|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
|
PartitionMagic
salve ho una domanda da fare su partition magic.
Cosa significa che non posso avere piu di quattro partizioni primarie su un disco? perche?Come faccio a farne una secondaria?che differenza c'è? grazie per la pazienza |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Quote:
Le partizioni secondarie , sono chiamate "logiche" , anzi , probabilmente troverai sempre questa definizione , piuttosto che "secondaria". Se tutte le partizioni fossero logiche (a parte quella dove vi è installato il S.O , che deve essere primaria e attiva) , il sistema non ti chiede più a quale partizione accedere , perchè per default accede sempre alla primaria e attiva. Certamente puoi farle tutte primarie , però poi , il S.O te ne vede una sola (se ben ricordo). Qual'è il problema?. Beh , se io volessi usare una partizione come magazzino , cioè da C: voglio copiare qualcosa , poniamo nella partizione D: , D: non viene visto , e se non viene visto non posso salvarvi niente. Ecco perchè , salvo determinate esigenze , sono preferibili partizioni logiche. Dici , come si fa a farne una secondaria? , beh , P.I ti chiede , quando la sta creando , come deve essere , se primaria o logica , guarda bene. ![]()
__________________
SO di non sapere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
|
si grazie per la pazienza ma forse ho sbagliato a porre la domanda. io ho 4 partizioni primarie:
una con win xp una di ripristino che se mai potrei anke cancellare una con linux ubuntu una di swap probabilmente ho sbagliato a farle tutte primarie...e va beh ma ora dico c'è un modo per modificarle?per renderle da primarie a logiche?perche sono tutte utilizzate, e non vorrei riformattare qualche partizione....nuove non me ne fa creare..in pratica quando voglio crearne una nuova, mi chiede in quale parte fisica del disco devo inserirla(tra quali partizioni) e mi dice gia di suo che sara di tipo logico; poi mi chiede da quale partizione devo crearne lo spazio e poi quando dò l'ok mi dice errore..dice che ho raggiunto il limite di 4 partizioni primarie, poi un altro errore: '7.8' is not a valid floating point value.. non so se sai chiarirmi le idee...grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
|
non so io ho un portatile vaio.
c'è la partizione di ripristino che mi viene segnalata come windows nt...boh anke se nella partizione primaria dell'So che c'era quando l'ho comprato c'è sempre stato win xp home.. ho creato i cd di ripristino...i dvd di ripristino in realta.. c'è qualche utilità a tener questa partizione o usa solo 7.5 gb del mio gia umile hard disk? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
|
in ogni caso è il discorso delle partizioni, primarie e secondarie, da creare con partition magic che mi interessa..chi sa usare bene il programma mi aiuti!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 85
|
va beh ok anche se non sapete spiegarvi quello che succede sul mio hard disk..nemmeno qualche consiglio????il mio obiettivo era quello di farmi una partizione per i dati...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.