|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
HD maxtor che bippeggia, mai successo in vita mia
Salve, vi pongo questa questione un po' strana, alcuni mesi fa il mio maxtor diamond da 40 gb ATA ha deciso dopo varie schermate di errore di windows xp (le classiche blu con scritta bianca) di smettere di vivere..il che puo' anche starci, ma la cosa strana è che collegandolo al riavvio inizia ad emettere dei bip costanti per qualche minuto, finchè il pc si blocca perchè non lo vede, il che avviene mettendolo come master, come slave, girato per su, su un lato, tirandolo per terra e quant'altro..
L'HD è fuori garanzia e ne ho già preso un altro, ma se possibile vorrei recuperare alcuni dati che c'erano contenuti, solo che con software di ogni tipo l'hd non si vede..ho l'impressione che il problema siano stati alcuni cluster danneggiati che mi segnalava facendo lo scandisk ![]() Uso hd da tantissimi anni, e dei piu' svariati, e mi si è bruciato piu' di qualcuno, ma sta storia del bip bip non mi era mai capitata,qualcuno ha avuto esperienze simili?? ![]() ho scritto un poema mi dispiace, grazie a chi mi segnalerà qualcosa!! ciao!
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La sensazione è che il disco abbia problemi meccanici, purtroppo
Di solito i bip provenienti dal disco evidenziano il fatto che il motore non si avvia Prova a toccare il disco e senti se si avverte una leggera vibrazione in fase di accensione Se si avverte significa che il motore si avvia e probabilmente il problema risiede nell'attuatore che non riesce a posizionare le testine In ogni caso, l'ultimo tentativo che puoi fare, sperando si tratti di un problema indotto dalla scheda elettronica del disco, è quello di sostituire la scheda con una di un disco identico Oltre a questo non resta che buttarlo, visto che una ditta sopecializzata che ti recuperi i dati costerebbe migliaia di euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
infatti, immaginavo, grazie mille..vediamo se riesco a procurarmi un scheda identica allora...anche se ho seri dubbi..pazienza, non erano i dati dell fbi ma molte foto volevo recuperarle, seeeempre fare una copia, come al solito
![]()
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.