Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2006, 19:12   #1
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
Problema con paraluce...

Faccio una domanda che forse è un po’strana, ma ve la faccio lo stesso (…e credo pure che serva un esperto). Sulle istruzioni del mio Sigma 70-300 è indicato di posizionare lo switch su MF prima di svitare il paraluce, così si sblocca la ghiera della messa a fuoco. Non so a voi, ma a me è capitato di lasciarlo su AF e tentare di svitarlo. In questo modo, secondo le istruzioni, si può danneggiare l’obbiettivo e fotocamera (350D) e a me resta sempre il dubbio di aver combinato qualcosa: a me pare che non sia successo nulla, ma secondo voi mi accorgerei evidentemente del danno o possono anche verificarsi leggere starature sulla messa a fuoco o cose simili ?

Ringrazio e saluto
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 21:17   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
se l'attacco del paraluce è rotante insieme all'elemento della messa a fuoco, sarebbe meglio mettere MF per sganciare questo meccanismo per non sforzarlo.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 00:21   #3
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
Si, ruota assieme alla ghiera di messa a fuoco;ma, dato che mi è successo di sforzarlo, per togliermi ogni dubbio volevo sapere se mi accorgerei in maniera evidente se ho causato danni o no ? (nel senso: non andrebbe + l'autofocus o potrei aver causato starature varie e mi conviene farlo controllare ?)
Thanks
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 07:43   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5964
se l'avevi danneggiato te ne accorgevi subito non per problemi perchè avresti danneggiato la ghiera interna quindi se funziona non hai problemi, io quando metto il paraluce, in ogni caso tengo fermo l'obiettivo con due dita.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 08:55   #5
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
Quindi dite che se la fotocamera mi restituisce il beeb di avvenuta messa a fuoco sono certo che tutto funziona correttamente e di non aver fatto danni ?
Thanks
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 12:55   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da surfmaster
Quindi dite che se la fotocamera mi restituisce il beeb di avvenuta messa a fuoco sono certo che tutto funziona correttamente e di non aver fatto danni ?
Thanks
Tranquillo, l'ho smontato e rimontato decine e decine di volte senza mettere in MF... sarebbe meglio farlo, ma se non hai tempo non preoccuparti troppo, basta che non lo fai sforzare troppo....
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 14:09   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da surfmaster
Quindi dite che se la fotocamera mi restituisce il beeb di avvenuta messa a fuoco sono certo che tutto funziona correttamente e di non aver fatto danni ?
Thanks

non sarebbe una garanzia..

quando capitano problemi di messa a fuoco (back/front focus) la lucina verde si accende e fa il beep ma la messa a fuoco mica è corretta...

fai una foto di prova e vedi, no?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 18:43   #8
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
X TEOD: Mi pare che hai anche tu lo stesso Sigma70-300, se mi dici che è successo anche a te e non hai notato danni, la cosa mi tranquillizza

X MARK: ho pensato anch'io di controllare bene le foto, ma non penso di avere l'esperienza tale da accorgermi di eventuali starature (magari minime).Accetto volentieri suggerimenti se ne hai, così imparo pure...)

Ciao e GRAZIE
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 19:50   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Sì, come ti ho detto, ho smontato e rimontato il paraluce decine e decine di volte lasciando l'af inserito sul Sigma 70-300; preferisco essere veloce a cambiare ottica che rischiare di perdere una foto .
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 21:14   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da surfmaster
X MARK: ho pensato anch'io di controllare bene le foto, ma non penso di avere l'esperienza tale da accorgermi di eventuali starature (magari minime).Accetto volentieri suggerimenti se ne hai, così imparo pure...)

Ciao e GRAZIE

punta un soggetto ben preciso ben illuminato. anzi.. metti 3 cose simili (libri, lattine, bottiglie..) un po sfasati: uno avanti, uno dietro ed uno in centro a metà fra questi 2. punta il centrale con il sensore AF centrale. scatta a f8 e con tempi di assoluta sicurezza (al limite metti iso 80 o +..) tipo 1/500s 1/1000s. guarda la foto sul pc e valuta se il centrale è a fuoco rispetto agli altri. mi raccomando, ben illuminati (meglio dal sole).
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 10:50   #11
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
Ok grazie 1000, faccio la prova. Dato che siamo in argomento messa a fuoco mi piacerebbe approfondire qualche aspetto, se possibile.
Guardando le foto di una stessa giornata ho notato che in qualche caso il soggetto risulta messo a fuoco in maniera più precisa a parità di condizioni. Mi spiego meglio: a parità di focale, apertura, tempo, iso e distanza soggetto, la messa a fuoco del soggetto di una foto è più precisa (nitida) dell’altra. In particolare queste 2 foto avevano: F4, 1/1000, Iso100, 70mm e soggetto (persona) a qualche metro di distanza (obbiettivo Sigma 70-300 su 350D). Mi piacerebbe capire meglio:
1)C’è qualche altra variabile che condiziona la precisione della messa a fuoco ?
2)La messa a fuoco su un soggetto è più precisa (nitida) con più o meno profondità di campo ?
3)Il motivo può anche essere che la fotocamera può sbagliare qualche colpo ?
GRAZIE
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 11:26   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da surfmaster
Ok grazie 1000, faccio la prova. Dato che siamo in argomento messa a fuoco mi piacerebbe approfondire qualche aspetto, se possibile.
Guardando le foto di una stessa giornata ho notato che in qualche caso il soggetto risulta messo a fuoco in maniera più precisa a parità di condizioni. Mi spiego meglio: a parità di focale, apertura, tempo, iso e distanza soggetto, la messa a fuoco del soggetto di una foto è più precisa (nitida) dell’altra. In particolare queste 2 foto avevano: F4, 1/1000, Iso100, 70mm e soggetto (persona) a qualche metro di distanza (obbiettivo Sigma 70-300 su 350D). Mi piacerebbe capire meglio:
1)C’è qualche altra variabile che condiziona la precisione della messa a fuoco ?
2)La messa a fuoco su un soggetto è più precisa (nitida) con più o meno profondità di campo ?
3)Il motivo può anche essere che la fotocamera può sbagliare qualche colpo ?
GRAZIE
Può dipendere da molti fattori; i Sigma hanno un motore AF che non è il massimo della precisione...
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 08:07   #13
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
OK, grazie Teod, se volevo la messa a fuoco sempre perfettamente nitida,che non perda un mezzo colpo forse dovevo spendere molto di più, ma direi che va molto bene così, mi interessava solo un approfondimento anzi, se qualcuno ha tempo e voglia di rispondere specificatamente alle 3 domande che ho fatto...

Grazie, ciaooo

Ultima modifica di surfmaster : 04-04-2006 alle 08:09.
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 09:57   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da surfmaster
1)C’è qualche altra variabile che condiziona la precisione della messa a fuoco ?
2)La messa a fuoco su un soggetto è più precisa (nitida) con più o meno profondità di campo ?
3)Il motivo può anche essere che la fotocamera può sbagliare qualche colpo ?
GRAZIE
1) La precisione della messa a fuoco dipende da: la macchina utilizzata, il motore AF dell'obiettivo, la luminosità dell'obiettivo stesso (apertura max) e dalle condizioni di illuminazione della scena, oltre che dalla composizione della stessa.
2) Una volta messo a fuoco la nitidezza dipende anche dalla profondità di campo (che non c'entra nulla con la messa a fuoco) e dal diaframma: gli obiettivi, specie quelli non di alto livello, difficilmente hanno grande nitidezza a diaframma tutto aperto, solitamente raggiungono la massima nitidezza attorno ad f8; poi ovviamente con le lunghe focali e soggetti vicini, associati a diaframmi anche relativamente aperti (f5.6), determinano profondità di campo ridotte con parti della scena meno nitide (sfondo sfocato ecc.).
3) La macchina può certamente sbagliare, specie in condizioni critiche (scarsa illuminazione, soggetto di colore omogeneo ecc.), ma anche la precisione dell'AF dell'obiettivo fa la sua parte.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 12:41   #15
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
Ho capito, infatti i tuoi concetti tornano guardando le foto: in effetti, indipendentemente dalla PDC, i soggetti messi a fuoco ad F8 sono + nitidi di quelli messi a fuoco ad F4. C'è una frase, però, che non ho ben inteso: quando dici "Una volta messo a fuoco la nitidezza dipende anche dalla profondità di campo (che non c'entra nulla con la messa a fuoco)" intendevi dire che con PDC ridotte solo il piano che viene puntato (ad esempio con il punto AF centrale) è nitido xkè il resto si sfuoca subito, mano mano, proprio a causa della ridotta PDC ? (in altre parole volevi dire che + chiudo e + piani mette a fuoco ?)
Ciaoo
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 12:48   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da surfmaster
Ho capito, infatti i tuoi concetti tornano guardando le foto: in effetti, indipendentemente dalla PDC, i soggetti messi a fuoco ad F8 sono + nitidi di quelli messi a fuoco ad F4. C'è una frase, però, che non ho ben inteso: quando dici "Una volta messo a fuoco la nitidezza dipende anche dalla profondità di campo (che non c'entra nulla con la messa a fuoco)" intendevi dire che con PDC ridotte solo il piano che viene puntato (ad esempio con il punto AF centrale) è nitido xkè il resto si sfuoca subito, mano mano, proprio a causa della ridotta PDC ? (in altre parole volevi dire che + chiudo e + piani mette a fuoco ?)
Ciaoo
Sì, esatto, questa è la definizione di Profondità di Campo, ossia la parte nitida (a fuoco) della foto: aumenta chiudendo il diaframma.
Qui trovi un programmino per il calcolo della PDC.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 09:20   #17
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
Grazie x il link. Si, so che più chiudo e più aumenta la quantità di piani messi a fuoco (PDC), ma è corretto dire che uno stesso soggetto che metto a fuoco (puntato con l'AF centrale, ad esempio) generalmente risulta più nitido ad F8 che non ad F4 ?

Ciaooo

Ultima modifica di surfmaster : 06-04-2006 alle 09:22.
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:01   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da surfmaster
Grazie x il link. Si, so che più chiudo e più aumenta la quantità di piani messi a fuoco (PDC), ma è corretto dire che uno stesso soggetto che metto a fuoco (puntato con l'AF centrale, ad esempio) generalmente risulta più nitido ad F8 che non ad F4 ?

Ciaooo
In generale sì, ma dipende dalle caratteristiche dell'obiettivo più che da una regola assoluta.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 09:56   #19
surfmaster
Senior Member
 
L'Avatar di surfmaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 635
Ho fatto la prova suggerita da marklevi x verificare definitivamente se ho provocato qualche staratura/problema svitando per errore il paraluce in AF. A me sembra che funzioni tutto correttamente guardando le foto in dimensioni originali: sulla prima (da vicino) è evidente che la bottiglia centrale è a fuoco rispetto alle altre 2; sulla seconda è meno evidente (2 bottiglie sono a fuoco) forse perché c’è maggior PDC a causa della lontananza. Chiedo parere a mark (promotore del test…) ma anche a qualche altro occhio esperto.

http://img90.imageshack.us/img90/4571/foto17ea.jpg

http://img91.imageshack.us/img91/5116/foto22zj.jpg

Grazie & Saluti
surfmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:07   #20
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da surfmaster
Ho fatto la prova suggerita da marklevi x verificare definitivamente se ho provocato qualche staratura/problema svitando per errore il paraluce in AF. A me sembra che funzioni tutto correttamente guardando le foto in dimensioni originali: sulla prima (da vicino) è evidente che la bottiglia centrale è a fuoco rispetto alle altre 2; sulla seconda è meno evidente (2 bottiglie sono a fuoco) forse perché c’è maggior PDC a causa della lontananza. Chiedo parere a mark (promotore del test…) ma anche a qualche altro occhio esperto.

http://img90.imageshack.us/img90/4571/foto17ea.jpg

http://img91.imageshack.us/img91/5116/foto22zj.jpg

Grazie & Saluti
A me sembra tutto ok.
Per verificare se ci sono problemi, ti consiglio di prendere un righello, metterlo su un piano perpendicolarmente al piano del sensore, segnare una tacca, mettere a fuoco su quella alla massima (ma anche alla minima) focale prima a diaframma tutto aperto, poi a diaframma chiuso (f8 va bene).
Ciao
Questo è il test più bastardo per le ottiche
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v