' ridere.
Si possono usare più hd partizionando in modo intelligente per ottenere risultati simili con una sicurezza molto superiore.

Io aggiungo anche che se qualcosa aumenta prestazioni diminuendo l'affidabilità del sistema questa non è una soluzione valida.
PRIMA l'affidabilità. quando è completa e sicura allora si può pensare alle prestazioni, sempre che l'aumento di queste non intacchino la prima

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 09:58   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
stiamo andando un po OT... comunque...
credo che per il normale uso desktop non ci sian bisogno di raid...
mia configurazione: Raptor 10.000 con tre sistemi operativi.
un HD 200 gb con 4 partizioni per i dati
un altro hd 200 identico da 200 gb su cassettino esterno.

periodicamente (una volta a settimana) backuppo l'HD dati su l gemello su cassettino estraibile. stop.

per i lavori al volo esistono i mini CD e mini DVD RW...(le chiavette usb flsh invece le trovo molto poco affidabili)

veramente mi pare che 'sti raid siano abusati rispetto alle necessità... tenuto conto che spesso non si sanno configurare e + problemi tecnici con controllers e software...

nel mio caso, dovendo il raid fungere perfettamente con TRE diversi SO...
mbhà ...

imho il gioco almeno nel mio caso non vale la candela.
poi non è che c' ho i segreti della CIA o pregetti tecnici da miliardi nell'HD ergo ...



IMHO in uso professionale (non tutti fanno video editing) un bel raid 1 dei dati lasciando i SO su un altro disco, magari 10.000 RPM è più che stra-sufficiente quasi sempre.


E' molto più frequente che i dati vadano persi per niubbaggine dell'utente che sposta, cancella, cestiana, riformatta, reinstalla, upgrada scazzando qualcosa

che un HD usato solo per i dati (e che quindi dormicchia e vien riscritto di tanto in tanto) "salti" ... almeno in tempi di
un paio di anni di vita in 8 ore di uso al giorno.
sempre che la marca non sia maxtor...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 04-05-2006 alle 10:05.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 17:21   #11
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Intendeva dire che il raid 0 serivrà pure a aumentare le prestazioni e bla bla bla ma che, proprio per questo motivo, gli fa un po' ridere.
Si possono usare più hd partizionando in modo intelligente per ottenere risultati simili con una sicurezza molto superiore.

Io aggiungo anche che se qualcosa aumenta prestazioni diminuendo l'affidabilità del sistema questa non è una soluzione valida.
PRIMA l'affidabilità. quando è completa e sicura allora si può pensare alle prestazioni, sempre che l'aumento di queste non intacchino la prima

ciao ciao!
Quoto tutto
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v