|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
|
HP - T5520 800MHZ
ciao a tutti!ho aquistato questo computer dell'hp, con l'idea di utilizzarlo come car pc, a quanto pare questo pc non ha l'hard disk, e nemmeno nessun tipo di lettore, l'idea sarebbe di utilizzare un hard disk autoalimentato esterno come una sorta di chiave usb molto più capiente, il mio dubbio: è possibile installare una diversa versione di Windows utilizzando come periferica solo l'hard disk esterno?
Per maggiori info sulla scheda tecnica ecco il link: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=699559 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
|
magari non mi sono spiegato bene, quello che intendo è, se io non ho un lettore cd, come faccio ad installare windows?
Ultima modifica di teoperni : 06-04-2006 alle 15:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
|
so che per molti di voi possa sembrare una domanda stupida, ma dato che non mi sono mai posto il problema ora non saprei proprio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
|
qualcuno mi potrebbe per favore rispondere..?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
|
raga non ci credo che nessuno mi sa rispondere!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Non ho ben capito cos'è quel dispositivo, mi sembra una sorta di terminale, una sorta di client, che funziona collegandosi ad un server. Dico bene?
Per questo credo non abbia il disco fisso. Mi posti un link dove spiega cos'è, magari una recensione, se ne hai trovata qualcuna. Credo che si potrebbe fare qualcosa per metterci windows, anche se è una procedura un po' particolare, a che scopo ti servirebbe? - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
|
ecco il link
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-12235546.html Guarda lo preso con lo scopo di utilizzarlo come car pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
|
sapresti dirmi qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
|
nessuno sa darmi qualche info in più?please
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
|
Ok ho capito che qui non mi caga nessuno! almeno qualcuno mi potrebbe dire in che discussione posso chiedere questa cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
|
grazie mille per le innumerevoli risposte!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Modena
Messaggi: 297
|
Caro teoperni al mondo ci vuol pazienza.
Ciò che hai comprato è un thin client che monta un windows CE, per cui come tecnologia è poco di più che un palmare, teoricamente si potrebbe usare su una rete aziendale col client citrix (che vuol dire che tutto il software da usare e le relative configurazioni risiedono su un server remoto e non sul thin-client), se guardi le caratteristiche della memoria, ci osno 64mb di memoria flash e 128mb di memoria ddr dei quali 16 vengono utilizzati dalla scheda video (quindi condivisi). Non puoi sicuramente installare un altro sistema operativo diverso da windows ce (almeno non mi sembra logico viste le poche risorse disponibili). Puoi collegare alle 4 porte usb vari dispositivi come chiavette, dischi esterni, lettori cd ecc. E se fino ad ora ti hanno risposto in pochi, è perchè probabilmente in pochi conoscono quel tipo di oggetto, non è che tutti ti dobbiamo dire "Non so nulla", se non trovi risposte è così. Ti faccio io una domanda: ma da mettere in macchina non era meglio un palmare canonico, magari con caratteristiche anche di tomtom telefono ecc.? Te lo chiedo proprio perchè come caratteristiche l'oggetto che hai preso non è fatto per il movimento, ma è fatto per essere un client con praticamente niente dati all'interno e quindi è quasi obbligato ad essere collegato ad un server. Ciao Ultima modifica di alpfra : 09-04-2006 alle 14:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
|
Hai ragione.. e per questo devo chiedere scusa. Purtroppo a causa del mio lavoro buona parte se non tutta della pazienza se ne va e a fine giornata,i risultati sono questi che hai visto... Scusate ancora.
Passando al discorso del pc, è da parecchio tempo che mi è venuta questa fissa del pc in macchina, il palmare l'ho quasi scartato in partenza perchè comunque sarei limitato all'utilizzo del solo gps e di poche altre applicazioni,contanto che il palmare poi non lo utilizzerei per il suo vero scopo. Ecco perchè l'idea del car pc, in cui non sarei limitato in fatto di spazi, di memoria intendo e avrei comunque a disposizione tutte quelle funzioni che hai a disposizione con l'uso di un pc. Il mio problema è che quando ho acquistato questo pc ero convinto di poter aggiungere un hd esterno, nel quale installare un altro windows, magari un 98, e quando volevo aggiungere dati o qualsiasi cosa mi bastava staccarlo da li, attaccarlo a quello di casa, e poi riattaccarlo, come una sorta di chiavetta usb. Non c'è proprio nessun modo di poter installare un altro Windows( es. 98) su un hd esterno e utilizzare proprio questo windows come sistema operativo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 151
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Modena
Messaggi: 297
|
Ciao
con l'altra risposta credevo di averti spiegato bene, provo a spiegarti meglio: il thin client che hai è, ed ha le stesse risorse di un palmare, il motivo per cui è stato pensato è che in una azienda, chi utilizza quel "terminale" (termine improprio, ma che vorrebbe spiegarne meglio la funzione), ha il vantaggio di non avere neanche un dato locale sul pc, ma tutto, dati ed applicazioni, risiedono su un server gestito con citrix o altro software tipo terminal server (ecco il motivo dei 128mb di ram, servono per eseguire in memoria ciò che viene caricato dal terminal server). Localmente al thin client puoi installare, per quanto possibile, solo applicazioni che girano sul sistema operativo windows ce, limitate in quantità dalle risorse del client stesso (che sono molto poche). Windows CE è un sistema operativo "embedded" cioè quando viene installato viene installato in una memoria flash, cioè memoria elettrica, e non in un supporto fisico, come può essere un disco. Non mi è dato sapere che si possa fare il boot da un disco esterno con un windows che sia diverso da windows CE, cioè, in questo caso, hardware e sistema operativo, sono fatti l'uno per l'altro, quando installi windows CE non ti viene chiesto dove lo vuoi installare, si installa dove sa lui e basta, (per cui credo sia una mission impossible). Ciao Ultima modifica di alpfra : 12-04-2006 alle 14:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
|
Salve,
la piastra sembrerebbe essere un'EPIA, ho confrontato la posizione dei connettori con quelle delle MOBO presenti sul sito VIA, e non corrisponde a nessuna. Ora le cose sono 2: - o la HP ha fatto una MOBO su misura con il sistema operativo in una memoria saldata sulla piastra - o ha messo dentro una VIA EPIA NL 8000E (Formato Nano-ITX) e ci ha collegato un qualche tipo di memoria dove risiede il sistema operativo Quindi per come la vedo io l'unica cosa che puoi fare è verificare aprendola (il che sicuramente farà scadere la garanzia). La piastra che cito è proprio a 800MHz senza ventola. Ti posto qualche link: Dal sito Via: http://www.via.com.tw/en/products/ma...o_itx/epia_nl/ Da un negozio: http://mini-itx.com/store/?c=26#epianl ------------------------------Edit--------------------------- Hai provato a vedere a cosa serve questo: http://h18007.www1.hp.com/support/fi...oad/22833.html Può essere che ti permetta di scegliere da cosa fare il boot (magari una usb-pen o HD usb) Ultima modifica di SgobbiT : 26-04-2006 alle 21:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Modena
Messaggi: 297
|
L'utility segnalata è appunto per selezionare l'ordine di boot, ma è solo per questi sistemi operativi:
Microsoft Windows CE 5.0 Microsoft Windows CE.NET Su questo thin-client non ci girano altri OS. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
|
Ho per le mani una EPIA sul manuale viene riportata la presenza opzionale di un "Disk On Chip" (DOC) e un relativo ponticello per la selezionare da dove fare il boot, se dal DOC o da sistema regolare.
Questo client potrebbe essere simile a questo sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.