Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2006, 17:00   #1
cantorfreeman
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 14
Temperatura di esercizio dei Notebook Dual core

Fermo restando il fatto che ovunque si sa che la temperatura a cui cuoce dun dual core è di 100/105°C, non si capisce quale dovrebbe essere la temperatura di esercizio dei suddetti notebook.

Io ho un A6JA-Q039H: la temperatura di base (al full throtting di 1,6 GHz) è di 60/62 °C, con la macchina sotto sforzo (2/3 compilazioni in parallelo) raggiunge anche i 74/75 °C e penso che un gioco che va a stressare anche la sk video aumenterebbe ancora almeno di 4-5 gradi la temperatura.

Qual'è la vostra esperienza? Avete qualche link che ci può aiutare nei nostri dubbi? Avvicinandosi l'estate dovremo usarlo a 1,328 GHz?
__________________
--

Linux Server 2006: ln -s /bin/less /bin/more
cantorfreeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 17:11   #2
Squalo87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 256
a quanto cuoce il centrino normale??
Squalo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 22:27   #3
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Io col note in sign non supero mai i 60°, anche dopo 3 ore di CoD2.
Adesso, col note acceso da 1 ora, pura navigazione, con oltre 24° di temperatura ambiente, ho 43°.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over

Ultima modifica di A.L.M. : 26-04-2006 alle 22:30.
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 22:53   #4
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Il mio PM740 sta a circa 45° avendo 800MHz di clock.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 09:51   #5
cantorfreeman
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 14
L'osservazione a cui sono arrivato finora è che generalmente le temperature al max throttling ma a macchina scarica si attestano sui 60-61°, mentre quando viene messa sotto sforzo lanciando delle compilazioni parallele (il test è fatto con linux e un paramentro di compilazione -j3) la temperatura sale fino a 70 gradi.
Eliminando (riducendo al massimo) gli accessi al disco usando un disco in ram per compilare c'è un aumento delle temperature di altri 5-6 gradi.

Ciò mi preoccupa non poco in quanto per l'estate prevedo di abbassare il clock (perchè stressare troppo il disco non credo sia opportuno comunque) per continuare ad usare la compilazione in ram.

Vorrei provare a far perdere un pò di parallelizzazione riducendo il parametro -j3. Vi farò sapere cosa se ne ricava.

Tutto ciò in un ambiente dove la scheda vido non è sollecitata affatto.
__________________
--

Linux Server 2006: ln -s /bin/less /bin/more
cantorfreeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 12:19   #6
Daffy-KTM
Senior Member
 
L'Avatar di Daffy-KTM
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 351
un programma per vedere tutte le temperature? così posto le mie
__________________
Daffy on the road/Intel i5 2500k/ASUS P8P67 EVO/OCZ MOD X STREAM 780W/WD RE4 1TB/WD RE3 1TB/WD CAVIAR BLACK 1TB/ATI RADEON 6870 1GB/ CORSAIR VENGEANCE 12GB 1600//INSPIRE 6700 6.1/ ASUS MULTI DVD/Mouse Logitech G5/tastiera Logitech G15/LG L204WT/HP C309g/THERMALTAKE SHARK NERO//neon uv
Daffy-KTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 13:58   #7
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
MobileMeter oppure Notebook Hardware Control.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:39   #8
bibbidibobbidi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 69
Le mie sono sono 58° (processore) e 47° (hd), usandolo in quiet office da un'ora (rilevati con NHC e per conferma con Everest).

Ho notato comunque, dopo la sostituzione del disco, che ho guadagnato 3-4°; quello da 4200 di serie arrivava facilmente a 57-58°, questo non ha mai superato i 54°.

Il/i processore/i mi preoccupano meno, veramente; cuociono a 100° e stiamo ampiamente sotto questo livello.

E' strana però tutta questa differenza con il toshiba, che ha caratteristiche molto simili; l'Asus mi sembra abbia un buon dissipatore, dalle foto viste in rete, e la ventola, per quanto inudibile, gira: Everest ne mostra 3, è possibile?
__________________
Desktop: ITEK Invader r03 | Corsair HX 620W | AsRock Fatal1ty H87 | i5-4670 | 2x8GB Corsair Vengeance 1600 MHz, CL10 | MSI GTX 660 TwinFrozr | Samsung 840 250GB | WD CB 640GB | Samsung HD103SJ 1Tb | LG 8164B | Monitor Samsung S27D390
Notebook: Asus X53SV-SX097V | i7 2630 QM | Ram 8Gb | GT 540M
bibbidibobbidi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 18:21   #9
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da bibbidibobbidi
Le mie sono sono 58° (processore) e 47° (hd), usandolo in quiet office da un'ora (rilevati con NHC e per conferma con Everest).

Ho notato comunque, dopo la sostituzione del disco, che ho guadagnato 3-4°; quello da 4200 di serie arrivava facilmente a 57-58°, questo non ha mai superato i 54°.

Il/i processore/i mi preoccupano meno, veramente; cuociono a 100° e stiamo ampiamente sotto questo livello.

E' strana però tutta questa differenza con il toshiba, che ha caratteristiche molto simili; l'Asus mi sembra abbia un buon dissipatore, dalle foto viste in rete, e la ventola, per quanto inudibile, gira: Everest ne mostra 3, è possibile?
Credo che alla Toshiba abbiano fatto tesoro dei problemi avuti coi Satellite M40, così hanno ideato un sistema di raffreddamento come si deve. A me l'HDD non va quasi mai oltre i 40° (5400rpm). Ora ad esempio, a massima potenza, ma solo navigando, ho 41° di cpu e 34° di HDD.
Anche io ho 3 temperature su mobile meter.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 20:12   #10
bibbidibobbidi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Anche io ho 3 temperature su mobile meter.
Veramente io ero stupita perchè perchè Everest indicava, oltre alle temperature di hd, mb e processore, anche 3 ventole: chassis (0.3), sistema (0.1) e processore (variabile fra 1 e 3 e passa): chiedevo appunto se è possibile che il note abbia tante ventole.

Comunque il calore dell'Asus è percepibile soprattutto sulla tastiera, nella zona dove c'è il disco fisso; quello prodotto dal processore non si sente "esternamente".
__________________
Desktop: ITEK Invader r03 | Corsair HX 620W | AsRock Fatal1ty H87 | i5-4670 | 2x8GB Corsair Vengeance 1600 MHz, CL10 | MSI GTX 660 TwinFrozr | Samsung 840 250GB | WD CB 640GB | Samsung HD103SJ 1Tb | LG 8164B | Monitor Samsung S27D390
Notebook: Asus X53SV-SX097V | i7 2630 QM | Ram 8Gb | GT 540M
bibbidibobbidi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 20:59   #11
Squalo87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da Squalo87
a quanto cuoce il centrino normale??
up!!!!!!!!
Squalo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 21:03   #12
Squalo87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Credo che alla Toshiba abbiano fatto tesoro dei problemi avuti coi Satellite M40, così hanno ideato un sistema di raffreddamento come si deve. A me l'HDD non va quasi mai oltre i 40° (5400rpm). Ora ad esempio, a massima potenza, ma solo navigando, ho 41° di cpu e 34° di HDD.
Anche io ho 3 temperature su mobile meter.
IO HO IL M40, e non è che scalda poi così tanto, a riposo il procio stà sui 47°,e al massimo sforzo l'ho visto arrivare a 75° (ma solo con il 3dmark2005)
e l'hd stà sui 35 a riposo e sotto sforzo arriva ad un massimo di 45°.
Hai capito?
Squalo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 21:33   #13
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Squalo87
IO HO IL M40, e non è che scalda poi così tanto, a riposo il procio stà sui 47°,e al massimo sforzo l'ho visto arrivare a 75° (ma solo con il 3dmark2005)
e l'hd stà sui 35 a riposo e sotto sforzo arriva ad un massimo di 45°.
Hai capito?
Sul thread ufficiale però ci sono diversi utenti che lamentavano lo spegnimento del note durante il gioco: questo accade perchè o la gpu o la cpu vanno in protezione a causa delle temperature troppo alte (oltre 100°).
Se poi dicono cavolate, non so...
Comunque una cosa è certa: la X700 degli M40 è piuttosto downcloccata rispetto ad altri note (infatti fa molti meno punti al 3DMark05 rispetto agli Acer o agli Asus). Questo fa senza dubbio pensare a problemi di dissipazione non risolti.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 21:46   #14
bibbidibobbidi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Squalo87
a quanto cuoce il centrino normale??
Qui dice sempre a 100°.
__________________
Desktop: ITEK Invader r03 | Corsair HX 620W | AsRock Fatal1ty H87 | i5-4670 | 2x8GB Corsair Vengeance 1600 MHz, CL10 | MSI GTX 660 TwinFrozr | Samsung 840 250GB | WD CB 640GB | Samsung HD103SJ 1Tb | LG 8164B | Monitor Samsung S27D390
Notebook: Asus X53SV-SX097V | i7 2630 QM | Ram 8Gb | GT 540M
bibbidibobbidi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 21:56   #15
Squalo87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 256
MA STAI SCHERZANDO????
se un processore va oltre i 100°, il computer lo puoi anche buttare, io non ci gioco molto quindi non so che dirti, ma a me non si è mai spento quindi fai te!
per la scheda sotto potenziata per me è stata fatta apposta per non scaldare troppo!
Squalo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 22:11   #16
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Squalo87
MA STAI SCHERZANDO????
se un processore va oltre i 100°, il computer lo puoi anche buttare, io non ci gioco molto quindi non so che dirti, ma a me non si è mai spento quindi fai te!
per la scheda sotto potenziata per me è stata fatta apposta per non scaldare troppo!
Poco prima del raggiungimento della temperatura critica, sia le gpu (di solito attorno ai 105°) che le cpu (intorno ai 100° o poco meno) vanno in "protezione": ossia fanno spegnere il computer per evitare danni.
A me col vecchio note è successo più di una volta, e non si è certo rotto per questo.
Su questo thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1143663) o su quello precedente ci dovrebbero essere le testimonianze di chi ha avuto i problemi di cui parlavo. Anche il mio note scalda pochissimo, eppure non hanno dovuto depotenziare la scheda così tanto.

P.S.: un consiglio, evita di urlare (=scrivere in maiuscolo). Le proprie opinioni si possono esprimere anche senza alzare la voce.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 22:18   #17
Squalo87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 256
Il mio "urlare" non voglio che sia presa come una forma di maleducazione nei tuoi confronti, è solo che mi sembra strano che un componente così delicato sia in grado di sostenera la bellezza di 100° senza riscontrare nessun tipo di danno!
Squalo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 22:37   #18
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Squalo87
Il mio "urlare" non voglio che sia presa come una forma di maleducazione nei tuoi confronti, è solo che mi sembra strano che un componente così delicato sia in grado di sostenera la bellezza di 100° senza riscontrare nessun tipo di danno!
Alcune gpu da desktop potrebbero teoricamente resistere pure a 120°. Comunque di solito la "trigger temperature" che fa spegnere il pc viene collocata intorno ai 100° sia per la gpu che per la cpu (grado più, grado meno).
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 10:30   #19
willytax
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Squalo87
Il mio "urlare" non voglio che sia presa come una forma di maleducazione nei tuoi confronti, è solo che mi sembra strano che un componente così delicato sia in grado di sostenera la bellezza di 100° senza riscontrare nessun tipo di danno!
Le ultime cpu per computer portatili sono realizzate in maniera da resistere fino a 120°C....ciò non vuol dire che gli fa bene, solamente che non se per brevi periodi accade non si incorre in problemi di elettromigrazione ecc...
__________________
Acer Aspire 5024Wlmi 1Gb RAM- 100Gb HDD - Ati X700 128 Mb
willytax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 09:24   #20
ilbelo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 205
io ho un asus a6ja raggiungo anche gli 80-85°C (con ventolina a 4500rpm il max) sul processore in programmi tipo matlab quando lavorano al massimo entrambi i core; giocando mi assesto sui 70°C per il processore e 80°C per la temp aux (credo sia la ram ma non ne sono certo se qualcuno lo sa può dirmelo!) mentre in uso navigazione etc.. circa 60°C.
So di certo che un mio amico a bruciato processore e hard disk dello stesso portatile dopo 8 ore di matlab.
Io ho contattato via mail il support asus e mi hanno detto di chiamare l'assistenza per discutere il problema appena la chiamo vi faccio sapere!
ilbelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v