Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2006, 23:16   #1
sirovai
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 379
Consiglio su quale router acquistare

Salve, c'è qualcuno ke può consigliarmi un router per linux ke sia un buon compromesso tra costo e funzionalità...Grazie, cercate di darmi più informazioni possibili
P.S:non è importante ke sia wifi anzi è meglio di no visto ke costano di meno quelli senza.
__________________
HP DV6560 con SuSe 10.3

Ultima modifica di sirovai : 23-04-2006 alle 23:21.
sirovai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 23:34   #2
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Io ho il Netgear DG834GT e funziona bene. Il modello minore senza wireless e' il DG834 e a quanto mi risulta, supporto wi-fi a parte, e' praticamente identico.
Ha un buon firewall con stateful inspection, e' aggiornabile ad adsl2+, il firmware e' una distribuzione embedded di linux

Qui trovi un po' di informazioni che valgono per tutti e tre i modelli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 23:54   #3
Macche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1578
anche io ho il netgear dg834gt e và una favola!
Macche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 00:59   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da sirovai
un router per linux
non esistono router più adatti a windows e altri per linux, sono componenti di rete indipendenti dal sistema operativo dei client.
nella sezione "networking" trovi un sacco di discussioni sui vari router adsl presenti sul mercato.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 01:18   #5
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd
Io ho il Netgear DG834GT e funziona bene. Il modello minore senza wireless e' il DG834 e a quanto mi risulta, supporto wi-fi a parte, e' praticamente identico.
Ha un buon firewall con stateful inspection, e' aggiornabile ad adsl2+, il firmware e' una distribuzione embedded di linux

Qui trovi un po' di informazioni che valgono per tutti e tre i modelli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
Ce l'ho anche io da poco, un DG834G... veramente fantastico!

a proposito.. il pannello di controllo del router mi dice che ho il firmware 3.02.06.00... cioè più nuova dell'ultima versione di firmware disponibile per il download...
Ti sembra normale?

PS: con questo firmware secondo te è già ADSL2+?
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 09:45   #6
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu

Ti sembra normale?


PS: con questo firmware secondo te è già ADSL2+?

Puo' darsi che sia un firmware nuovo che non abbiano ancora reso disponibile per il download, comunque dovrebbe gia' essere adsl2+ compliant.
Ora chiudo l'OT
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 10:30   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Anche io possiedo un Netgear DG834GT e mi trovo veramente benissimo. Te lo consiglio.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 13:41   #8
sirovai
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 379
Ma fondamentalmente che caratteristiche deve avere un buon router?
__________________
HP DV6560 con SuSe 10.3
sirovai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 14:11   #9
sirovai
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 379
Il netgear dg632 va bene uguale?
__________________
HP DV6560 con SuSe 10.3
sirovai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 18:18   #10
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da sirovai
Ma fondamentalmente che caratteristiche deve avere un buon router?
Non piantarsi mai.

Il resto (firewall, wireless, VPN, log di connessione, parental control eccetera) sono tutte cose in più.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 20:41   #11
sirovai
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 379
esiste una valida alternativa al netgear?
__________________
HP DV6560 con SuSe 10.3
sirovai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 20:46   #12
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
Io utilizzo da diverso tempo il netgear DG834GT e mi trovo da dio. Ho avuto anche modo di provare il router della telecom, quello rotondo per intenderci, ma il pannello di configurazione non mi sembra il top
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 22:43   #13
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da sirovai
esiste una valida alternativa al netgear?
Certo, come ha suggerito Kingv fa' un giro nella sezione 'Networking', non avrai che l'imbarazzo della scelta.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 11:43   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
I router, generalmente, sono amministrabili su interfaccia web, quindi basta avere un browser con componentistica Java (anche se quest'ultima non è sempre necessaria).
Io ho il Netgear DG834 che è un ottimo prodotto, non mi ha mai dato problemi.
Come è già stato detto le versioni wireless sono uguali a quello senza wireless, gli è solo stato aggiunto l'apparato senza fili ma la base è sempre quella.
Il DG834 (e derivati) è il router più diffuso del forum e le lamentele sono davvero pochissime.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 23:38   #15
MIKc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
Ciao a tutti, forse sono offtopic ma siccome vedo che molti di voi possiedo router wi-fi volevo chiedervi un consiglio:
Ho intenzione di passare a linux per navigare in internet, secondo voi avrei problemi a fare riconoscere (sono alla prima installazione..) un router Netgear 834Git collegato con collegamento wifi (con protezione wpa-psk) con una scheda usb hamlet da 54mps?
Quale distribuzione secondo voi mi darebbe meno problemi?
Ciao,grazie mille
MIKc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 08:12   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Le periferiche USB su Linux hanno molte più difficoltà che sotto Windows.
Le schede di rete wireless su Linux hanno molte più difficoltà che sotto Windows.
Unisci le 2 cose e capirai che l'impresa è piuttosto ardua.
Un minimo di speranza in più la potresti riporre su schede PCI ma anche lì devi avere un kernel recente (minimo 2.6.8 ma meglio 2.6.12 o successivi), caricare/modificare hotplug, driver, firmaware, ecc. oppure usare i driver di Windows tramite ndiswrapper ma il risultato non è certo.
Inoltre c'è da dire che la cifratura WPA non è supportata da Linux, devi necessariamente andare su WEP.

Io consiglierei di connettere il PC Linux direttamente al router tramite cavo.
Se ciò non è possibile, non riesci a far funzionare la scheda USB e non ti fidi di mettere al lavoro anche una PCI, ti conviene prendere in considerazione l'acquisto di un access point e configurarlo come client. A quel punto tutto sarà molto più facile, al massimo (eventualità remota) configurerai l'access point come client sotto Windows e lo metterai su Linux, basterà solo che la scheda di rete tradizionale del PC (immagino sia integrata in piastra) venga riconosciuta dal SO.

Spero di essere stato chiaro.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 08:24   #17
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ma perchè tutta questa smania per il wireless ?

Ma mettete il biuon vecchio caro cavo RJ45 che si pesta ogni volta che ci si alza, che non si trova mai una presa libera dove attaccarlo, che altrimenti il tuo cane cosa rosicchia, che come fai a farti venire l'ernia cercando di scorgere quella maledetta lucina 10/100, che la donna delle pulizie te lo lava e stacca tutte le mattine ... che comunque VA SEMPRE !



Cmq per il wireless prova a dare una letta a questo lavoro (in inglese):

http://www.hpl.hp.com/personal/Jean_Tourrilhes/Linux/
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 20:32   #18
MIKc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
Ciao a tutti,grazie WebWolf e tutmosi3 per le risposte.
Almeno un tentativo vorrei farlo:
tra queste 3 distro secondo voi qual'è la migliore per l'uso che devo fare:
Ubuntu 5.10
Suse 10.0 Live CD
Knoppix Live CD 3.8.2
Io pensavo di installare Knoppix perchè su internet ho trovato un articolo in cui la mia scheda usb è stata fatta funzionare con Knoppix (però la versione 4.0.2) e NdisWrapper:
http://www.bufferoverflow.it/home/ar...-2005.html#156
Secondo voi con la versione 3.8.2 la procedura è la stessa (sempre ammesso che riesca a portarla a termine) oppure mi conviene scaricare la nuova versione?
Ciao,grazie
MIKc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 20:49   #19
sirovai
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 379
installa suse 10.0 è molto user friendly ed anche bella da vedere. il live cd però è una versione di "prova" nel senso che parte anche sensa installarla quindi devi scaricare una versione "fissa". Cmq quando installi linux non togliere definitivamente windows perchè per molte cose (soprattutto ai primi tempi) ti sarà comodo. Poi piano piano se vuoi lo togli... In bocca al lupo
__________________
HP DV6560 con SuSe 10.3
sirovai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 21:03   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da MIKc
Ciao a tutti,grazie WebWolf e tutmosi3 per le risposte.
Almeno un tentativo vorrei farlo:
tra queste 3 distro secondo voi qual'è la migliore per l'uso che devo fare:
Ubuntu 5.10
Suse 10.0 Live CD
Knoppix Live CD 3.8.2
Io pensavo di installare Knoppix perchè su internet ho trovato un articolo in cui la mia scheda usb è stata fatta funzionare con Knoppix (però la versione 4.0.2) e NdisWrapper:
http://www.bufferoverflow.it/home/ar...-2005.html#156
Secondo voi con la versione 3.8.2 la procedura è la stessa (sempre ammesso che riesca a portarla a termine) oppure mi conviene scaricare la nuova versione?
Ciao,grazie
Io ho provato Ubuntu per la WLAN e non andava.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v