Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2006, 07:50   #1
mattax.
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 114
Meglio la EOS 350D o una normale compatta?

Vorrei acquistare una digitale, mi piacerebbe la canon EOS 350D per la qualità di cui ho sentito parlare. Non sono un esperto di fotografia ma mi piacerebbe un prodotto valido. Come dimensioni e come maneggevolezza è molto differente da una normale compatta? E' adatta ad essere trasportata facilmente ed essere usata anche per foto "di tutti i giorni"?
mattax. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 08:05   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Pur essendo di dimensioni e peso contenuti è pur sempre una reflex digitale, ed è molto meno maneggevole di una qualsiasi compatta (anche se varie pubblicità magari dicono il contrario).
Per foto 'di tutti i giorni' io ti consiglierei decisamente una compatta, una reflex digitale è un prodotto che si acquista sapendo a cosa si va incontro, altrimenti si rischia di non usarla mai perchè è ingombrante da trasportare e difficile da usare.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 09:04   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Di certo non te la metti in tasca, poi dipende anche dall'obiettivo che ci monti... ci sono quelli piccoli (il 18-55 del kit, il 50 f1.8) e ci sono quelli da 2,5 Kg.... è una reflex, quindi l'ottica conta parecchio! Dipende da cosa intendi per "compatta".
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:27   #4
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
se sei, come penso, un completo neofita della fotografia digitale, ma sei disposto ad accettare gli ingombri di una fotocamera che non sia "da taschino", io ti suggerirei di orientarti su una Fuji 5600.
Si tratta di una compatta molto completa ed in grado di scattare foto di elevatissima qualità, anche in condizioni di luce scadente, con un prezzo sui 300 euro ed ingombri comunque ridotti rispetto ad una EOS350D, con un' ottica molto più versatile.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:47   #5
stan
Senior Member
 
L'Avatar di stan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: anzio(roma)
Messaggi: 2830
compatta e reflex sono due "mondi" diversi

il mio consiglio è di prenderle in mano tutte e due e decidere tu quale pensi sia più confacente ai tuoi gusti e al tuo concetto di trasportabilità
stan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 11:09   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Oltre al discorso trasportabilita' calcola che una reflex per coprire le lunghezze focali delle ultime prosumer superzoom hanno bisogno di almeno 2 lenti e che se le lenti non sono di qualita' il risultato potrebbe essere piu' scadente o comunque non commisurato alla spesa superiore che ti tocca affrontare.

Il grande vantaggio delle reflex sta nella migliore gestione del rumore ad alti ISO (oltre al poter utilizzare lenti per tutte le necessita') mentre le compatte permettono di inquadrare con il monitor LCD , fanno filmati , fanno tutto con una lente sola .. sono due cose molto diverse

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 13:28   #7
mattax.
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 114
Grazie dei consigli.
Alla luce di quanto avete detto, penso che per me sia meglio prendere una buona compatta.
Sto valutando di restare in casa Canon con la Ixus 55. Che ne dite?
mattax. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 13:55   #8
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
azz da un estremo all'altro!!! forse è meglio se decidi un po te cosa vuoi!!! un ottimo compromesso è la solita canon A620 ottime foto e corpo compatto (per uno che pensava di portarsi in giro una reflex tutti i giorni)
ma mi sa che prima devi informarti un po meglio e decidere cosa vuoi ciao ciao!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 14:23   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Io oltre alla 20D ho una IXUS 700 , sono 2 estremi opposti.

La prima per portarla in giro ti serve uno zaino di 5 kg con tutte le lenti , tutta manualissima (in P la faccio usare solo a mia moglie )

La seconda sta in tasca meglio delle sigarette , fa tutto da sola sempre (manco mi spreco ad impostare bilanciamento del bianco ISO ecc..) mi viene comoda per qualche filmino idiota e per fotografie che non avrebbe senso fare con la 20D (esempio la classica foto fatta vicino ad un certello su un passo di montagna ).

La via di mezzo (compatte prosumer) sono per chi non se la sente di stare troppo da una parte o dall' altra.

Pero' chiedere info sulla 350d e poi optare sulla IXUS mi pare un gesto estremo
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 16:38   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da mattax.
Grazie dei consigli.
Alla luce di quanto avete detto, penso che per me sia meglio prendere una buona compatta.
Sto valutando di restare in casa Canon con la Ixus 55. Che ne dite?
Ottima decisione quella di iniziare con una fotocamera del genere, secondo me ti troverai bene.
Qui una recensione:
http://www.dpreview.com/reviews/canonsd450/
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 18:28   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
urka, davvero un salto da un' estremo all' altro.
La Ixus di cui parli è una buona supercompatta, ma lontana anni luce dalla reflex di cui chiedevi info.
Se il tuo interesse è qul genere di fotografia, io avrei puntato su una superzoom come la Fuji piuttosto.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 19:20   #12
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Vai su una buona compatta, la qualità non è comparabile, ma finchè non ti serve fare stampe oltre il formato A4 e finchè non ci lavori da professionista o super-amatore, la compatta và benissimo....in giro ne trovi di tutti i tipi...scegli qls di marca, meglio se con un po' di zoom, allora ci potrai fare di tutto...
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 17:33   #13
junp1975
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 156
oppure visto che proprio ti piace la canon (come me ) prendi una bella s2 is, è la migliore via di mezzo tra la ixus e la 350d!
junp1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 18:26   #14
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da junp1975
oppure visto che proprio ti piace la canon (come me ) prendi una bella s2 is, è la migliore via di mezzo tra la ixus e la 350d!
Concordo, ma a quel prezzo c'è da guardarsi in giro...per esempio Panasonic...con lo stabilizzatore e ottica leica!
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 23:34   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da mattax.
Come dimensioni e come maneggevolezza è molto differente da una normale compatta? E' adatta ad essere trasportata facilmente ed essere usata anche per foto "di tutti i giorni"?

mi era sfuggito il tpoic

trasportabile... dipende... una 350d con una lente tutto-fare tipo 18-50 o 17-70 è secondo me portabilissima. anche con una compattona serve una borsa per portarla..
poi io ho un metro di giudizio anomalo visto che non esco mai senza la mia borsa da 20*20*30 cm e da 5 kg con reflex e 4 vetri..

la scelta, se compatta o reflex va fatta in base alle situazioni di scatto.

la reflex ha molti vantaggi prestazionali e molte scomodità: no lcd per inquadrare, dimensioni e peso, costo ottiche specializzate, rumore allo scatto, ecc..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 00:10   #16
loconte84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
Canon eos 350 vuol dire reflex.
Vuol dire, impegno, prendere un libro di fotografia è imparare.
Se l'acquisti per usarla in automatico non lo fare. E' sprecata.
Se l'acquisti con l'obbiettivo di serie...te la sconsiglio: E' una cagata mondiale.
Se l'acquisti e hai voglia di imparare e fare foto sempre più belle e sperimentare cose nuove ok.Ma comprati un flash dedicato (e-ttl canon)
e comprati un obbiettivo.
Un 18-200 tamron consiglio.
Se non vuoi avere problemi acquista una compatta.Fai le foto, poco ingombro, e vita (fotografica)tranquilla.
Vai su olympus. Consiglio
loconte84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 08:01   #17
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da loconte84
...
Se l'acquisti con l'obbiettivo di serie...te la sconsiglio: E' una cagata mondiale.

Se l'acquisti e hai voglia di imparare e fare foto sempre più belle e sperimentare cose nuove ok.Ma comprati un flash dedicato (e-ttl canon)
e comprati un obbiettivo.
Un 18-200 tamron consiglio.
D'accordo sulla pessima qualita' della lente in kit , ammissibile la transizione con la lente del kit se lo scopo è quello di prendere in un secondo momento una lente di un certo livello.

Il falsh esterno dedicato diventa indispensabile solo nel qualcaso debba fare foto sportive e/o spesso in interni (in particolarmodo con lenti buie) , altrimenti il built in è piu' che sufficiente per la foto di gruppo dopo una serata in birreria , d'altra parte con una compatta non credo che avrebbe di meglio.

Il tamron 18-200 da 18 a 50mm è tranquillamente paragonabile all' obbiettivo di serie se non leggermente inferiore (nello stesso range 18-55) , va discretamente bene (senza entusiasmare) tra i 50mm ed i 70mm man mano che si zooma verso i 200mm torna ad essere pessimo è buio pesto e per avere risultati leggermente migliori è necessario chiuderlo di 1 o 2 stop , giocando tra F8 ed F11 .

Contando che stiamo parlando comunque di una lente da 350€ e che con 450€ ci si porta a casa un 18-50 F2.8 EX DC non mi pare un grande consiglio , come è gia' stato detto piu' volte grandi escursioni dal campo wide al telezoom raramente portano a risultati decenti (a volte inferiori anche al 18-55 del kit) , ed anche a patto di spendere oltre un migliaio di € i compromessi da accettare sono tanti .

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 09:28   #18
junp1975
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond
Concordo, ma a quel prezzo c'è da guardarsi in giro...per esempio Panasonic...con lo stabilizzatore e ottica leica!
beh, anche la s2 ha buone lenti e lo stabilizzatore, e prestazioni superiori nei video. se no erro è l'unica che fa foto a 5mpx mentre registra e fa usare lo zoom ottico...
junp1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 11:06   #19
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
se non sbaglio, ma non son sicuro non ha la possibilità di registrare foto in raw e/o tiff.
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 13:22   #20
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da loconte84
Se l'acquisti con l'obbiettivo di serie...te la sconsiglio: E' una cagata mondiale.
Ma comprati un flash dedicato (e-ttl canon)
ho visto foto bellissime fatte col ciofegon 18-55 ed è usato da ottimi fotografi. non facciamo sempre lo sbaglio di vedere la foto al 100% sul pc. per paesaggi chiuso ad f8 f11 va + che bene.

un flash esterno lo consiglierei solo a chi ha determinate necessità. oltre al costo non trascurabile poi serve perizia nell'uso. preferisco consigliare ed utilizzare un 50 luminoso.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v